Gironzolando su Instagram, mi era saltato all'occhio un reel di Lucake in cui preparava proprio dei biscotti al burro e allora ho deciso di provare la sua frolla invece di quella che uso [...]
Parigi 2021: un piatto del Buon Ricordo a tiratura limitata per un menù dedicato alla capitale francese. Sarà regalato a chi parteciperà ai pranzi o alle cene del ciclo “Parigi 2021”, che [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
Polpettine di patate, funghi e fontina valdostana I miei amici vanno matti per i funghi e per una cena informale di qualche settimana fa, ho pensato di preparare delle piccole polpette con [...]
Città del Vino. Si chiude la Presidenza di Floriano Zambon: una carica durata sei anni che ha portato tanti risultati positivi per i territori, contribuendo per esempio alla nascita della [...]
Non è la scoperta dell’acqua calda, ma del vino bianco campano. Perché ormai quando voglio fare bella figura tiro fuori dal «cascione» vecchie bottiglie dimenticate e spacco. In questo [...]
di Enrico Malgi Non solo grandi vini bianchi e rossi fermi, ma L’Azienda Agricola Fontanavecchia di Torrecuso della famiglia Rillo produce anche un ottimo spumante bianco, come ho potuto [...]
Il risotto! Questo è il titolo dell'uscita di oggi di Light and Tasty, un classico piatto della cucina italiana, originario della Lombardia che poi si è diffuso in tutto il nord [...]
Come per tutte le ricette tradizionali, anche il sugo all’amatriciana (attenzione, non si dice matriciana perché il riferimento è ad Amatrice, il paese in provincia di [...]
Come ogni anno, il 14 novembre si festeggia la Giornata Mondiale del Diabete per aumentare la consapevolezza di cosa significa convivere con questa malattia. Proprio per l’occasione [...]
Bisogna scrivere una breve premessa: per questo piatto di pasta ci stiamo letteralmente leccando i baffi solo a guardarli. Nel riportare la ricetta dalla fonte, l’acquolina alla bocca si [...]
di Roberto Giuliani Chi conosce Ciriaco Cefalo e suo figlio Antonio, sa bene che in casa I Capitani, i vini bianchi sono trattati alla stregua dei rossi, concepiti per durare nel tempo. Il [...]
Se cercate per i vostri bambini alternative ai calendari dell’avvento in commercio (e – cosa che non guasta mai – vi interessa spendere poco) ho cercato di raggruppare in [...]
Tra i millesimati più celebrati della Champagne ci sono da sempre quelli di Pol Roger e in effetti dalla nostra esperienza è decisamente improbabile che dimenticarsi bottiglie in cantina porti [...]
LISTA INGREDIENTI per 8 persone: 6 cucchiai di burro salato 3-4 cipolle gialle medie, affettate sottilmente 295 g di vino bianco secco, tipo Pinot Grigio o Sauvignon Blanc 3 spicchi [...]
Nella Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo, si è svolto il primo evento Lunedì con il cuoco, organizzato dal Consorzio Colli Orientali e Ramandolo, che ha avuto come protagonista [...]
Virgilio Pronzati Ad Acqualagna ultimo week end di Fiera Il foliage s’impossessa progressivamente delle Alte Marche ed ammanta boschi, declivi e canyon che invitaAdno ad un fine settimana [...]
A Grottaglie (Taranto) è nato un progetto originale e creativo per tradurre nei manufatti di antica tradizione di arte ceramica i valori di Slow Food. Si tratta della Comunità Slow Food per la [...]
Non è difficile realizzare i tagliolini all’uovo con il tartufo bianco anche se non si tratta solo di grattare un po’ di tartufo sulla pasta appena cotta. Seguite il procedimento [...]
Nonino Gran Riserva 27 years ÙE® – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988 ha ottenuto il primo posto - 100 punti, da Falstaff, rivista leader nel settore enogastronomico [...]
La Mostra Assaggio Vini Colli Bolognesi compie 30 anni e me ne rendo conto solo adesso! Lo so che Bologna è piccola e non ci sono scuse, ma nell’era dell’iperinformazione se non ti [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
Scopri il programma di Eccellenze del Piemonte in Vetrina 2021. Tra cene stellate, degustazioni e laboratori sul tartufo bianco d'Alba, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi, Eventi [...]
Renzo Piano sostiene che la periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro. Un altro grandissimo intellettuale moderno, l’antropologo Marc Augè ci parla delle periferie come di [...]
Quale sono i tipi di insalata da orto che possiamo coltivare anche in un piccolo appezzamento di terreno? Quale insalata scegliere? In questo post voglio mostrarti quali sono le varietà più [...]