Quinta edizione dell’ Italia Beer Festival Roma, per la seconda volta all’Atlantico/Ex PalaCisalfa con l’unica differenza, rispetto all’anno scorso, che non piove e perciò si [...]
Fuori fa - ancora - freddo. Pioviggina, o piove, in questi giorni ho sentito anche qualche tuono.Il cielo è livido, nuvoloso, grigio.Insomma, siamo a maggio ma la primavera latita. Ogni tanto [...]
“L’uomo è nato per festeggiare la vita”. Questa una delle citazione di Luigi Veronelli, un maestro nel celebrare tutto ciò che rende l’esistenza degna di esser vissuta: la terra, i [...]
E' arrivata la primavera e mi ha sorpreso con la dispensa ancora piena di ingredienti "invernali"... Quindi si deve correre ai ripari e far ruotare i menu attorno a quello che c'è in casa, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Racconto impegnato dei Mondiali di Barolo 1996, partendo dal prevedibilissimo podio. 2 - Un terzo degli intervistati non trova grandi [...]
Questo blog si chiama vinoduepunti, quindi qui guarda caso parliamo pressoché sempre di vino. Raramente si fanno eccezioni e si sconfina in aree vicine: distillati, birre, liquori. Ancora più [...]
Lo zafferano che viene usato dai milanesi per il loro risotto color oro ed in altre zone d'Itala come preziosa spezia, è prodotto nell'Aquilano ma sconosciuto nella cucina abruzzese. La [...]
Una buona ragione per rientrare a Roma soddisfatta, dopo l’ultimo Vinitaly, quest’anno ce l’ho. Rocco Siffredi, star del cinema hard internazionale, accompagnato da Rosza, [...]
Panettone con l’olio al posto del burro? Si può fare. E anche con successo mediatico. Il panettone all’olio agrumato che ha conquistato lo chef “tricappellato” Wakuda [...]
I doppi sensi si sprecano, le immagini oleografiche anche di più. Magnum, tosto, strong, la prima cosa che mi è venuta, donne e motori. L’accoppiata Rocco Siffredi – Jarno [...]
“La via per Berlino” è un racconto di Silvia Ballestra del 1991, che solo un anno più tardi è diventato un romanzo dal titolo “La guerra degli Antò”, da cui poi è [...]
Ora una carbonara abruzzese, ce la propone Daniele Zunica Ingredienti per 2 persone: - 200g di spaghettOro Verrigni - 50g di guanciale di Campotosto - 2 uova bio Melampo - 10 pistilli di [...]
Lui il panettone lo preferisce con l’olio e per giunta agrumato, anziché con il burro. Wakuda Tetsuya, chef nippo-australiano di stanza a Sydney, al timone della cucina de tristellato [...]
Rieccoci! ...Trascorsa una buona Pasqua? Qui il brutto tempo ha concesso una parziale tregua! Certo, non tanto da organizzare un picnic sull'erba...ma una passeggiata all'aria [...]
E' già trascorso un anno da quando ho scattato queste foto nella redazione de "La Cucina Italiana" eppure il ricordo di quella bellissima esperienza è ancora così vivido. La [...]
Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4 Note 987 calorie a porzione [...]
Un salto nel passato...ricordi di infanzia! Quando ero piccola mia madre preparava ogni anno per tradizione, in occasione della Pasqua, la pupa e il cavalluccio! In effetti era [...]
Alla ricerca delle ricette tradizionali di Pasqua, oggi mi sono imbattuta nel fiadone abruzzese. Si tratta di un rustico al formaggio che ha la forma tipica dei ravioloni. Si riempie di [...]
di Cristina Mosca Medaglia d’argento per il team Cuochi abruzzesi alla XIII edizione del concorso “Internazionali d’Italia – esposizione culinaria”. La kermesse si è svolta a [...]
Il bello di ogni regione è che reca con se una serie di tradizioni che affondano le radici in tempi antichi e che svolgono una funzione quasi rassicurante. Ciò in ogni campo, anche e [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
Ricetta golosa per un secondo piatto dedicato alla Pasqua. L’agnello viene insaporito dalle olive nere che gli conferiscono aroma e sapore piuttosto decisi. Il peperoncino lo rende brioso e [...]
Mentre è iniziata la produzione pasquale di dolci e non solo, le pulizie di Pasqua hanno subito uno stop! Arrivata al momento delle finestre, ho dovuto prendere atto: pensare che una [...]
Sono l’alimento primario, il più semplice e perfetto. E con l’avvicinarsi della Pasqua diventano complemento di ogni tavola. In mille forme. Dal salato al dolce, dal gesto sacro di [...]
Una verticale storica per ricostruire Il Montepulciano d’Abruzzo in sei bottiglie per altrettanti decenni. E’ stata una delle manifestazioni previste dall’Anteprima del [...]