I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
No, non è la classica focaccia che vi aspettereste. La ricetta della pizza alla genovese di Detto Fatto è una preparazione ricca e gustosa che prevede una base di pasta per pizza ed un [...]
Voglia di un dolce delizioso e profumato? La torta tenerina al limone, ricetta semplice e veloce, rappresenta una variante del classico dessert al cioccolato che tutti conosciamo. [...]
La ricetta di oggi mi rappresenta molto, perché si ispira alla mia Sicilia ma con un tocco contemporaneo: crostata di verdure in agrodolce. L’impasto della crostata è la meravigliosa [...]
Indice Archiviata l’estate siamo pronti a riprendere le belle abitudini di un buon pranzo domenicale con tutta la famiglia. Molto utili in questo caso sono i piatti che si [...]
di Carlo Macchi Basta una sniffata e un sorso di questo clamoroso Extra Brut Riserva 2005 di Faccoli per dimenticare ogni preconcetto sui Franciacorta. Complesso e profondo al naso, succoso e [...]
Molecola, la cola 100% Made in Italy ispirata a un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento dice no alla plastica. Da questa estate infatti, la cola di Francesco Bianco e Graziano [...]
In piazza Gavinana, in un quartiere residenziale di Firenze non lontano dal centro, giusto in mezzo alla rotonda, spicca una statua di un giapponese in abiti tradizionali intento a cavare fuori [...]
Edizione di SoaveVersus diversa da tutte le precedenti quella che si è svolta dal 30 agosto al 2 settembre presso il [...]
L'articolo Corbezzolo: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il corbezzolo è il frutto dell’Arbutus unedo, un albero largamente diffuso nei paesi del [...]
La buona cucina, si sa, è una parte importante della cultura veneta: i vini ed i prodotti tipici delle nostre terre hanno reso la Regione famosa in tutto il mondo. Non tutti sanno, però, che [...]
Indice La Sagra Nazionale del Gorgonzola è un evento che, nell’omonima cittadina della provincia milanese, celebra ogni anno storia e tradizione di uno dei prodotti di punta [...]
Giugno è volato, luglio che sembrava infino è corso veloce, con i suoi weekend salati e sabbiosi poi agosto il mese del viaggio e del riposo. Settembre è sempre il mese che porta un nuovo [...]
La ricetta del ragù di soia di Marco Bianchi è ideale per vegani, vegetariani o anche per chi voglia limitare il consumo di carne rossa (o bianca). Si tratta di un ragù vegano da provare [...]
Sono quattro i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2019 conferma le due stelle del San Domenico di Imola e tre mono-stellati, uno solo nel Capoluogo. Ecco [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio lo yogurt Cremoso alla soia Bianco Veggie Despar. Il motivo del richiamo è il rischio della [...]
Un weekend per conoscere l’eccellenza del Parmigiano Reggiano, scoprire e partecipare alla produzione della DOP più importante d’Italia, degustare e abbinare il Parmigiano Reggiano a cibi e [...]
Indice Quando si parla di strudel, solitamente si pensa a quello di mele, con uvetta e pinoli, spesso accompagnato con una crema alla vaniglia o panna montata. Originario [...]
La Crostata al cioccolato con lamponi e goji è stata una delle prime ricette a cui ho pensato quando ho accettato di realizzare il mio ultimo libro "Goji, goji delle mie brame". Come si capisce [...]
Le tagliatelle mare e monti costituiscono uno di quei primi piatti capaci di accontentare chi proprio non riesce a decidere tra terra e mare. Se amate allo stesso modo i funghi ed il pesce, [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Nel mare. La ragazza che ci accoglie ci spiega che il ristorante si chiama “Indaco” perché nelle giornate più limpide, guardando l’orizzonte, è impossibile distinguere il colore del [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 pugni di riso per persona 1 pugno di riso per la pentola 1 scalogno 12 fiori di zucca una salsiccia senza pelle brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino bianco [...]
La stagione autunnale ci regala funghi di ogni qualità, alcuni pregiati come il porcino altri un po’ meno ma comunque deliziosi. Il consiglio è di preparare il Risotto ai funghi con i funghi [...]
Verde, nero, bianco, "semifermentato": i tè sono protagonisti dei cocktail dell'autunno. Venite a scoprire gusti inediti qui.