Marco Martini di Stazione di Posta ha conquistato il titolo di Chef Emergente 2013 assegnato dalla giuria che ha partecipato al concorso indetto da Luigi Cremona. Lo chef, che ha [...]
Ho deciso il mio comfort food in assoluto è il risotto. E’ un cibo che mi fa stare bene, che evoca un senso di famiglia e di casa, di infanzia, di coccole, di mamma e di nonna. Da [...]
“La perla della cucina”. Così Brillat Savarin definiva il tartufo. E proprio dalla gastronomia francese è stata importata in Piemonte, secoli or sono, la tradizione del consumo del Tuber [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba organizza ad Alba (CN) la tredicesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in [...]
Ognuno ha i suoi limiti. In questioni gastronomiche non mi limito ai miei limiti, ma ne alimento altri pescandoli a piene mani dai luoghi comuni più scontati. Uno molto radicato tra gli [...]
Ad Alba, fino al 17 novembre si sta svolgendo la 83° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.Un appuntamento importantissimo e di gran prestigio per il Piemonte!Ma in queste settimane non c'è [...]
Marco Martini è lo Chef Emergente del Centro Italia 2013 che vuole diventare Chef Emergente nazionale nella sfida che si terrà a Cooking for Art alle Officine Farneto. Dopo questo weekend [...]
Ci sarà anche il taccuino per appunti Moskardin alla Biennale del Gusto in programma da sabato 26 e fino a martedì 29 ottobre al terminal passeggeri della stazione marittima di Venezia.Il [...]
Parliamo spesso e volentieri di grandi cucine, meno, assai meno, di grandi cantine. Essendo tra coloro che ritengono doveroso accompagnare un pasto importante con bottiglie all’altezza, [...]
Quella che si conclude oggi, è stata la settimana Ceretto!Martedì in Langa da loro: visita privata di tutte le cantine con la mia personalissima guida, Roberta Ceretto (nella foto sotto, [...]
Ho lungamente cercato qualche informazione sul nome così accattivante di questo dolce, cercando una spiegazione plausibile sul perchè fosse proprio dei Tetti, quando la semplicità di [...]
Mercoledì 30 ottobre presso il Ristorante A’Riccione Bistrot di Via Procaccini 28 si terrà una “verticale” di ostriche durante la quale verranno raccontate e fatte degustare [...]
Cari romani, cittadini limitrofi o viaggiatori di passaggio, ecco una buona notizia: da sabato 26 a lunedì 28 ottobre torna Cooking for Art. Di cosa si tratta ormai dovreste saperlo: un festa [...]
Dunque, vediamo: da quando ogni divo della pentola televisiva sforna il suo ricettario regionale, servono idee per riciclare i libri inutili. Con alcuni possiamo costruirci un bel paio di [...]
di Monica Piscitelli La zucca lunga di Napoli in piedi in un angolo nell’ingresso. I pomodorini Pachino disidratati e i capperi di Pantelleria in bella mostra su una mensola. Di giorno [...]
...Luna piena. Alle 6 del mattino ero già sveglia, sembrava essere giorno. Era la luna che illuminava il mare, calmo e immobile come succede solo all'alba, e faceva una scia dorata sullo [...]
Tre giorni di festa del cibo dedicato alla montagna, ai prodotti dei territori, allo Chef Emergente in programma dal 26 al 28 ottobre. Cooking for Art ritorna alle Officine Farneto di Roma con [...]
di Maria Pranzo L’unico ristorante italiano premiato con tre stelle Michelin fuori dai confini del bel paese ospita ancora una volta l’asta del tartufo bianco d’Alba allo scopo di [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Un’ottima annata, a quanto pare. Al Piemonte il 2013 pare proprio piacergli: sua maestà il Nebbiolo ringrazia l’annata mite. Fanno eco i funghi, ma soprattutto il tartufo [...]
Gli chef Giuseppe Iannotti, Christian Milone ed Eugenio Boer ambasciatori d'eccezione per 'Aria di Alba', tour che porta nel mondo il tartufo più pregiato.
Dicono che siamo nativi digitali e l’iperconnessione alla rete sia la nostra cifra. Tanto da farci sottovalutare quanto possiamo essere pedanti e noiosi mentre rendiamo [...]
Una ricetta tipica del Piemonte: i tajarin, tagliolini, al tartufo bianco d'Alba. Un primo piatto a base di pasta semplice ma allo stesso tempo ricco e gustoso.
Degustazione > Adriano Marco E Vittorio Azienda AghricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 13095 - Fascetta Doc AAEB 08254660 - Bottiglie prodotte: 10.000 - [...]