Le nocciole del Piemonte sono l'ingrediente che fa la differenza. Ecco, in poche parole il segreto di questa ricetta, che non è la stessa con nocciole qualsiasi. Qualche settimana fa sono [...]
Questa mattina al posto dei biscotti, ho preparato dei deliziosi muffin per mio marito Marco Dopo che ieri ha spazzolato tutti i buoni Muffin ai mirtilli di DaNa che avevo preparato con le more [...]
Ed eccoci alla nostra ultima tappa australiana... sembra un'eternita' che siam partiti e sembra ancora più lontano il giorno del nostro matrimonio, questo viaggio ci ha talmente riempito gli [...]
Le pieghe, queste sconosciute: parte prima. Prima di conoscere i blog di Adriano e Paoletta avevo sentito solo lontanamente parlare di “pieghe” ma non avevo mai ben capito di cosa [...]
Non è una novità questo piatto di pasta . Però è leggermente diverso, mi spiego subito !Quando c'era google reader avevo l'abitudine di mettere in "archivio" i post di ricette che [...]
Ecco un’altra ricetta con la frolla al pistacchio: i biscotti al pistacchio e cioccolato, troppo buoni, ho fatto appena in tempo a metterli in posa per le foto Dopo la crostata con panna [...]
Ciao a tutti, per la penultima sfida Tutti cuochi per te ponti ha sfoderato la carta "Brunch". Si, perchè il tema questa volta era “Ho il giardino, facciamo il brunch?” Io adoro il [...]
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della Guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Editore, il Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina LAENEO [...]
Un sogno proibito, o forse possibile: la seconda che hai detto. Nemmeno i 30 gradi all’ombra di Milano potevano fermarmi, e no, nemmeno la metro sbagliata che mi ha recapitata con [...]
Buongiorno a tutti! Come state? Io bene, ma evidentemente "assente"! ...con la testa sicuro, visto che quando provo a riavvicinarmi al blog combino più che altro pasticci, come vi [...]
Mi ero totalmente dimenticata di avere in stand by questa ricetta e queste foto. Ed è un peccato, perchè è uno dei piatti più semplici e buoni che abbia fatto ultimamente. Bizzarramente sta [...]
Il fornetto Versilia, un'ottima alternativa al forno. In estate non si scalda troppo la casa e si posso cucinare avendo buoni risultati, pane e ciambelle. Bisogna farci la mano e conoscerlo [...]
La guerra dei fagiolini? Peggio di una guerra di religioni, lunga e sanguinosa.Vedo al banco delle verdure dei fagiolini freschissimi, li prendo, li cucino con i pomodori, siccome l'ho [...]
Ciao a tutti, inizio col chiedervi scusa se in questo periodo scrivo meno ma ahimè sono piena di cose da fare, l'unica cosa che mi tiene a galla è il conto alla rovescia per le ferie! [...]
Colline verdeggianti, a volte imbiancate dalla neve, formaggi genuini di capra e non solo, sorrisi, sopresse appese alle travi di un soffitto, l’accoglienza in agriturismo o in malga, i [...]
Appena tornata da Marsala per presentare il mio libro e per partecipare ad un fantastico evento che mi ha fatto girare tre cantine favolose, Florio, Rallo e Musita e di cui sono molto orgogliosa [...]
Sfogliando una qualsiasi guida gastronomica Milano appare come la capitale italiana dei gourmet . Nelle sole mura della città si contano una decina di stellati, una ventina di ristoranti in [...]
Io non conoscevo i network di acquisto. Avevo sentito parlare dei gruppi di acquisto solidale, ma non avevo mai avuto modo di approfondire il discorso. Qui in casa ci piace abbinare il vino ai [...]
Avrei voluto chiamarli “biscrudi” visto che sembrano biscotti, ma non sono cotti, ma sono talmente buoni che si meritano di essere chiamati pasticcini! Sto tentando di darmi al [...]
I dolci al cocco sono buoni, golosi e spesso veloci da fare: come le coccoline o i dolcetti con semola e cocco, anche queste bombe sono semplici, con pochi ingredienti e davvero gustose. [...]
“Altolà! Chi va là! Amici o nemici?” “E ti pare che ti vengo a dire se sono un nemico?”“Amici o nemici?!”“Parenti. Può andare?”“Ma perché con te non si può mai parlare [...]
Continuano gli appuntamenti di #socialchefpiemonte, volti a promuovere il territorio e grandi chef del panorama culinario italiano targati Borsa Internazionale del Turismo [...]
Settimana intensissima! e quando capita mi dispiace, perché i minuti e le ore sono tutti impegnati e non sono riuscita a dedicare nessun ritaglio né al mio, né ai vostri blog! Eppure ho [...]
Le brioches dei miei sogni. Si, queste erano proprio le brioches dei miei sogni. Soffici, profumate, buonissime ! L’ aver fatto una levataccia, alle 6 di domenica mattina *.* per [...]
Focacce, pizze fritte, arancini, panini, panzerotti, bombette, piadine: chi non ama il cibo di strada alzi la mano. Giovedì scorso si è svolta alla Città del Gusto del Gambero Rosso la [...]