Non vi ho ancora raccontato di quanto mi piaccia osservare le persone che fanno la spesa e il contenuto del carrello o del cestino che vanno via via riempiendo. E' un'attività che mi [...]
“Indicare 1 o 2 soste per regione è indubbiamente coraggioso.” scrive Gianpiero Prozzo nei commenti alla prima parte della “Guida Galattica”. In effetti più di [...]
E' trascorsa quasi una settimana da quando ho iniziato una specie di sciopero bianco: "o si sistema quello che deve essere sistemato o si sistema quello che avrebbe dovuto essere [...]
Quando arriva il primo piatto, "Ricordo di un panino con la mortadella", i ragazzi, che fino a quel momento si sono già mangiati due o tre cestini di pane, diventano molto attenti perché [...]
A svelare il mio intrinseco uonnabismo c’è che quando sono a Venezia non so mai dove mangiare. Vorrei infilarmi in un bacaro, ma perché no in un fritolin, o all’osteria [...]
Lo chef Andrea Alfieri del ristorante Sempione 42 di Milano ha gettato la spugna, e tu che ancora non ti sei ripreso dalla novità, scopri che tra gli imputati, insieme a lui (“non ci si [...]
Perchè è proprio così che funziona. O che non funziona, dipende dai punti di vista. Franco nel suo regnoBasta che una piattaforma non funzioni, che la rete singhiozzi, che una ventola si [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Buongiorno!Oggi sono di parte, tre libri, tutti di Bibliotheca Culinaria. Avete dato uno sguardo ai sito? Ci sono delle gran belle uscite, vale la pena fare incetta!Dicevo, tre titoli, uno [...]
Sopra Carlo Cracco che fischia, poi l'inventore dei 50 Best, Joe Warwick e Inaki AizpitarteDopo gli strepiti dei conservatori, tutti impegnati a dire peste e corna della classifica del 50 [...]
Massimo Bottura dell'Osteria Francescana L’Italia non sfigura nell’edizione 2011 del World’s 50 best restaurants il concorso targato San Pellegrino che tutti gli anni [...]
Il danese-macedone Renè Réedzepi del Noma, al primo posto, i due spagnoli El Celler de Can Roca dei fratelli Roca, al secondo posto e al terzo posto il Mugaritz di Andoni Luis Aduriz.Questo è [...]
E anche questa Cena Clandestina è andata! Il "falso d'autore", colorato e profumato, è stato dedicato a Massimiliano Alajmo, lo chef 3 volte stellato del ristorante di [...]
Siccome non siete la segretaria dello studio dentistico xyz costretta ad affollare il tavolino della sala d’attesa con tonnellate di rivist(acc)e assortite, ma anzi, persone di mondo, come si [...]
Il Taste Ring riaccende i riflettori sui Cavalieri della Cucina Italiana, i 15 chef dai quali potrebbe arrivare nuovo sprint alla rinascita della gastronomia nostrana. Scattidigusto assiste [...]
Siamo rientrati, tutti. Un po’ stanchi, un po’ ubriachi, carichi di valigie (la sottoscritta in particolare), di acquisti, di regali, ma soprattutto di incontri. Quello di [...]
Anche nel mese che vede l'Equinozio di Primavera manifestasi in tutti i suoi profumi, tornano le Cene Clandestine nella Foresta di Sherwood, a Padova, in Vicolo Pontecorvo 1.Il prossimo 25 [...]
Lunedì 14 marzo si è chiuso il Taste, a Firenze. A giudicare dall’affluenza e dalla qualità degli espositori anche questa sesta edizione è sembrata ben riuscita.Per me è stata [...]
Unità nel rispetto delle differenze. E’ questa la visione strategica dei Cavalieri della Cucina Italiana che hanno come obiettivo quello di far accelerare la velocità e la qualità [...]
Nuova occasione per i Cavalieri della cucina italiana di presentarsi al pubblico. Le uscite di gruppo si stanno intensificando e assumono sempre maggiore rilievo anche per un pubblico [...]
Si , al Taste ho incontrato i Cavalieri , ma non solo loro .Ho incontrato anche : i miei amici fiorentini , carissime amiche blogger , nickname di blog seguiti giornalmente , che si sono [...]
Firenze per tre giorni incontra allevatori, raccoglitori, pastai, viticoltori…. L’elenco è lungo, la caratteristica che li accomuna: quella di possedere un sapere. L’abilità [...]
Sempre un immenso piacere accompagnare Alvaro Patron di Lis Neris in qualità di Media Partner per un evento esclusivo. Lis Neris incontra gli Alajmo... Clicca QUI per proseguire nella [...]
Alcuni cuochi da Identità Golose 2011 nelle foto di Bruno Cordioli Massimiliano Alajmo Massimo Bottura Chicco Cerea Antonello Colonna Gennaro Esposito Loretta Fanella Mehmet Gürs Josean [...]
Come si festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia? I grandi chef che si riconoscono nei Cavalieri della Cucina Italiana hanno le idee chiare: con bollicine Ferrari affiancate al piatto che [...]