Dopo il sì del Senato ad aprile, è stata approvata dalla Camera la norma che - in base a una legge europea- consente di vendere anche olio d'oliva extraverigine vecchio!!! Con un termine di [...]
L’alta ristorazione sposa tutta la purezza di un’acqua millenaria rara in una bottiglia unica, elegante e prestigiosa. Acqua Minerale San Benedetto, nell’anno del suo sessantesimo [...]
Mangiare da Claudio a Bergeggi significa sostare in un ristorante che ha fatto la storia della riviera ligure. Ospitato all’interno dell’omonimo hotel, il locale si presta [...]
Il grosso pesce arriva in tavola all’interno di una ciotola di legno. Muove convulsamente le pinne minuscole mentre cerca invano di respirare. Il cuoco orienta il recipiente nella mia [...]
Sapori del Carso Okusi Krasa è un appuntamento nato per valorizzare l'enogastronomia locale e per aumentare la visibilità del territorio e della cucina carsolina. Obiettivo centrato, poichè [...]
Dal 26 al 28 giugno l’eccellenza toscana a New York per il Summer Fancy Food Show, una delle maggiori fiere di settore, con espositori provenienti da tutto il mondo. Il Prosciutto Toscano Dop [...]
Origine cingalese e laurea in criminologia, di certo quello di Wicky Priyan non è il classico profilo che si assocerebbe a uno chef… Eppure basta una cena nel suo ristorante in Corso [...]
Leggenda vuole che sia la pizzeria dove Raffaele Esposito, ideale antenato di tutti i pizzaioli napoletani, inventò nel 1889 la pizza Margherita per ossequiare la sovrana d’Italia, regina [...]
Il Lido 84 seduce i clienti sin dal loro arrivo: il locale infatti sorge proprio in riva al lago di Garda e vi si accede attraversando un piccolo giardino e il dehors estivo, una sorta di [...]
Farsons Brewery è un birrificio maltese indipendente: fondato nel 1928, conserva ancora oggi la sua reputazione in termini di qualità ed eccellenza, come dimostrano i numerosi premi vinti in [...]
Inizio questo post comodamente seduto sul Frecciarossa che da Milano mi sta riportando verso l’Italia Centrale, nella borsa un bel pacchetto di esperienze, amici nuovi e ritrovati, un po’ di [...]
E-state in Piazza 2016: Eataly Smeraldo, in piazza XXV Aprile a Milano, ospita un evento a base di birra artigianale e panini gourmet dl 17 al 19 giugno.
Anche se ormai fuori stagione, oggi vi propongo questo piatto di farfalle con agretti, arancia e fiori di cavolo nero realizzato all’inizio di maggio. Degli agretti vi avevo già parlato [...]
Secondo la Coldiretti la sicurezza alimentare europea sarebbe in pericolo: “il 92% dei campioni esaminati dalla ricerca 2015 dell’Efsa sui residui fitosanitari sugli alimenti in [...]
Presentato ieri in anteprima nazionale a La Montecchia (Padova) Skin Contact: Development of an Orange Taste. Disponibile dal 16 giugno su bottledfilms.com Skin Contact: Development of an [...]
Presentato in anteprima nazionale a La Montecchia (Padova) Skin Contact: Development of an Orange Taste,il primo documentario sugli Orange Wines. Lunedì 13 sul nostro quotidiano on line [...]
Dal 31 maggio il Temporary Store di Acqua Minerale San Benedetto arriva in Stazione Centrale con tutte le novità dell’azienda italiana numero uno nel beverage analcolico. Dopo il clamoroso [...]
Sabato 11 giugno 2016 alle 10.30 a Buttrio - Villa di Toppo Florio (via Morpurgo, 8) nell’ambito della Fiera regionale dei vini l’associazione Apriamo il Paracadute, presieduta da Mària [...]
In un articolo precedente abbiamo visto come la vicenda delle mense negate a Corsico abbia assunto un valore emblematico sul tema del diritto dei bambini alla refezione scolastica. Il Comune [...]
Ho partecipato di gran carriera al convegno “Prima la vigna” organizzato da Michele Satta il 16 aprile a Bolgheri per un paio di ragioni, anzi tre: non ero mai stato prima a Bolgheri [...]
Una cena memorabile quella che si è svolta al Joia di Milano, il solo ristorante vegetariano stellato in Italia, regno dello chef Pietro Leemann. Nella sala privata a noi riservata, gli Amici [...]
Chiudiamo la tornata del rapporto Mediobanca con uno sguardo all’andamento economico delle aziende spumantistiche, relative all’anno 2014, pubblicato da Mediobanca nel suo rapporto di metà [...]
Sassari ama talmente la farinata che ne ha fatto una cosa tutta sua: l’ha stagionalizzata, l’ha arricchita, le ha dato il rango di piatto unico. Le ha persino cambiato il nome: da farinata a [...]
Dopo aver trattato di agromafia, macellazione clandestina e frodi nell’ etichettatura dei prodotti ittici, vogliamo sottolineare la consistenza che riveste il fenomeno dell’illegalità nel [...]
INGREDIENTI: 100 gr di spinaci novelli crudi, 50 gr di noci sgusciate, 2 cucchiai di maionese, 1 cucchiaino di senape, olio di semi di mais, sale. PROCEDIMENTO: Dopo averli privati del [...]