Giovedì 16 ottobre 2014, alle ore 20:00, il Ristorante Baldin di Genova presenta una serata a tema dal titolo “Champagne, Finger Food & Live Jazz“. Il menù della serata, preparato [...]
Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno [...]
Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, [...]
Non credo di avervi raccontato la fantastica trovata del marito, che un giorno ha ben pensato di portarsi a casa una cassetta intera di basilico del gruppo d'acquisto, visto che nessuno ne [...]
Non vi fa venire voglia di addentarlo??? Oggi vi propongo la ricetta del primodì in carrozza. Una ricetta semplice ma ricca di gusto.Amici siciliani mi hanno omaggiato di questi dolcissimi [...]
Tra le tante ricette con i fiori di zucca (o meglio di zucchina) della mia cassetta non poteva mancare un risotto! La parola d'ordine di questa ricetta è semplicità: due ingredienti [...]
Veramente oggi avrei voluto scrivervi la ricetta di una crostata di fichi con il mascarpone, perchè ormai la stagione è agli sgoccioli e diventa poi difficile trovarne sul mercato, ma mancano [...]
Il Pan Carrè, o anche Pane in Cassetta, è un pane morbido, tipicamente Inglese, che viene solitamente utilizzato per preparare golosi tramezzini, con i quali ci si può divertire preparando [...]
Oggi una ricetta che arriva dritta dritta dalla Baviera. Conoscete il leberkäse? Tradotto alla lettera significherebbe “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene [...]
Proprio nel giorno in cui la Fondazione Italiana Sommelier pubblica il listone dei vini premiati con i 5 grappoli, arriva la notizia di un accordo tra Franco Ricci e Palazzo Chigi. Leggiamo [...]
La mozzarella in carrozza sono un piatto d’origine campana appetitoso,veloce adorato da grandi e bambini.Un piatto ideale per chi ha poco tempo che si prepara con pochi ingredienti e quindi [...]
Sformatini ai Cavolfiori, Spinaci e FormaggioIngredienti per 5 persone:200 g di cavolfiore mondato e tagliato a tocchi (peso del cavolfiore già pulito), 200 g di spinaci in foglia surgelati, [...]
Cliccate qui per vedere il video della ricetta La versione più nota del panino “Bauru”, diffusa in tutto il Brasile, è preparata con prosciutto cotto, formaggio e pomodori a fette [...]
Oggi parliamo di un dolce giapponese che si trova abbastanza spesso negli anime anche se viene riconosciuto erroneamente come pandispagna: la Castella o Kasutera (dalla traslitterazione [...]
Quando parlo di cucina di casa parlo di questa cucina, parlo delle ricette nate dalla casualità: una cassetta di Finferla, un sacchetto di piattoni che, essendo la prima volta che li vedo, [...]
Perché a noi piace strafare e così non parliamo di un semplice dolce al cacao, bensì di un dolce al triplo cioccolato: cacao, gocce di cioccolato e cioccolato bianco! Un dolce non [...]
Oggi una pasta ancora estiva, di quelle che non stancano mai e che piacciono proprio a tutti.Approfitto per parlarvi di una bella iniziativa proposta dai supermercati Simply: Selezione di [...]
Le polpette sono un classico che la cucina italiana ha esportato in tutto il mondo. Questa ricetta rappresenta una variante saporita della ricetta tradizionale resa più saporita [...]
Ingredienti: per 4 persone Pastinaca 500 g Baccalà già ammollato e disliscato 300 g Pane in cassetta 100 g Latte 200 g Cipolla 1 Uovo 1 Ciuffo di prezzemolo 1 Olio [...]
Ciao a tutti,quest'anno l'estate ha fatto i capricci, ma da qualche giorno a Milano la temperatura è piacevole, il cielo è azzurro e il sole splende...Finalmente!La ricetta di oggi nasce dal [...]
In famiglia siamo solo in tre, eppure frigo e dispensa vorrebbero dimostrare il contrario, traboccando di frutta e verdura: non si tratta di acquisti compulsivi, come potrebbe sembrare, poiché [...]
In principio era #GodSaveTheSweetie poi è stato tutto un #GodSaveTheSweetieMaAncheNo Lì in mezzo, un tot. Li in mezzo c’è Londra che ti frega prima ancora di arrivare, così [...]
Grazie alla moda degli ultimi anni sempre più persone si sono avvicinate alla panificazione e ai dolci lievitati: è divertente e dà molta soddisfazione. Io per primo amo particolarmente fare [...]
Oggi vi propongo una bella torta alle pesche… ehm prugne. sì perchè questa è una torta alle pesche, senza pesche! o per essere più precisi una TORTA DI PESCHE…ALLE PRUGNE!! va [...]
A fine di agosto c’è un appuntamento irrinunciabile. Quello con pomodori, pentoloni, passaverdura e vasetti. Sì, è il momento della passata, la salsa rossa, densa e profumata che, [...]