C’era un bel film danese, quando ancora il “Dogma” di Lars Von Trier era un riferimento credibile: si chiamava “Italiano per principianti” ed era una bella [...]
Il mare mi rigenera. Ricarico le energie in 48 ore.La pelle si rinnova, l'umore migliora e torna la voglia di fare mille cose.Per questo un bel po' sì mesi fa, quando ho trovato una super [...]
Qualche anno fa avevo stilato un elenco di piatti che avrei voluto imparare a cucinare, preparazioni più o meno semplici da sfruttare per una cena impegnativa o per un pranzo improvvisato. [...]
Davanti a me, la grande spianata della Val di Chiana e il Lago Trasimeno. Alle mie spalle, i primi rilievi dell’Appennino centrale. E’ Cortona, antica terra di confine tra [...]
La nostra prima tappa: sabato 30 maggio a trovare Il Colombaio di Santa Chiara a San Ginignano.
“Com’ è Francoforte? Come mai hai scelto Francoforte?”. Queste sono le due domande ricorrenti a cui ho dovuto rispondere nell'arco di tempo trascorso tra la prenotazione del volo e [...]
Titolo: La Scienza della Pasticceria - La chimica del bignè Autore: Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico e scrittore. Autore del blog "Scienza in cucina", della rubrica [...]
Non c’è modo migliore, per far capire [...]
I Pomodori alla Garibaldi sono un manicaretto molto sfizioso a base di pesce e pronto in pochissimi minuti, perfetto per essere presentato sia come antipasto che come contorno durante le [...]
Gli Gnocchi di ricotta sono uno sfizioso manicaretto molto semplice e veloce da realizzare, perfetto da sostituire ai più classici gnocchi di patate. Grazie al loro sapore molto delicato, [...]
File chilometriche, dappertutto persone che mangiavano, il lungomare di Napoli invaso da odori di cucina e fumi che provenivano dai tanti #foodtrucksIn un mio articolo avevo già parlato di [...]
Conclusa con grande successo di pubblico la seconda edizione di “Io Bevo Così”. Nello splendido scenario di Villa Sommi Picenardi, uno dei 100 parchi più belli [...]
Mi piace sempre di più giocare con Re-Cake! Non riesco a partecipare tutti i mesi (per esempio non ho fatto la meravigliosa torta del mese di aprile, per me un po' proibitiva come quantità di [...]
Ingrediente Parma è la manifestazione che si terrà a Parma dal 19 al 21 giugno.I protagonisti dell'evento, saranno gli eccellenti prodotti alimentari che hanno reso Parma e l'Italia celebre in [...]
(CS)OFFICINE FARNETO, 29/31 MAGGIO 2015 Il 29, 30 e 31 maggio, alle Officine Farneto torna This Is Food, il progetto dedicato alla nuova food culture metropolitana, che ogni anno presenta le [...]
Filippo Napoletano (attribuito), Natura morta con un cedro (1620-1629)Firenze, Galleria degli Uffizi, DepositiCome si può vedere nel blog ho una passione per le nature morte, spesso, nei [...]
Torta Salata con Formaggio di Capra Pomodori e Basilico Goat Cheese Tomato and Basil Tart | Re-cake 2.0 #4 Continua a leggere...»
Uno dei dolci base della pasticceria italiana è da sempre il Pan di Spagna, costituito da una massa soffice e spugnosa . Si tratta di una massa montata che vuole una lavorazione di battitura [...]
A volte succede che i fautori di certe creazioni sono gli stessi che poi non godono del frutto del proprio lavoro. Questo almeno è quello che mi è successo con il dolce in questione. Dopo un [...]
"Un dessert senza formaggio è come una bella a cui manchi un occhio." Anthelme Brillat-Savarin Esistono due tipologie di cheesecake… la versione americana, quella che ho sempre ritenuto [...]
Guancette con funghi, ceci e riso basmatiIngredienti :9 guancette240 g ceci in scatola500 g funghi champignon1- 2 cipolle, sale, pepe400 g polpa di pomodori150 ml vino bianco1 cuore di brodo [...]
Ho fatto un viaggio bellissimo insieme ad altre blogger, ed ora è giunto il momento di raccontarvelo. Lo faremo insieme attraverso le nostre fotografie, i nostri racconti, itinerari e ricette [...]
Il Gran Caffè la Caffettiera di Napoli inaugura la stagione turistica con grandi novità in cucina. Come già anticipato, Francesco Fichera chef della cucina primordiale mette in [...]
Chi mi conosce sa che che cerco sempre i produttori e gli chef che mi sappiano raccontare una soria, la loro passione nel pieno rispetto delle materie prime.Incuriosita dallo stile newyorkese e [...]