Potrei essere egocentrica come molti e raccontarvi per filo e per segno cosa ho fatto nel weekend, cosa ho fatto stamattina, cosa farò nel pomeriggio, cosa sto facendo ora. E invece io vi [...]
A, I Produttori Eccellenti e Italiani. Perché A? A, come Agroalimentare, A, perché la prima lettera dell’alfabeto, A, in segno di eccellenza e why not? A, come Aperitivo. La sera del 19 [...]
Ho intagliato la zucca, preparato delle golose cupcakes a forma di gufetto, ma non ci bastava e così oggi mi sono ritrovata a spulciare sul mio Pinterest per nuove accattivanti idee "da [...]
Le patate a ventaglio o patate hasselback sono un’idea originale e buonissima per cuocere e servire le patate. Nella nostra video ricetta trovate i consigli per tagliarle in modo [...]
Il cake di carote inglese è un'istituzione: un dolce a base di ortaggi pronto a stupire con la sua naturale dolcezza, esaltata, come da tradizione, da un mix di spezie quali cannella e noce [...]
La Cheesecake alla zucca con ragnatela, be’, è stupenda per chi, come me, impazzisce per Halloween, però mi rendo conto che per farla ci vuole un certo tempo… quindi, se non l’avete, [...]
Nel dirvi le 10 cose da sapere sulla mozzarella prima di comprarla, come da manifesto curato da Michele Faccia, docente di tecnologia lattiero-casearia all’università di Bari, proprio noi [...]
Queste delizie sono ideali da tuffare nel cappuccino ancora calde! Ingredienti per 15 girelle. Per l’impasto: 250 ml di latte caldo (non bollente) 100 gr di zucchero 2 bustine di lievito [...]
Insolito tasting in quota al rifugio Pelizzo sul monte Matajur con “In alto i vini”, manifestazione ideata da Assorifugi con la collaborazione di ERSA, Slowfood e l’Associazione [...]
Questo condimento si può preparare in qualunque periodo dell’anno, ma per chi ha un orto, capiterà sicuramente a fine stagione, quando arrivano i primi freddi, che i pomodori non maturino, [...]
Avete mai provato a preparare i muffin salati alla zucca e pancetta? Sono un antipasto o un aperitivo perfetto per celebrare al meglio le giornate d'autunno. E poi sono anche facilissimi [...]
Ravanando sul web ho trovato questa ricetta molto interessante di questo formaggio chiamato labna o labneh o ancora laban è preparato con lo yogurt con il latte di mucca. Facendo una piccola [...]
Questo è un post molto importante per me, segna da un lato una fine e dall’altro un nuovo inizio: la fine del mese di ottobre porta con sé un biglietto aereo, un volo di sola andata e [...]
Pane alla zucca gialla Il pane alla zucca gialla è un pane morbido, leggermente dolce da servire con carni e formaggi o semplicemente imburrato. Il procedimento è quello classico con [...]
Dopo averla messa in tanti ripieni, mangiata infinite volte in un fragrante panino o a cubetti per golosi aperitivi, questa volta la Mortadella Bologna IGP è diventata protagonista di una [...]
Eccoci arrivate paurosamente vicine ad Halloween, assolutamente pronte a prepararci per la festa con la prima ricetta a tema con i Tomini mummia. Non dite che i vostri bimbi non vi hanno ancora [...]
Il burro vegetale, nelle sue diverse tipologie, sta iniziando a diffondersi nelle cucine italiane, come altri alimenti richiesti soprattutto da chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Chi sa spiegare come mai per questi spaghetti non si è trovato un nome più carino di “puttanesca”? Vi raccontiamo la storia più accreditata che, come capita spesso con le ricette [...]
Alla versione salata di un open toast può, dico, può mancare il suo delizioso finale dolce?Mi piace davvero tanto sperimentare pranzi e cenette su invitanti fette di pane tostato, non poteva [...]
Mica facile compilare una mappa dei bacari di Venezia (ritrovi per cichetar e ciacolar al banco o accomodarsi al tavolo per un paso più sostanzioso). Tra vecchie glorie, granitiche certezze, [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Quanti sono, in italia e nel mondo, gli oltranzisti della carbonara? Milioni? Nelle classifiche dei primi piatti migliori la carbonara ha sempre un posto vicino al vertice. La carbonara è un [...]
Qualcuno di voi ha avuto modo di partecipare all’Oktoberfest?! Io mai, anche se mi piacerebbe tanto andarci, il contesto dev’essere bellissimo! Ammetto che la birra si, mi piace, ma [...]
Speravo in un week end piovoso, come avevano annunciato in televisione, perché ne abbiamo proprio bisogno e invece ha fatto due giorni di tempo cupo, freddino, grigio ma con pochissima [...]