Pesce spada al forno alla siciliana, conosciuto anche con il nome di pesce spada alla messinese (gioco in casa). Oggi torniamo nella mia bella isola con un grande classico, che io ho [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 1 kg frutti di mare misti – 250 gr linguine – 100 gr gamberi – 100 gr polpa di pomodoro – 100 gr piselli – 1 aglio – 1 [...]
Il Risotto Zucchine e Salmone è un primo piatto che nasce dal connubio tra due sapori completamente diversi: quello delle zucchine e quello del salmone affumicato. Dall’amalgama [...]
La consideriamo una delle ultime ricette estive? No, e vi scrivo perché ..L'insalata di gamberi è sempre buona in estate come pasto principale con una schiacciatina e del vino bianco [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
Pesto di ricotta, pomodori secchi, pinoli e mandorle. Molti lo chiamano pesto rosso o pesto alla siciliana, e in effetti gli ingredienti sono tipici della mia isola. E’ una salsa [...]
Queste cozze bretoni sono una ricetta tipica del Finistère, una variazione delle classiche moules marinière, dove, al burro e allo scalogno del soffritto, si aggiunge la dolcezza della mela. [...]
La domenica a pranzo il piatto di punta dev’essere qualcosa di speciale , in dispensa UVA BIANCA DOLCE ( una sorta di uva fragola in bianco ) . Non conosco la varierà perchè una vite che [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]
Le 1.400 presenze in quattro ore di apertura della manifestazione "Armonie senza tempo", che si è tenuta a Peschiera del [...]
Melanzane olivia sott’olio “Ma si potrebbe fare un barattolino di melanzane olivia sott’olio?” Qualcuno in famiglia ha fatto questa richiesta ed io ho preparato [...]
Fa ancora molto caldo e cucinare spesso è faticoso. In particolare quello che non va è mettersi a preparare piatti elaborati, che richiedono molto tempo davanti ai fornelli. Oppure [...]
Sono dei semplici paccheri conditi con un sughetto di pomodori San Marzano e cozze, ma alla fine ho aggiunto una spolverata di pecorino romano. L’abbinamento molluschi e formaggio, in [...]
Le triglie fritte mi hanno sempre provocato un sussulto di gioia. Un piatto semplice e buonissimo (come avviene quasi sempre con ricette di facile esecuzione che rispettano i sapori delle [...]
Totani Ripieni BimbyINGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 totani abbastanza grandi, 300 g di pangrattato, 80 g di parmigiano, 200 ml di vino bianco secco, 250 ml di acqua, 2 piccole cipolle, 2 cucchiai di [...]
Paul (Marlon Brando) a Jeanne (Maria Schneider): "Mi scusi se disturbo i suoi pensieri ma la sua bellezza mi ha talmente colpito che vorrei offrirle una coppa di champagne... é libera?" dal [...]
Pesce spada a bagnomaria: da buona siciliana, non potevo non farvi provare una delle ricette a base di pescespada (pescato rigorosamente nello Stretto di Messina) a cui sono più [...]
I baci di dama sono dei piccoli dolci piemontesi, la cui paternità è contesa da due fazioni, tra chi vuole siano nati a corte dei Savoia e chi invece sostiene siano originari di Tortona. I [...]
La frolla al vino è un’ottima alternativa ad una frolla normale con la particolarità di non dover utilizzare l’uovo.Personalmente volevo provarne anche il profumo e la consistenza e devo [...]
La Ricciola in Crosta di Sesamo è un secondo piatto dal gusto delizioso. I semi di sesamo esaltano il gusto del pesce ed abbelliscono il piatto, rendendo appariscente la presentazione. La [...]
Ingredienti: 500 G Patate 100 G Burro 250 G Funghi Porcini Sale Pepe 1 Bicchiere Vino Bianco 1 Cucchiaio Farina 1 Cucchiaio Cumino Pestato Preparazione Sbucciare, affettare e lessare 500 g di [...]
La Percoca nel vino: sapore e tradizione dell'estate napoletana, non si può certo chiamare ricetta ma dovevo farvi sapere di quanto è buono il vino bianco fresco con le percoche.Il [...]
Share: Filetti di branzino al vino bianco. Piatto semplice e veloce per una cena leggera, ma raffinata. I branzini, sfilettati dal pescivendolo e già pronti per la cottura, nel giro [...]
Prima di partire per una “vacanza in città”, ho sempre cercato in rete (o sulle guide, prima dell’esistenza del web), consigli utili per i posti più interessanti nei quali [...]