Stavamo parlando con Ernesto Iaccarino nel giardino del Don Alfonso, dalla cucina è arrivata una giovane cuoca per fargli assaggiare una preparazione.Alta, magra, carina, una stagista, ha detto [...]
Ultimo Meeting prima di riprendere con la ricca Programmazione di Settembre 2010 che vede ad ospitarci come new entry assoluta anche il tristellato le Calandre dei Fratelli Alajmo! [...]
Ovviamente ne avevo letto e sentito parlare. Bene, molto bene. Ma con un’evidente discrasia delle guide titolate che sembrano dimenticarsene. Per me è stata una scoperta entusiasmante. [...]
Si discuteva dei problemi dello stato si andò a finire sull’hashish legalizzato e casa mia pareva quasi il parlamento erano in 15 ma mi parevan cento! Davanti a me la “famigerata” [...]
Oggi a dettare l’agenda nel Q(uartier) G(enerale) di Dissapore è la realizzazione di un post su I 30 piatti italiani degli ultimi 50 anni. Abbiamo radunato tutti i nostri editor intorno [...]
Fino a una manciata di anni fa era il pasto pop per eccellenza. Oggi fa il giro delle tavole stellate, mietendo consensi ma anche pareri discordanti. A Gianfranco Vissani ad esempio il panino [...]
In un sabato triste e piovoso, in questa città che quando piove diventa una capitale del terzo mondo, arriva una mail che dice che qualcosa è cambiato nella cucina italiana.E allora provo a [...]
clicca sull’immagine per ingrandirla Di ‘Ino abbiamo già detto tante volte, ma lungo questo tempo è successo che Alessandro (che di ‘Ino è molto più che la firma) è [...]
Vi segnalo un’iniziativa che mi sembra interessante. Venerdì 7 maggio (ore 20.30) alla Montecchia, uno dei ristoranti della famiglia Alajmo, Massimiliano presenta la sua Cucina sportiva. [...]
Se adesso che apre a Milano il Salone del Mobile 2010 (14-19 aprile), qualcuno ricomincia a menarla con la storia del connubio tra cucina e design, non è che, caro lettore, chiedo con urgenza i [...]
Visto che lo scorso febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, una mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto [...]
“Non ci sono donne in cucina perché non ce la fanno, è un mestiere troppo duro per loro“. Si era espresso così qualche giorno fa, Davide Oldani, lo chef più amato dalle italiane. [...]
Quando i grandi chef e l'alta cucina vanno in scena, il Ferrari non può mancare. Ma questo è ancora più vero se i grandi chef si mobilitano per nobili cause, come raccontano le ultime [...]
I lavori in corso nel vecchio Gambero Rosso di San Vincenzo, il bianco che viene steso sulle pareti, è forse il suggello visivo di un cambio definitivo di pagina. Anche gli ultimi [...]
Questa volta c’eravamo tutti (tutti e tre..) e, seppure ciascuno secondo la propria natura, ci siamo praticamente spalmati su tutti e tre i giorni della manifestazione tra le navate della [...]
Giovedì 28 Febbraio, quasi le ore 13. Mi trovo all’esterno della trattoria Da Burde, in via Pistoiese a Firenze, intento a scattare qualche foto dell’ingresso. Non faccio in tempo a [...]
Da piccolo ero ghiotto di un piatto, il riso col latte, per me goloso e unico.Mi ricordo che mia madre metteva il riso nel latte già caldo, ma che non bolliva, e cuoceva il riso per circa 25 [...]
L'ingresso delle Calandre è cambiato, entri e ti trovi davanti due stoccafissi trasformati in lampadari, posti proprio sopra il bancone del finger food con a lato la finestra rettangolare che [...]
Già vedo il ditino alzato di chi ha letto il titolo: “quanti San Valentino sprecati a leggere cazzate sui cibi afrodisiaci, ettepareva che Dissapore non si accodava? Siccome vogliamo [...]
NOTIZIE DEL GIORNO. Il ristorante Le Calandre come lo conoscete non esiste più. FINE NOTIZIE DEL GIORNO. Con una mossa coraggiosa per un locale premiato dalle guide, Massimiliano e Raffaele [...]
Ci sono certe prime volte che segnano a vivo, e questa di Identità golose ha tutta l’aria di essere una di quelle da annoverare nella categoria. La premessa necessaria e imprescindibile [...]
Noncelapossofare. Tipo che non posso aspettare lunedì 1° febbraio per una classifica sull’Emilia Romagna. Lo so che il 1° febbraio è il giorno che Identità Golose, sì certo, il [...]
La stella a sette punte nel cerchio multicolore, affiancata dal Leone alato di San Marco e dalla scritta "Veneto. Tra la terra e il cielo", brillerà anche nei piatti e nei menu delle trattorie [...]
Metti un giorno di novembre in cucina alle Calandre con Massimiliano Alajmo e i due Paolini e poi Vizzari e due ristoratori sloveni e Raffaele Alajmo e papà Alajmo e Lorenzo Dante Ferro l'uomo [...]
Non sono il solo ad adorare le liste.Umberto Eco ha addirittura curato per il Louvre una serie di conferenze, che si terranno tra il 4 novembre e metà dicembre prossimi, alle quali ha dato come [...]