Il latte che arriva dall’estero per realizzare i formaggi che dovrebbero essere italianissimi, quelli difesi a spada tratta contro l’italian sounding. È la nuova puntata di Report [...]
Preziosi e rari formaggi di malga saranno messi all'asta domenica 1 dicembre 2019 dalle 16 a Sutrio. E' rivolta principalmente agli addetti ai lavori (ristoranti, agriturismo, negozi di [...]
Indice Tra i tanti motivi che spesso ci allontanano da uno stile più sano ed equilibrato a tavola, c’è l’idea che mangiare sano sia più costoso, e che quindi una dieta salutare sia [...]
Chi di noi, da piccolo, non si è seduto sulle gambe della nonna per ascoltare un suo racconto o una filastrocca? Magari in dialetto, con quelle connotazioni cariche di storia e significati che [...]
Stasera andrà in onda su Rai3, Report, in cui sarà analizzata in esclusiva la lista secretata per anni dal ministero della Salute e che riporta i nomi dei formaggi italiani prodotti con latte [...]
Gusto autentico e tradizione alpina saranno protagonisti domenica 1 dicembre 2019 a Sutrio, ai piedi del monte Zoncolan, di Fums, profums, salums, un doppio appuntamento dedicato ai salumi [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
Pizza con radicchio, gorgonzola e noci, pochi ingredienti per tanto gustoIl percorso ne La Cucina Autunnale & il Tè ha incuriosito e diciamola tutta ingolosito i miei amici, quelli che ogni [...]
I cappellacci di zucca è la tipica pasta ripiena di Ferrara. Il nome deriva dal cappello di paglia dei contadini Caplaz in dialetto in ferrarese.Il primo riferimento scritto è del 1584 nel [...]
Mettere i pomodori secchi a bagno in acqua calda per 30 minuti, in modo da reidratarli. Poi, sciacquarli ripetutamente per ripulirli del sale e strizzarli delicatamente. Metterli ad asciugare su [...]
Oggi per voi una ricetta buonissima e gustosa. Avete mai fatto le melanzane ripiene? Immagino di sì, chissà quante volte le avrete fatte. Quelle rosse? le conoscete? A me piacciono molto e [...]
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Consorzio della Focaccia di Recco si fa apprezzare anche in Arabia Saudita. Il Ministero degli Affari Esteri e della [...]
La torta rustica con patate, scamorza e tonno è una ricetta semplice e golosa, ideale da preparare per una cena veloce anche all’ultimo momento. Perfetta per una cena con amici o da [...]
Il riso e verza una ricetta popolare della tradizione napoletana, un piatto povero ma dal sapore ricco e dalla consistenza cremosa. Come tutti i piatti della cucina napoletana ma un po’ di [...]
Per prima cosa, preparare le verdure. Spuntare le carote, pelarle e sciacquarle. Tagliarle in dadi e sbollentarle per 4-5 minuti in acqua leggermente salata, poi scolarle. Eliminare le [...]
Continua la rubrica Il Tacchino Che Non C’era! Ci ho provato, vi giuro, a creare una ricetta “leggera”, a base di zucca e fesa di tacchino ma, senza sapere come, mi sono ritrovata a [...]
Grande successo per la serata “Sapori del Carso & Premiate Trattorie Italiane” alla Trattoria Sardoč a Precenico, organizzata dall’Unione regionale economica slovena (URES). Oltre 120 [...]
Il 1 dicembre 2019 a Sutrio Fums, profums, salums & Formandi – Sapori e formaggi di montagna: Festa del gusto in Carnia, protagonisti i salumi e i formaggi di malga Protagonisti gusto e [...]
È cambiato tutto nella vita degli italiani negli ultimi cinquant’anni, ma la pasta resta un amore senza fine che trova spazio sulla tavola ben 5 giorni a settimana. Una tendenza senza [...]
Al Sassello è ormai un appuntamento comandato, proprio come il Natale. O meglio, è proprio il Natale. Il Gelindo, infatti, è un testo teatrale popolare, diffuso fra Piemonte e Liguria, che [...]
Che bontà le polpette di tonno! E che soluzione sempre perfetta per tutta la famiglia e per tutte le occasioni: sono semplicissime da preparare, adorate dai piccoli, adatte al congelamento, [...]
Il problema con il mondo è che tutti sono indietro di qualche drink. Humphrey Bogart SCRITTA SU UN MURO Non lanciare le uova. Pensa vegan. Lancia i sassi. [...]
Panini brioche all'olio sofficissimi e golosissimi"Venghino venghino siori e siori che qui non c'è il dottor Azzeccagarbugli che vi rifila chissà cosa, qui ci sono panini freschi".Eh si, mi [...]
La cheesecake salata al salame ungherese è un modo diverso per portare in tavola un antipasto che sia scenografico e gustoso, perfetto per un pranzo tra amici o anche all’interno di un [...]
La zucca violina grattata condita con sale olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale e pepe; poi ricoperta di uno strato di briciole di pane, Grana Padano e prezzemolo. Il tutto cotto in [...]