Ed ecco che l'Abbecedario Culinario Mondiale è arrivato or ora in Canada: tutto merito della lettera E di Edmonton, città canadese capitale della provincia dell'Alberta.Ottawa, capitale [...]
Probabilmente poco utilizzato in cucina, intorno al topinambur aleggia da sempre un alone di mistero. Cos’è, come si mangia, come si cucina? A queste domande risponderò più giù, [...]
Sarebbe un discorso lungo, ma da medico e moglie di celiaco abitanti in Canada mi chiedo spesso il perché dei famigerati prodotti dietoterapeutici, in primis le “farine”, che la [...]
Fine anno, tempo di classificare il meglio del 2014. Quest’anno “ho fame” è stato cercato ben 7 volte di più rispetto a “ho sete”. “Pizza” è stato [...]
Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
Stanchi del tour virtuale nella pasticceria anglosassone? beh..io no! quindi continuo con i miei esperimenti e le mie indagini in materia. il mio libro “guida” in materia è [...]
Il junk food o “cibo spazzatura” imbroglia il cervello, per questo siamo più propensi a sceglierlo quando facciamo la spesa. La scoperta è stata fatta da ricercatori canadesi e per [...]
La carrot cake americana parte dagli stessi ingredienti di quella italiana, carote e frutta secca, ma il risultato è molto diverso. Questo dolce di origine anglosassone è preparato con [...]
Jingle bells, jingle bells….ah non è ancora Natale? pensavo di sì! dalle maniche corte e il plaiddino sul letto siamo passati al felpone e il piumone imbottito, in poco meno di 1 [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Pensavate che l’hamburger più costoso fosse quello creato a fini scientifici (250 mila sterline) o quello italiano (da appena 85 €, ma in carta a disposizione di tutti) a Pordenone? [...]
Prima, come d’abitudine, la notizia: il sequel forse più atteso della storia della tv si farà: David Lynch sta lavorando alla nuova stagione di Twin Peaks. E poi il resto. Alcuni lo [...]
Intervista con Margherita Romagnoli, fiorentina che vive in Canada e dal suo blog La Petite Casserole condivide ricette e vita di un'italiana a Montreal.
Che la Toscana sia una delle regioni che produce le migliori etichette vinicole è risaputo e tra queste merita sicuramente menzione Rocca di Frassinello. L’azienda, nata dalla joint venture [...]
Teo Musso ha calato il tris a Torino del suo progetto Open Baladin, basato sulla condivisione e diffusione della cultura della birra artigianale italiana, con il nuovo locale in piazza Valdo [...]
Amore e cibo. Quali migliori ingredienti per un film di sicuro successo? Di certo basterebbero per far riempire le sale, ma in Amore Cucina e Curry gli ingredienti vincenti sono molti di più. [...]
‘Jalil le aveva raccontato la storia della regina Gauhar Shad, che nel XV secolo aveva eretto i famosi minareti, come un’ode alla sua benamata Herat. Le aveva descritto i campi verdi [...]
Dolci gusti è tornata! Sì, a volte lo fanno...Mi siete mancati più voi a me che io a voi, sicuramente.Ma il motivo o i motivi possono essere tanti.Lo stordimento per un figlio di [...]
Ingredienti: per 4 persone Uova a temperatura ambiente 4 Salsa olandese all'arancia q.b. Salmone affumicato q.b. Aceto di vino bianco q.b. Erba cipollina qualche stelo Sale [...]
Mc Donald’s perde colpi. A dirlo, i dati diffusi da Technomic, agenzia che si occupa di analizzare le tendenze e i dati del cibo a livello mondiale, secondo cui ad agosto la catena di [...]
Qual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]
Carne, pasta, pesce, latte, formaggi, frutta, verdura e vino. Non mi sto appuntando la lista della spesa per un Ferragosto sadicamente milanese. Sono alcuni dei prodotti che la Russia [...]
Grazie ai vini Faces dell’enologa Monica Rossetti, un pezzetto di Italia è rimasta nella World Cup 2014 fino alla fine. Monica, brasiliana di origine vicentina, ha ideato i blend scelte dalla [...]
Da Italiana che vive in Nordamerica concordo pienamente e faccio anche un vigoroso applauso al paragrafo Considerazioni finali. Grazie! Quel che dico da quando vivo qui e vengo criticata da [...]