Per quanto la vita sia sempre più complessa e noi esseri umani via via più tecnologici, il ciclo delle stagioni continuerà a influenzarci e i piaceri semplici a sorprenderci. Le serate [...]
di Tiziano Terracciano Tra le vigne del paese più vitato della Campania Italia troviamo questa Pizzeria di recente apertura. Di fatto, dunque, il vino a tavola non può mancare! E tra le varie [...]
Roscioli è una garanzia nel panorama gastronomico di Roma anche con la meno conosciuta Rimessa in Via del Conservatorio. Oltre ad Alessandro Roscioli, a gestire il locale a due passi dalla [...]
Se nella Bassa il flusso perpetuo è quello del leggendario Po, tra le colline di Parma, Piacenza e Reggio Emilia a scorrere sono fiumi di vino DOP. In un territorio relativamente contenuto ma [...]
Quest’anno il Movimento Turismo del Vino Italia ha deciso di dare la possibilità a tutte le cantine nazionali di organizzare Cantine Aperte Bis: un’ulteriore piacevole occasione [...]
Buttrio. Ripartenza dai vini autoctoni e con l’obiettivo futuro di un’Italia che sia la prima in Europa nel certificare bio tutte le proprie Doc e Dop: questo lo spunto lanciato da Oscar [...]
Finalmente: con Natural Born Wines riprendono gli eventi legati al vino naturale. La manifestazione, in versione rigorosamente open-air, si terrà domenica 20 e lunedì 21 giugno nel giardino di [...]
Avevo intenzione di partire alle cinque del mattino, ma all’una e trenta di notte ero già sveglio. Questa volta la mia insonnia ha una buona scusa, impossibile dormire per uno come me che ama [...]
Vivere una passeggiata tra i sapori e i saperi del Sud Italia, occasione per degustare, ma anche per fare una spesa alternativa e consapevole, dando valore ai piccoli produttori ed ai prodotti a [...]
Nuove tecnologie per l’innovativa linea di imbottigliamento nell’azienda di Valerio Zenato. Elevati standard qualitativi, automazione e controllo da remoto L’azienda agricola Le [...]
La mattina mi sveglio coi rumore del vento e del mare del golfo di Baratti. C’è di peggio nella vita lo so. Abbiamo una degustazione programmata in una delle fortezze impenetrabili del vino [...]
Primavera ed estate sono, senza dubbio, le stagioni delle grigliate. Che sia a base di carne, di pesce o di verdure, la grigliata (o braciata) è una vera propria istituzione in tutta la [...]
L’Oltrepò Pavese è una terra che sin dalla Preistoria venne abitata. Si alternarono popolazioni Galliche e tribù di Liguri, per poi arrivare ai conquistatori Romani. Fu la vicinanza [...]
Nostalgia di Cantine Aperte di maggio? Rivivi l'evento #Cantineaperte il 19 e 20 giugno 2021. Il Movimento Turismo del Vino nazionale ha deciso di proporre, in tutta Italia, una [...]
Sono passati quasi due anni dalla presentazione ufficiale del Monferace, il Grignolino che ha voglia di risollevare la testa dopo decenni bui nei quali era stato relegato ingiustamente a vino [...]
Grande successo per il concorso a Sannicandro di Bari. Premiati da due giurie, nazionale e internazionale, i migliori vini da vitigni autoctoni del Sud Italia Sono settanta i vini premiati [...]
Buttrio. 88esima Fiera regionale dei Vini. Il 19 giugno 2021 Tinto di Decanter Radio Rai condurrà a partire dalle 10.30 l'Eno talk show “Ce VINO di fâ? - Quale futuro?” - in [...]
Lo scorso 27 maggio la nostra colonna romana ha fatto visita a Lorella Reale e Piero Riccardi presso la loro azienda per una ricca introduzione ai Cesanesi di Olevano Romano, fortemente voluta [...]
di Antonella Amodio Rosè Rosato Roccamonfina Igt 2020 € 10,00 Fattoria Pagano Via Provinciale per Falciano 81030 Carinola, Caserta, Italia. Tel. 389 5475419 info@fattoriapagano.it Ritorniamo [...]
Se da una parte è vero che la Sicilia viene giustamente vista come un universo a sé, regione capace più di ogni altra in Italia di esprimere vini di straordinaria qualità diversissimi tra [...]
di Marco Contursi Un pranzo andato maluccio, arrivare in un ristorante dopo aver prenotato ma senza che sia stata registrata la prenotazione, neanche una cantina del territorio in carta e [...]
Il classico appuntamento fa coppia con Vigneti Aperti2021, il nuovo format targato MTV. Parole d’ordine: sicurezza, rispetto per l’ambiente, riscoperta dei territori, coinvolgimento E in [...]
La notizia dell’anno, in tempi non Covid, sarebbe stata davvero la storica unione di Modena e Reggio sotto un’unica bandiera per il Lambrusco. Il 2021 ha visto infatti nascere con un nuovo [...]
Il grechetto gentile è l’uva che anima il più importante cru di vino bianco dell’Emilia Romagna ovvero il Pignoletto dei Colli Bolognesi DOCG che prende il nome dall’omonima località e [...]
Sul numero di giugno di qbquantobatsa nei nostri suggerimenti di luoghi speciali di vacanza da scoprire nella nostra bella Italia abbiamo scritto di Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo di [...]