Eh no, non è né Lione né Auxerre, cari lettori. Cosa sarà allora? Niente di meno che un distillato, per la precisione un brandy. In Francia col vino non si producono solo cognac ed armagnac: [...]
Scommetto che molti di voi non avevano idea che tra i mille riutilizzi del panettone ci fosse quello di friggerlo. Siamo sicuri che avete provato praticamente tutto quello che c’era da [...]
Alberelli di cioccolato bianco, un’idea simpatica per le feste natalizie Gli Alberelli di cioccolato bianco e vaniglia, sono dei simpatici dessert per le feste natalizie, d’altronde [...]
Ricetta del Consorzio Tutela Speck Alto Adige con il formaggio di montagna Stelvio – l’unico formaggio dell’Alto Adige che vanta la denominazione di origine protetta. [...]
Il periodo dei pranzi e delle cene in famiglia si avvicinano: un momento importante di socialità a cui non si deve rinunciare. E in tavola si possono portare piatti che coniughino il gusto e la [...]
Non solo spaghetti alle vongole, le ricette gustose da preparare con questi molluschi sono davvero tante, e non si tratta esclusivamente di primi piatti! Infatti potete portare in tavola [...]
Voglia improvvisa di torta di mele? No problem: recuperate il pane in cassetta dall’armadietto, burro, una mela, zucchero, cannella e un uovo e cominciate a scaldare [...]
Questo arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni tenero e succoso è una portata importante perfetta per i pranzi della domenica con tutta la famiglia o per festeggiare le grandi [...]
A Natale, quando si decide di festeggiarlo a casa mia, mi piace invitare i miei ospiti in anticipo rispetto all'orario di pranzo in modo di avere tutto il tempo di scambiarci i saluti ed aprire [...]
Questo è il dolce che ho preparato per il 41esimo anniversario di matrimonio,una crostata ripiena con una buonissima crema al mascarpone e cioccolato bianco.IngredientiPasta frollagr.300 farina [...]
Non c’è dubbio, i commenti gloriosi dei Brunello per l’annata 2016 lasciavano presagire un grande successo anche per la Riserva: annata perfetta che non soltanto era pronta ma lasciava [...]
La Pizza sette sfoglie è un dolce pugliese tipico della zona di Cerignola, ma con varianti si trova in altre zone del foggiano. E’ un dolce composto di sette sfoglie sottilissime soprapposte [...]
Da mettere su un secondo, sulle tartine o per condire la pasta. In inverno, mi piace usare condimenti insoliti che si abbinano bene ai profumi e al clima della stagione fredda. Ecco qualche [...]
INGREDIENTI PER 4-6 TORTINI 100 g mandorle tostate 90 g zucchero 80 g burro 70 g cioccolato 30 g biscotti secchi 4 uova 20 g zenzero fresco (oppure ½ cucchiaino in polvere) 2 cucchiai di rum 1 [...]
Per questo Natale 2021 ho deciso di preparare una mise en place speciale perchè ho voglia di festeggiare. L’anno scorso eravamo un po’ bloccati e quindi nella maggior parte dei casi [...]
La Lomellina è un territorio tutto da scoprire, ricco di storia e tradizioni contadine. In questa zona pianeggiante, tra le risaie che si susseguono a perdita d’occhio, troviamo a Mortara [...]
Con la ricetta che vi presento oggi ho pensato di creare un connubio con dei prodotti tipici di 2 regioni italiane il Veneto e l'Emilia Romagna.Per questo tagliere ho usato dei [...]
Insalata con indivia, finocchi, mele, pere e noci Sarà che lo scorso sabato mentre preparavo quest'insalata faceva freddissimo. Sarà che amo le insalate, oppure che mentalmente stavo [...]
Un piatto ispirato alla filosofia della struttura The Sense Experience Resort, affacciata sulla baia di Follonica, omaggio dello Chef Franco Manfredi al territorio e anche a noi della community [...]
Il post di oggi è dedicato ad una torta per le Feste. Una ricca ganache al cioccolato e caramello con una simpatica spugna. Forse non siete abituati a cucinare le spugne, non servono per [...]
Apriamo un’altra settimana all’insegna delle ricette pensate per le prossime feste natalizie: oggi un primo molto elegante, semplice e buono ovvero un risotto ai topinambur ed erba [...]
Il fatto sta così: i matrimoni sono una faccenda complessa ma gli attori principali sono facilmente identificabili. Negli eventi nuziali più tradizionali la protagonista è la sposa – [...]
La frutta disidratata, una coccola che fa tanta gola a tutti. Non vi nego che mi sono procurata l'essiccatore proprio per preparami in autonomia le chips di mela, di cui vado [...]
Tortelloni con ricotta, radicchio e gorgonzola Per le prossime festività natalizie uno dei piatti che sicuramente farò è la pasta farcita. In realtà sarebbe più corretto scrivere che la [...]
Non solo i qvevri georgiani, anche all’Isola d’Elba venivano usati i dolia defossa ovvero grandi vasi interrati che contenevano ciascuno più di mille litri di vino. Li hanno scoperti Franco [...]