Mariella Belloni Al via la seconda edizione della Competizione POP tra vignaioli La data è ormai fissata. E anche il luogo. Sarà infatti sabato 7 luglio il giorno in cui lo [...]
Un risotto preparato con quello che il mio giardino regala di questi tempi. Un piatto a km zero, che più zero non si può!!!! In verità non avevo molta voglia di impegnarmi in piatti [...]
Il ristorante stellato LUME by Luigi Taglienti riapre a Milano l’incantevole dehors ‘ORTO DI LUME’, una suggestiva oasi di pace lontano dallo stress cittadino, dove potersi rilassare [...]
Scarica in PDF L'articolo Incredibile: la genovese al katsuobushi è la più buona di tutte! Salvatore Bianco fa bis proviene da Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Un ragù senza carne. In tanti ci hanno provato, ma Salvatore Bianco del Comandante a nostro giudizio è stato il primo a centrare il gusto in maniera sorprendente attraverso l’uso [...]
Enjoy Collio Experience 2018 è stata un’occasione speciale per conoscere, scoprire, annusare, assaggiare e ammirare le specialità che il Collio può offrire, sia a livello naturalistico, [...]
Una pasta dal sapore speciale che nasce con pochi ingredienti ma ricca di sapore e dal profumo tutto primaverile, sto parlando dei Fusilli Ricci con Asparagi e Gorgonzola Stagionato, siamo nella [...]
Ho visto poche edizioni di Masterchef ma, di sicuro, la parte che mi esaltava di più e mi inquietava allo stesso tempo era la mystery box. Ingredienti a caso con i quali creare un piatto che, [...]
Il mese scorso non mi sono classificata. Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al [...]
A sentire gli esperti, i cocktail che beviamo oggi, malgrado siano sempre più complessi, si possono abbinare con soddisfazione al cibo uscendo dalla regola vino bianco col pesce, rosso con la [...]
La ricetta del risotto ai fiori di zucca e gorgonzola costituisce un'idea diversa dal solito per il pranzo estivo. Si tratta di un primo cremoso per via dell'aggiunta del gorgonzola, [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Sapete qual è per me la parte migliore dell’estate? La frutta fresca. Tra tutte le stagioni quella estiva per me è la più golosa: ciliegie, albicocche, pesche, prugne, meloni, angurie, [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Sulla bellezza di Firenze ormai c'è ben poco da aggiungere;è sempre un sogno passeggiare con il naso all'insù.Forse più di ogni altra città italiana si apprezza e si respira un'aria così [...]
Zucchero a velo per dolci che non si scioglie sulle torte! Con pochi ingredienti di facile reperibilità otterrete un prodotto come quello delle pasticcerie!Sono sicura che anche voi almeno una [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una preparazione culinaria originale e saporita, realizzata come se si trattasse di un risotto. La pasta risottata infatti trattiene il suo umido durante [...]
Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
Questa ciambella lo fatta il giorno dopo che avevo fatto la "Ciambella con yogurt e albicocche, all'olio" per portarla via da regalare in quanto dovevamo andare a trovare degli amici e come al [...]
Come vi avevo annunciato ieri, questa settimana porta con se’ un po’ di variazioni sulla nostra scaletta: oggi per esempio, vi presento un altro blog amico di Contemporaneo Food, che [...]
La vellutata di zucca e funghi è una crema squisita, aromatizzata con il rosmarino e resa ancora più delicata dall’aggiunta di latte. È indicata per le cene autunnali, [...]
La vellutata di zucca e funghi è una crema squisita, aromatizzata con il rosmarino e resa ancora più delicata dall’aggiunta di latte. È indicata per le cene autunnali, [...]
Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere, recita un proverbio capitolino. O meglio recitava, visto che oggi, purtroppo, alla denominazione Frascati non è sempre facile [...]
Per chi cerca un pranzo leggero e sano, questa insalata di quinoa è perfetta. Saltata in padella, croccante e gustosa, si abbina alle vostre verdure grigliate di stagione preferite. Io [...]
Oggi vi presento dei biscotti leggeri , realizzati senza uova e senza burro . Facili e veloci da realizzare. Avevo la necessità di realizzare qualcosa di dolce per terminare la cena con ospiti [...]