Ingredienti per 4 persone: 2 uova 350 gr di pasta 300 gr di zucchine 50 gr di parmigiano 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva uno spicchio di aglio sale, pepe nero Procedimento: [...]
Cuddureddi calabresi con pasta madre By Giovanna Bianco 19 maggio 2015 [...]
La pasta con le fave, fresche o secche, è un piatto molto diffuso nell'Italia centro-meridionale. Nel periodo primaverile, quando si raccoglie questo legume, ovviamente si usano quelle [...]
Al via il tour del gusto ad Acqu'e Sale. Lo show cooking che ha dato inizio alla rassegna, ha visto protagonista l’8 maggio scorso l’executive chef e sommelier Sergio Maria [...]
Un nuovo blog tour, che mi ha portata lontana, su di un'isola dall'intenso profumo di zagara, baciata dal sole, e con un gigante buono che la osserva dall'alto, e che incute, a chi non lo [...]
Lo sapevate che esiste un seme talmente piccolo da garantire per sua natura una farina veramente integrale? Si chiama teff e viene dall’Etiopia. Ancora poco conosciuto in Europa rispetto ad [...]
Come organizzare in casa un menu [...]
[...]
VINIDAMARE continua con il magnifico show cooking "Quando la cucina fa spettacolo" con i piatti preparatida Remo lo chef del Cenobio dei Dogi di Camogli.Uno show cooking all'insegna dei [...]
Eccoci giunti alla conclusione della terza puntata di #Sedici, e già siamo dentro alla quarta fino al collo!Partecipazione tiepida, ma ricette molto belle - e noi badiamo più alla qualità che [...]
Tartare di chianina alla senape neraUna settimana fa ho partecipato a questa cena da Litro, un'ottima occasione per riprovare questo locale che in poco tempo è diventato una meta dei [...]
Ingredienti: Per i cornetti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 265 g miele di acacia 20 g lievito madre 220 g tuorli 60 g [...]
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per il suo mondialmente famoso formaggio, il Parmigiano, appunto, e ci si scorda [...]
La primavera è bellissima: il caldo, i fiori, le fragole e gli asparagi... ma segna anche la fine della stagione dei cavoli, che amo tanto. A dire il vero, grazie alla grande distribuzione si [...]
Io e mio marito dobbiamo ringraziare i nostri amici che la scorsa estate ci hanno proposto una gita domenicale in una zona che non conoscevamo: la bellissima e suggestiva località di [...]
Aperitivo all'italiana con la Rustica San Carlo. Il vero aperitivo all’italiana secondo San Carlo? Lo dice l’etimologia: aperitivo deriva dal latino aperire, “aprire”, e nasce [...]
[...]
VisualFood: agnello di cavolfiore [...]
Quando cardamomo, timo e mirtilli si incontrano, può nascere un dolce ricco di toni aromatici che si rivelano in una eleganza di sapori e di profumi. Mi piaceva l’idea di legare il gusto [...]
Risotto alle FragoleLe Fragole sono le fresche e golose protagoniste della ricetta del giorno. Continua a leggere...»
Questo è un post che desideravo scrivere da tempo perché vorrei trattare un argomento mooolto spinoso. Ma credo che valga davvero la pena discuterne. Il biologico non è sempre e comunque una [...]
Le Maultaschen (o Schwäbische Maultaschen o Schwäbische Suppenmaultaschen) sono un tipo di pasta ripiena della Svevia (Baden-Württemberg e la regione della Svevia nel Land Baviera), in [...]
Il Ristorante Trussardi alla Scala è ubicato nel cuore di Milano, nella splendida cornice di Piazza della Scala.Una location bellissima dove gustare i meravigliosi piatti del giovane Chef [...]
L’inaugurazione dell’Expo e le attività ad esso connesse, nonostante il malaffare che accomuna i palazzi del governo, hanno portato per le strade nuova linfa, rinnovamento ed energia. [...]