Mariella Belloni Come una famiglia di giovani imprenditori porta Turi (e le sue bontà) in tutto il mondo Ecco la Puglia del vino raccontata da Andreas Larsson e James Suckling [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele festeggia il successo della 34esima edizione di Aria di Festa. Incremento del 20% dei visitatori rispetto all’edizione precedente. Oltre 45 ore [...]
Nostalgia dei concorrenti che vi hanno tenuto incollati alla TV nelle passate edizioni di Masterchef? Allora siete il pubblico ideale di SkyUno, che ha riunito 16 tra i più popolari [...]
Ci sono tante cose che mi legano alla Puglia, oltre agli affetti familiari c’è il cibo, in particolare le loro tante focacce e simili che cambiano da luogo a luogo. Tutte con ingredienti [...]
di Enrico Malgi Ed anche questa è fatta! Nicola Campanile può finalmente tirare un grosso sospiro di sollievo insieme con tutto il suo instancabile staff di Radici del Sud, Salone dei Vini e [...]
Chiusa a Sannicandro di Bari la XIII edizione con la consegna dei premi del Concorso Internazionale e un convegno sul valore degli autoctoni in ristorazione Si è conclusa con la consegna dei [...]
Quella che vedete nella foto di copertina è un vino che non esiste o quasi. Lo puoi comprare nello store di Tormaresca a Minervino Murge come ho fatto io durante Cantine Aperte, oppure online [...]
Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
Radici del Sud, la settimana dedicata alla valorizzazione dei vini da vitigno autoctono e all’olio del meridione d’Italia, si concluderà lunedì 11 giugno al Castello di Sannicandro [...]
______________________________ QUALCHE OPPORTUNA PRECISAZIONE di Sandro Romano Patate riso e cozze o riso patate e cozze? Si mette la zucchina o non si mette? Si usa il riso giallo [...]
Indice Durante una cena autunnale di qualche anno fa tra amici emiliani e pugliesi , nel contesto di una casa sulle colline modenesi, si discuteva di cibo – e di cosa, [...]
Lunedì 11 giugno 2018, a Sannicandro (BA), si conclude la Tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno, con i piatti di sette chef. [...]
Lunedì 11 giugno 2018 a Sannicandro (BA) la tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno dove sarà possibile anche acquistare. [...]
Indice Parte dalle campagne di Bari e Nardò, in Puglia, la sfida al caporalato e allo sfruttamento in agricoltura di due associazioni che, in pochi anni, hanno dato vita a una importante [...]
Indice La clientela meneghina è storicamente avvezza a ospitare nuove culture, specie in tema di enogastronomia. lo dico sempre e lo ripeto, Milano è l’unica città europea d’Italia [...]
Indice Non si mangia e non si compra più come una volta. Il ritmo frenetico della vita, soprattutto in città, spinge un numero sempre crescente di persone a comprare cibo online e [...]
Made in Italy, la Carapelli Firenze SpA annuncia che il suo extravergine premium “Il Nobile” sarà il primo olio italiano con marchio FOOI. E’ un segnale concreto di attenzione [...]
Quali sono i nuovi ristoranti consigliati dai migliori chef italiani? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell’ultimo anno grazie all’inserimento di un nuovo chef o grazie a una [...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
BRASCIOLA ALLA BARESE Ingredienti per 4 porzioni: 8 fettine di carne di cavallo (circa 500 g) 80 g di lardo affettato 100 g di pecorino mediamente stagionato 1 ciuffo di prezzemolo 4 spicchi [...]
Si completa la proposta dell’evento pugliese: il concorso degli oli, una sezione dedicata ai vini naturali e la possibilità di acquistare. Già record di aziende iscritte Si preannuncia [...]
Si è chiusa l'edizione 2018 di Identità Golose, il cui tema è stato il Fattore Umano, che ha un ruolo chiave nella costruzione di una filosofia non solo di cucina, ma anche di approccio al [...]
La fotografia del mercato secondo i dati di Aries per Olio Capitale 2018. Produzione raddoppiata rispetto allo scorso anno. Quadro produttivo regionale molto disomogeneo. Calo [...]