Lui è Emanuele Broccatelli, bartender e anima del bancone del Majestic di Via Veneto che mette insieme il ristorante e uno dei migliori luoghi di Roma dove bere miscelato. Ho assaggiato le [...]
Crostata salata con verdure grigliate e miele Questo è il periodo delle cene e dei buffet all’aperto e le crostate salate diventano le protagoniste delle nostre tavole. Colorate, gustose [...]
La casa del Coniglio bianco chiude la cucina per un po'...Iniziano le ferie e ci vuole un po' di pausa. Non saranno però solo giornate di ozio e riposo, ma anche di lavoro per un bel [...]
Cadono i tabù: l’estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la [...]
L’estate è la stagione ideale per dedicarsi alla preparazione delle conserve. Quella che vi propongo oggi è una piccola chicca da gustare durante le stagioni fredde, per potere [...]
Se Intravino fosse umano, sarebbe il paziente ideale per uno strizzacervelli di quelli bravi. La schizofrenia per nulla latente dei suoi redattori si rivela in tutto il suo splendore anche con [...]
Siamo letteralmente invasi dai fiori di zucca, stupendo segnale che l’estate è qui tra noi. A tavola la formula suprema è fiori di zucca fritti. Non si scampa, nemmeno in campeggio dove [...]
Non posso non iniziare questo post senza ringraziarvi per i tanti commenti che mi avete lasciato la scorsa settimana presentatovi la mia nuova casetta. Ci speravo davvero che il nuovo blog vi [...]
Oggi, nell’intervista data al Corriere, il bavarese Heinz Beck, arrivato a Roma nel 1994 “con l’idea di rimanere un paio d’anni” (ne ha messi insieme 20 come chef [...]
Trovo sempre molto curioso scoprire come le marche dei prodotti in commercio da parecchi anni trovino il modo di rendersi costantemente attuali, sempre al passo con i tempi che (aimé) [...]
Finalmente riesco a pubblicarlo. E conoscendo i miei tempi direi che sono anche in anticipo. Avevo tempo fino al 31 luglio per farvi vedere cosa ho preparato in occasione della Galleria del [...]
Quando vado in Costiera Amalfitana, anche se per un giorno soltanto, mi fermo sempre a Cetara per mangiare sul magnifico terrazzo a picco sul mare del ristorante Falalella all’interno [...]
Tarte tatin di pomodori e mozzarella La Tarta Tatin di pomodori e mozzarella è la versione salata della più conosciuta torta dolce alle mele, di origine francese. Si tratta di una torta [...]
Lo scorso fine settimana cercavo un po’ di tregua all’arsura estiva sui monti, e il dio della pioggia mi ha ricompensato con due giorni di rovesci temporaleschi senza precedenti. Che [...]
Le zucchine gratinate al tonno rappresentano un secondo piatto estivo facile da realizzare e di sicuro successo. Si tratta di un pietanza che piace a tutti ed allo stesso tempo rappresenta un [...]
L’estate sembra definitivamente arrivata, il caldo afoso inizia a farsi opprimente e a tavola può essere piacevole , se non necessario, nutrirsi di piatti freschi e leggeri. Questa [...]
Strudel con ratatouille e baccalà E’ bello sperimentare, provare nuovi accostamenti. La cucina è questo. L’altro giorno facendo la spesa ho visto nel banco frigo, del baccalà e mi [...]
Ore 13,55 arrivo a Firenze centrale….caos di stranieri….come tutte le estati Firenze si svuota dei fiorentini per permettere a sciami di stranieri di invaderla..fa caldo…quel [...]
Carpaccio di polpo su salsa al basilico e mandorle Leggendo su Wikepedia, ho trovato diverse curiosità relative al polpo, a cominciare dal nome. Il nome polpo deriva dal latino che significa [...]
Che meraviglia le frittelle …Le possiamo fare con quasi tutti gli ingredienti che troviamo nel frigorifero e nel blog ne trovate con il mais, le zucchine, i fiori di zucca, il cavolfiore e [...]
Per questo contorno ho preso spunto dal libro di Alice B. Toklas, I biscotti di Baudelaire che è una raccolta di ricordi di vita passati con Gertrude Stein, dove si possono trovare opinioni su [...]
Scopri la cucina mediterranea e colorata di Viviana Varese chef del ristorante Alice di Eataly: dalla rivisitazione del Polpo e patate a golosi piatti di pesce.
Per quelle combinazioni segnate dalle coincidenze che nessuno può programmare il Sannio sta diventando un punto di riferimento per questo movimento. Ora in campo c’è anche Francesco Izzo, [...]
Lo spunto per la panatura mediterranea l’ho preso dalla rivista di Alice cucina di maggio, nella rubrica Vista mare di Gianluca Nosari e del figlio Cristiano. La panatura era per i [...]
Fa caldo, lo dice anche l’ennesimo servizio del Tg che mostra i grandi classici d’estate: ecco un pullulare di turisti in ciabatte, signore con improvvisate bandane-fazzoletto anti [...]