Sfogliando una delle mie riviste di cucina preferite ” Alice cucina“l’attenzione si è posata su una torta integrale dove l’elemento zuccherino era dato dal miele e lo [...]
E finalmente eccomi qua a spiegarvi "il mistero"della mia partecipazione ad Alice Tv!Sono stata scelta, insieme ad altri 11 bravissimi bloggerper rappresentare i prodotti Beretta (si! Proprio [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 00 200 g Farina integrale 200 g Uova 4 Stracchino 300 g Peperoni rossi 2 Taccole 200 g Pistacchi salati 30 g Burro 30 g Panna 1 [...]
Friuli Doc, la più importante rassegna enogastronomica del Friuli Venezia Giulia, festeggia i propri 20 anni a Udine dall’11 al 14 settembre. Ospite d’eccezione Daniele Persegani, chef [...]
Con l’arrivo di settembre si può tornare alle vecchie e care abitudini, come quella del te delle cinque. Io me lo concedo spesso, impegni permettendo. Si tratta di un momento talmente [...]
Io a 10 libri che mi hanno cambiato la vita potrei pure arrivarci ma un po’ dovrei mentire per farmi bello quindi basti sapere che alle scuole medi feci una eccellente tesina su [...]
Vermicelli ammollicati sì, ma col trucco. Tra le ricette povere ma sempre gustose c’è infatti quella della pasta ‘ammollicata’ che, prevede cioè l’uso della mollica di [...]
E sì, Alice Paillard ha proprio deciso che il piacere di questa esclusiva verticale dei suoi grandi millesimi ce la dobbiamo sudare. Nel senso che la Baita Gardonè, posta a 1.200 metri di [...]
Un piatto povero per un palato ricco. Da un pesce umile, ma ricco di proteine e Omega 3 come tutto il pesce azzurro, un ripieno semplice fatto di pane grattugiato, aromi e pecorino, e un [...]
Mottole di Oria, Brindisi, Salento, Puglia Le pèttole (pèttëlë in dialetto pugliese, mottole ad Oria (Br), zeppole in Irpinia, scorpelle a San Severo, pèttuli nel Brindisino, pìttule nel [...]
Non è mai il caso di annunciare le nuove aperture con una data: forse lo si può fare una settimana prima, quando ormai, salvo catastrofi, tutto dovrebbe essere pronto e definito. Eataly [...]
L'estate sta volgendo al termine, anche se a dire il vero questa stagione anomala fa' stentare a credere sia mai arrivata. I primi segnali dell'autunno in arrivo ce li danno i porcini che [...]
Buongiorno!Eccoci a settembre, il mese del rientro alle attività e anche qui si riprende a pubblicare...dopo una bella e lunga vacanza - mai stata tanto tempo senza pubblicare.Oggi riprendiamo [...]
Dopo la pausa estiva si ritorna con l'appuntamento dell'Italia nel Piatto, posticipato al 2 di ogni mese per dar spazio ad un altra uscita che si terra il 16 sempre di ogni mese che [...]
Pasta fredda con culatello e primo sale Oggi inizia settembre, ormai l’estate sta per finire e a guardare le previsioni del tempo, anche dalle mie parti, sono gli ultimi giorni di sole e [...]
Tartare di fichi e gamberi Oggi è venerdì, ultimo fine settimana di agosto. Le previsioni del tempo da me sono molto buone e si prospetta sole e quindi giornate di caldo. Ancora mare, ma non [...]
Catalana di gamberi. Ultima settimana di agosto, il tempo qui da me è bello, il fine settimana è stato piuttosto caldo e il mare splendido. Spero che l’estate arrivata in ritardo, si [...]
Crostata alla crema di pesche La crostata alla crema di pesche l’ho preparata per ferragosto, in occasione della cena organizzata con i miei amici. Ha un gusto fresco e delicato che vi [...]
C’è più di un rumors sulla destinazione dello spazio che fino a qualche giorno fa ha ospitato il ristorante Italia a Eataly Roma che ha chiuso. Con buona probabilità sarà Spazio, il [...]
Ci siamo, è arrivato anche il nostro momento e mai come quest'anno lo abbiamo atteso ed aspettato.In questi quindici giorni che abbiamo davanti vogliamo staccare, riposarci, ricaricare le [...]
Quale ristorante a Roma puoi indicare a due amici francesi in transito per l’aeroporto di Fiumicino nei giorni ferragostani? Il ristorante Italia all’ultimo piano di Eataly. Comodo [...]
Avete organizzato un pranzo o una cena all’ultimo minuto ma non avete pensato al dolce? Niente paura c’è sempre un modo per venirne fuori ed in questo caso l’aiuto ci viene [...]
Solitamente quando mi ritrovo in casa della lattuga difficilmente mi viene in mente di cuocerla. Mi viene naturale pensarla all’interno di ricche insalate o al massimo come decorazione di [...]
Insalata con fichi d’india e pesche noci In questo periodo le giornate passano così velocemente, che si perde la cognizione del tempo e così ti ritrovi già al 17 agosto senza rendertene [...]
Lui è Emanuele Broccatelli, bartender e anima del bancone del Majestic di Via Veneto che mette insieme il ristorante e uno dei migliori luoghi di Roma dove bere miscelato. Ho assaggiato le [...]