Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Mentre aspettiamo che il piccolino si decida ad arrivare, dedichiamo le ultime attenzioni al paparino e lo coccoliamo con una torta che più golosa non si può!Da una ricetta di Sal De Riso, [...]
Gli involtini di lonza con ripieno di uvetta, albicocche e prugne secche sono un secondo piatto gustoso e saporito. Le fettine di lonza farcite con un ripieno di uvetta, albicocche e prugne [...]
Ottenere il malto in casa è una gioia indescrivibileeeee Ingredienti: 6 prugne secche 6 albicocche secche 6 datteri 6 fichi secchi 2 cucchiai di uvetta 4 cucchiai zucchero di canna sciroppo di [...]
Nei giorni che precedono il Carnevale preparare delle pietanze gustose è un piacere, se poi sono destinate ai bambini allora ci si può davvero sbizzarrire tra piatti dolci e salati. Dalle [...]
Ingredienti per 4 mini strudel:2 rotoli rettangolari di pasta sfoglia prontazucchero di cannazucchero semolatouvetta sultanina1 vasetto di fiordifrutta alle albicocche Rigoni di [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]
Eravate bambini felici, facevate la merenda [cit.]. Magari guardando cartoni animati giapponesi violenti e post-atomici che oggi solleverebbero le proteste sdegnate delle mamme. Gli anni Ottanta [...]
Menù Tartine fantasia Riso arlecchino Arrosto arlecchino all’austriaca Insalata arlecchino all’americana Torta arcobaleno Macedonia *** Tartine e panini fantasia Minini [...]
Ed ecco la mia ricetta per la 36esima sfida dell’Mtchallenge. Il tema dato dalla vincitrice della sfida precedente, Mari del blog Lasagna pazza, è lo strudel. Uno strudel che poteva [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
Ringrazio la Matilde Vicenzi per avermi inviato il loro ricettario, da cui estrapolo questa ricetta nella sua completa originalità e genuinità.Ingredienti per 8 persone:1 confezione di basi di [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Sarebbe mai nato Krug 2003 in assenza del Dom Pérignon 2003? A questa domanda non risponderà nessuno. Dom è il vino che ha dimostrato, a certe condizioni, che fare un millesimato in Champagne [...]
Arrivano anche in Italia i Whiskey irlandesi Teeling. The Teeling Whiskey Co. deriva da un’antica dinastia di distillatori irlandesi, i Teeling appunto, attivi nel settore fin dal 1782. I [...]
Ingredienti per circa 12 muffin:250 gr di farina 002 uova100 gr di zucchero di canna1/2 bicchiere scarso di olio di semi1/2 bustina di lievito in polvere per dolcifiordifrutta alle albicocche [...]
Era una mattina buia e tempestosa.... no, non sono impazzito, è che negli ultimi tempi di mattine piene di luce e sole se n'è viste poche, pochissime... non se ne sono viste, e chissà forse [...]
Una vacanza diventa ancora più bella quando a una città come Parigi unisci le varie specialità gastronomiche francesi e, tra tante, spicca la senape tanto amata dai parigini. La si trova [...]
Tra cabala e realtà, si avvicina l’inaugurazione della pizzeria 50 Kalò a Napoli. Nel frattempo Ciro Salvo ci delizia durante una serata speciale a Firenze all’Antico Girone, con [...]
La scorsa estate ho preparato una grande scorta di marmellate, per l’inverno tra cui quella di albicocche che è tra le più classiche e le più gradite. In questi giorni piovosi, in cui [...]
Per festeggiare tutti gli innamorati, lo Champagne Jacquart propone un brindisi con la sua splendida cuvée “Rosé”. Espressione rosata del Brut Mosaïque, Jacquart Rosé nel suo [...]
Entrare a Borgo San Daniele è gradus ad Parnassum, introduzione all’arte mediante esercizio. Così fu anche per noi, ripetenti e penitenti, che bussammo con due ore e mezza di ritardo. [...]
Sapete che adoro il maiale, oltre a Carlo Cracco (la ricetta, che avete capito). Mi piace in tutte le salse: affettato al naturale, arrostito, tradizionale, innovativo. Del maiale non si butta [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al [...]
Poi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c’ è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva [...]