Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
Ci siamo: domani 6 settembre apre il primo punto vendita italiano di Starbucks – il più grande d’Europa– nell’ex palazzo delle Poste in piazza Cordusio a Milano, vicino piazza [...]
Che venga usata come marinatura per la carne o come salsa per accompagnare i cibi, il chimichurri rappresenta una ricetta argentina la cui paternità, in realtà, sarebbe contesa con [...]
Se cercavate qualcuno che va bene nel Regno Unito, l’avete trovato. Si tratta dei vini argentini. I dati che analizziamo oggi di UN Comtrade sono particolarmente interessanti. Il vino [...]
Chiamatela moda o più probabilmente acquisizione di consapevolezza, ma dopo Germania e Inghilterra l’Italia è il terzo Paese europeo con il maggior numero di ristoranti veg. Non che me ne [...]
Sì, fa caldo. E’ asfissiante, seccante, fastidioso. Eppure ci abituiamo anche a questo. Oggi, sistemando vecchi documenti, ho trovato una frase che non c’entra nulla con la [...]
Indice Tra chi consuma abitualmente la carne, negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse e il favore per l’allevamento estensivo, una modalità più vicina alle [...]
Come ogni estate arrivano le nuove statistiche sull’adozione degli OGM nel mondo raccolte dall’ISAAA e, per reazione, puntuali come il mio raffreddore allergico stagionale, gli immancabili [...]
“Prima gli italiani!” è la parola d’ordine della primavera/estate 2018. Il popolo (sovrano) ha scelto così e il popolo (anche se bue) ha sempre ragione, come la mamma ed il [...]
Indice Con l’arrivo dell’estate, tornano le occasioni per organizzare grigliate all’aperto e in compagnia, magari con la voglia di sperimentare nuovi metodi e tipi di carne [...]
di Lorenzo Colombo Pinot Blanco (Argentina e Uruguay), Weiβer Burgunder o Weiβburgunder (Austria e Germania), Beli Pinot (Slovenia), Rulandke Bile (Repubblica Ceca), Pinot White (Ucraina), [...]
Ecco, ho posato i piedi in terra di Puglia, e come ho imparato in vent’anni di vita da venditore, se devo attaccare bottone inizio dal Calcio. Senza prendere partito, quindi: e chiedo [...]
Indice “Innanzitutto scusami se c’è troppo sale, ma cucinando di giorno non posso assaggiare”. Durante il periodo del Ramadan si sentono spesso frasi del tipo: “ma come [...]
Sembra che, a giudicare dai dati di ascolto dei mondiali di calcio, tifare per le altre nazionali in assenza di quella italiana non vi annoi troppo. Ma se così fosse, sollazzatevi con Mystic [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
A voi capita di passare in macchina in continuazione vicino ad un qualcosa senza notarlo? A me si. Credo che ad certo punto, facendo sempre il solito tragitto, ci si abitua talmente tanto ai [...]
TheFork, app di riferimento nella prenotazione online dei ristoranti, disponibile per iOS e Android ed attiva in 11 Paesi, ha provveduto a selezionare alcuni ristoranti con terrazza, prenotabili [...]
Intanto, come si dice: save the date. Poi potete azzardare previsioni puntando sui favoriti, sugli esclusi, sui promossi che nessuno conosce e sui famosi ahiloro bocciati. La data da segnare in [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
Quando ero bambino le chiamavo “spagnolette”. Mi piacevano molto ma le mangiavo quasi solo durante le feste natalizie, quando le ritrovavo in qualche cesto regalo. Altri le chiamavano [...]
Iniziamo dai fondamentali. Oggi al Lingotto di Torino si svolge la seconda e ultima giornata di gare per il Bocuse d’Or Europe, edizione numero sedici, la competizione di alta cucina più [...]
Indice Vi abbiamo già parlato di quanto spesso nei ristoranti definiti “etnici” le cucine vengano mediate e riadattate ai nostri gusti, come nel caso di quella cinese; oggi è [...]
Ne parlano ormai in molti sui social, sulla carta stampata e soprattutto con il passa parola, e, a più di un anno dalla sua apertura, nel novembre del 2016 (e ricordiamo che il primo ad andarci [...]
Le nonne di Plaza de Mayo sono candidate al Nobel per la pace 2018, un gruppo di donne che da 40 anni lotta per la ricerca dei desaparecidos della dittatura argentina, bambini e ragazzini [...]