La rubrica L'Italia nel piatto è sempre un appuntamento atteso, anche noi del gruppo siamo curiosi di conoscere cosa le altre regioni propongono, conosciamo solo il titolo e spesso è "tutto un [...]
Abbiamo visitato la Pasticceria De Vivo a Pompei, in provincia di Napoli. Pasticceria storica in una città molto importante, di recente ha molto fatto parlare di sé per la consulenza del [...]
Il nostro calendario di eventi gourmet continua da Milano. Siamo a pochi passi da Piazza della Scala, appena fuori dalla Galleria Vittorio Emanuele II, presso il Ristorante VUN del Park Hyatt [...]
Muffin con feta, pinoli e timo, profumati e golosi.Il profumo che si sprigionava dal forno era suadente. Un profumo di primavera, di erbe, di timo, misto a quello della feta. Il profumo che ha [...]
L’overnight avena, meglio conosciuta come overnight oatmeal oppure overnight oats, è la colazione perfetta per chi è sempre di corsa e non vuole perdere tempo prezioso al mattino, ma [...]
Indice Dal 2015 intorno all’olio di palma si è aperto un feroce dibattito e si è creato un vero e proprio caso mediatico, tra allarmismo, grande preoccupazione da parte del [...]
Ogni anno in tutto il mondo vengono coltivate oltre 72 milioni tonnellate di uva di diverse forme, colori e derivati, vino in primis, ovviamente. I nutrienti presenti nell’uva offrono una [...]
Immaginate una bicicletta, un cestello e tante bottiglie. Al posto delle aiuole alla American Beauty, inserite i caruggi di Genova; al posto degli usignoli, famelici gabbiani severi. E [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Mi manca la Sicilia. Mi manca Favignana. Non lo nego. Pensavo che ora, vivendo in una città di mare, avrei sentito meno la mancanza del mare, [...]
Se non ci fossero stati i duchi Salviati in quel di Migliarino Pisano molto probabilmente non avremmo avuto il Sassicaia. In molti ignorano che il merlot e il cabernet sauvignon della Bolgheri [...]
Un piatto che è un’opera d’arte. Se lo sarà sentito ripetere chissà quante volte Massimo Bottura, chef numero uno al mondo (per la 50 Best Restaurants), tanto da far credere [...]
L'articolo Franciacorta in Villa 2019, il 29 e 30 giugno a Fondi arriva la VII edizione proviene da Lavinium. Quando una manifestazione funziona, aumentano coloro che vogliono partecipare, del [...]
Finiranno prima o poi queste giornate di pioggia. Se non altro ci garantiscono ancora qualche piacevole ricetta da preparare in tutta calma senza pensare troppo alla prova costume.Per regalare [...]
A meno di un anno dall’apertura del Condividere, il ristorante gourmet all’interno della Nuvola Lavazza di Torino, è possibile affermare con assoluta certezza che il locale ha vinto [...]
200 g farina 00200 g zucchero80 g olio di mais4 uova8 g lievito istantaneo 4 g cremor di tartaro140 g succo aranciascorza arancia grattugiataun pizzico salePer decorare:500 g panna fresca50 [...]
Ho preso un'abitudine che mi aiuta, tanto, nell'organizzazione dei pasti di casa. Siamo sempre di corsa, tra il lavoro, la scuola e le attività extra scolastiche, si arriva sempre a casa [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]
Cucina di montagna italiana che trasforma in piatti i profumi del bosco. Venite a scoprire le creazioni di Alessandro Gilmozzi.
Vi avevamo raccontato l’Hotel Eden di Roma del Gruppo Dorchester Collection e del suo ristorante gourmet La Terrazza prima dell’importante ristrutturazione dell’immobile, di [...]
Tra il 2011 e il 2012 Josko Gravner ha espiantato tutti i vigneti da cui è stato ottenuto questo vino. Solo 3000 bottiglie, frutto di un’ottima annata Arriva sul mercato il Bianco Breg 2011 [...]
Non sono un'amante dei dolci a cucchiaio ma devo dire che questa bavarese, oltre ad avere la peculiarità di essere velocissima nell'esecuzione, la trovo veramente squisita.Altro pregio di [...]
Per questa tappa del nostro Roadshow of Excellence 2019 siamo nel Roero, più precisamente a Canale, dove dal 2000 splende la stella Michelin del Ristorante All’Enoteca dello chef Davide [...]
La capitale italiana delle birre acide coincide, per qualche buffo scherzo del destino, con una delle due capitali dell’aceto balsamico: Reggio Emilia, dove ogni anno, e a questo giro per [...]
Arriva sul mercato il Bianco Breg 2011 di Gravner. Solo 3000 bottiglie. Prodotto con uve Sauvignon, Pinot Grigio, Chardonnay e Riesling Italico. I vigneti dai quali è stata raccolta [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]