"Vacanze Romane", il gusto vincitore del Festival Ricevere mail nelle quali mi viene dato del "Lei" mi fa sempre sorridere: invecchio (o meglio, cresco) ma questa cosa continua a divertirmi, [...]
I calamari che buoni!!! Si sa che la loro “morte” è la frittura, quanto sono buoni gli anelli fritti di calamari? Ma anche al forno in versione light hanno il loro perchè….. [...]
In questi ultimi tempi ho avuto il piacere (per una lunga serie di motivi poco interessanti) di scoprire il favoloso mondo low carb, quello in cui degli alimenti innocui e insospettabili come [...]
Ricetta sbrigativa per un post sbrigativo.Avete tanta voglia di mettervi ai fornelli in estate? Io no, vado avanti con insalatone, pesce cucinato in 5 minuti contati, verdure... Però a volte mi [...]
Sulla mia tavola ceramiche e oggetti Wald Domus VivendiCi sono dei blog dove non si può fare a meno di andare ogni giorno a dare una sbirciatina....quelli delle amiche di sempre, quelli belli [...]
Oggi vi parlerò di un bel ristorante di Desio, la Luna e i falò, che Groupon ci ha dato occasione di provare. L’ideale per chi cerca un menu interamente a base di pesce. Il locale non è [...]
Molto spesso i viaggi non sono dei "viaggi turistici", ma capita di viaggiare anche per incontrare amici e/o parenti, e magari, come nel mio caso, assistere con orgoglio al loro matrimonio. [...]
Cari lettori ,oggi ricetta fredda molto fredda, un’idea per la merenda a zero calorie o quasi Dopo alcuni controlli medici ,devo evitare per qualche tempo ogni tipo di zucchero aggiunto: [...]
Volete dei dolcetti che profumano di estate? Eccoli! Belli morbidi e leggeri perché contengono solo albumi, velocissimi da fare e davvero buoni a qualsiasi ora del giorno. Ingredienti: [...]
Del gelato artigianale possiamo dire molto e il suo contrario. Per noi italiani è come la nazionale di calcio, siamo tutti allenatori. Prevedibilmente, non è così per gli esperti. Colore, [...]
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di partecipare ad una divertente mattinata all'insegna del gusto e del benessere a cura di Misura e ho scoperto che i loro prodotti, oltre ad essere [...]
Oggi parliamo di pesce azzurro e in particolar modo dello SGOMBRO, uno dei pesci più utilizzati e apprezzati nella dieta mediterranea. Conosciuto anche come maccarello o lacerto, vive in [...]
Non è tanto il numero di abbinamenti a capocchia e che però si rivelano buonissimi; è il numero di abbinamenti a capocchia e che però si rivelano buonissimi con tono “ora ve lo [...]
Eccoci con il secondo atto della mia personalissima avventura nelle Valli di Lanzo…Ci siamo salutati con un fantastico Risotto alla Toma… beh, come si conclude sempre un ottimo pasto? [...]
Biscotti dal gusto un po’ rustico, ma dolci e per la presenza di farina di mandorle (da qui il nome) friabili e scrocchiosi. Buoni anche da inzuppare, si conservano nella classica scatola di [...]
Il pesce crudo, in pochi lo sanno, è ricco di ottime proprietà nutritive e permette di ottenere ottimi benefici per il nostro organismo. Tutto ciò accade grazie ai grassi [...]
La Pettegola Banfi, l'affamato, il piatto integro (ancora per poco) "Il mare è un antico idioma che non si riesce a decifrare" (Jorge Luis Borges) Innegabile [...]
Ma perché è sempre così difficile mangiare un pollo ruspante, ma veramente ruspante, di quelli con le carni sode e che non si staccano tanto facilmente dalle ossa?Forse è difficile perché [...]
Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]
Un ricordo della provenza, questa marmellata che abbimo trovato in un negozio stupendo, preparata da una piccola bottega della zona. Più che portarmi a casa il barattolo avrei voluto anche [...]
Non ci bastava una ricetta che facesse discutere, ne abbiamo scelta una di quelle che crea gli squilibri più gravi mai visti. Questione di provenienza certo, ma anche turpiloquio che coinvolge [...]
Se c'è una cosa che in questi quattro anni e mezzo non avrei mai immaginato è quella di acquisire un bagaglio di conoscenze così approfondite su così tanti cibi.Ma se c'è una cosa di cui [...]
La pianta del lino veniva coltivata a Babilonia già 3000 anni prima della venuta di Cristo e,sembra,che addirittura il re Carlo Magno,affascinato dalle proprietà benefiche dei suoi [...]
E poi ti capita nella vita anche di fare il Presidente. Di giuria. Del concorso ASIAGO CHEESFIDA, che vede in campo il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e l'Università del gusto di Vicenza. [...]
Le nocciole del Piemonte sono l'ingrediente che fa la differenza. Ecco, in poche parole il segreto di questa ricetta, che non è la stessa con nocciole qualsiasi. Qualche settimana fa sono [...]