Sono emiliana, nata e cresciuta per tanti anni a Bologna, la mia città dell’anima. Dei ricordi. E tra i miei ricordi universitari c’è anche Mirabello, un piccolo paese in provincia di [...]
Ed ecco una nuova ricetta di biscotti che finirà tra i biscotti da regalare a Natale (vi prego di ricordarmelo a tempo debito che sennò tanti saluti!) Sono di quelli che diventano più buoni [...]
Yaki Udon è un piatto che mangiavo dal giapponese nel mio passato onnivoro e, prendendo un vago spunto da quel piatto: ecco cosa ne è uscito! Uno dei primi piatti più buoni che abbia mai [...]
“Ma che posto carino!” Effettivamente è un posto carino, piccol… “E si mangia bene!” Certo, una cucin… “Ma degli gnocchi che sanno di patata così tanto, con un pomodoro [...]
Oppure essere conto la de-quintoquartizzazione. Che vorrebbe dire eliminare dal menu il quinto quarto. L’invocazione l’abbiamo letta corroborata da altre intolleranze alimentari [...]
Ne abbiamo già letto, ne abbiamo pure già scritto in buona compagnia su Gastronomia Mediterranea, ma se è trascorsa poco meno di una settimana e la festa a Vico edizione 2012 è [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta strana, il mio compagno era un po' scioccato (lui è un tradizionalista, la pasta al pomodoro vince su tutto!) ma vi assicuro che è da provare! [...]
L’avevo detto che avrei pubblicato ricette più leggere, ed eccomi a mantenere la promessa. Sono brava, eh? (Non esultate troppo che tanto ho in archivio ancora dosi massicce di [...]
Alla ricerca del sapore: I buoni sapori d’Italia Viaggio nelle Accademie del Gusto testi a cura di Anna Maria Simonini Trenta Editore un progetto editoriale Ferrarini – Trenta [...]
Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola.Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone [...]
Mi piace pensare che ogni dolce che faccio sia il piu' buono in assoluto.....forse e' cosi...forse no ...chi puo' dirlo con assoluta certezza.....io no di sicuro...sono troppo di parte!!!Ho [...]
Le pitot (plurale di pita) sono i “panini” più buoni e versatili del mondo. Si possono farcire con tutto quello che si ha o si vuole e sono un binomio inscindibile con i falafel e [...]
Scusate il ritardo ma eccoci con le ultime due ricette del pacco spesa che abbiamo provato questa settimana. L'atro ieri e' stato il truno dello Stufato di Manzo con Porri e Riso. Vi risparmio [...]
Giorni intensi a Savelletri presso Borgo Egnazia. Ieri B&B con buoni affari portati a casa da molte aziende grazie alla tipicità e all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Qui gli [...]
Questa mattina mi sono svegliato con un dubbio amletico. Salame, mortadella Bologna o prosciutto crudo? Mi spiego meglio… Spero che i non amanti di calcio mi perdonino, forse questo post poco [...]
In tutti i testi per i sommelier si legge che Vienna è una delle pochissime città al mondo ad avere un vigneto all’interno della città. Ma uno non si immagina che una città di due [...]
Che buoni che sono questi dolcetti! Sono leggermente calorici, è vero, lo confermo, ma basterà mangiarne soltanto uno-due per dare una svolta positiva ed allegra a pranzi e cene con amici. [...]
Innanzitutto un dubbio: ha veramente senso mettere in vendita una guida prima di presentarla alla stampa? Da addetto ai lavori non sembra una trovata brillante, mi verrebbe da dire che non è [...]
Cherasco di mattina presto pare luogo sonnacchioso assai, chiuso tra le due porte un filo retoriche ai capi della strada principale. I pannelli di legno alle vetrie si tolgono con calma, mentre [...]
Parliamo di quei luoghi cult che fanno scalpore, di cui non afferriamo il senso di menù e prezzi, quelli che commentiamo, per cui spendiamo parole e post. Perché noi clienti abbiamo sempre il [...]
Oggi non ci sono novità ma una raccolta di ricette già pubblicate...a che serve??? beh Danita ha creato un contest molto carino...La geografia in tavola. adoro queste iniziative soprattutto [...]
Una notizia meno mesta di tante altre, di questi tempi. Da derubricare a curiosità, magari, visto che di nuove emergenze (reali o mediatiche) proprio non si sente il bisogno. Il fatto è che [...]
di Tommaso Esposito Giù il sipario per quest’anno. La Festa è finita verso l’alba. Intanto al calar del sole si accendono i fornelli. Tra i più buoni e belli d’Italia. Una [...]
“Ohimè! ohimè! ho fatto tardi!” Eh? “È tardi, è tardi, è tardissimo, mamma mia…” Da qualche giorno Totò è così, sempre di corsa – sembra il Coniglio Bianco di Alice nel [...]
Che buoni che sono questi dolcetti! Sono leggermente calorici, è vero, lo confermo, ma basterà mangiarne soltanto uno-due per dare una svolta positiva ed allegra a pranzi e cene con [...]