E' probabile che lo abbiate già letto su testate ben più autorevoli di questa, ma è una notizia a suo modo "ghiotta" e mi dispiaceva non segnalarla anche da qui: il best seller del Natale [...]
Eccolo qua il tacchino di ieri sera! Un po' trafelata ma ci tenevo a postarvi la ricetta prima del fine settimana. Le mie amiche sembrano aver gradito questa versione del tacchino del [...]
Ma quanto è bella la Toscana? Ok, forse non avete bisogno che ve lo dica io, ma ve lo dico lo stesso. Del resto, mi sento autorizzata a farlo dagli ultimi, bellissimi giorni trascorsi tra [...]
Foto netcookingtalk.com Fagottini di farina di castagne su crema di zuccaper 4 personeper le crepes 2 uova gr. 150 farina di castagne ml. 150 latte ml. 100 acqua 1 cucchiaio di olio pizzico [...]
Come ogni anno non voglio pormi nessun buon proposito da realizzare per l'anno che entra, anche perché ogni buon proposito che si rispetti non viene mai mantenuto... Anche perché avrei una [...]
All’inizio dei tempi vivevano nella terra incantata di Noçoquém due fratelli e la loro sorella Uniaì che era molto saggia e scaltra e sapeva provvedere ai fratelli perché conosceva [...]
Ingrediente Principale: Patate vecchie - Castagne lessate e sbucciate - Gruyère - Porcini e finferl Ricetta per persone n. 4 [...]
Ciao 2011, che sei iniziato con una valanga di pacchi a invaderci lo spazio e ricordarci che c’era un’avventura da iniziare a costruire. Che ci hai travolto in un giorno di febbraio [...]
le feste non sono ancora finite...ma il peggio è passato! ho trascorso la settimana prima di Natale sempre in cucina fino a notte fonda per preparare i dolci della tradizione e non....tra [...]
Questo 2011 è stato un anno decisamente sconvolgente, nel bene e nel male! Ma non posso non salutarlo come si deve dedicandogli un ultimo post! Un po' perchè dopo tutte le disavventure [...]
Questa tortina monoporzione nasce per il contest di Gianni, è pensata per i golosi e per chi come me ama fare i dolci ma in modo non troppo elaborato. Volevo creare un dessert piacevole, [...]
Noi che mangiamo fuori con ostinazione abbiamo numerose occasioni per sentirci stupidi. Stupidi per il compiacimento infantile legato agli elenchi dei posti migliori, alla possibilità di [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Più strutturate, rispetto alle idee salate, perchè la pasticceria è una roba seria- ma ugualmente semplici e semplificate, per poter chiudere in bellezza l'anno vecchio ed accogliere quello [...]
Alzi la mano chi non è stanco di ore interminabili seduti a tavola, cene, pranzi luculliani e torte a non finire. Glassate, farcite, ricoperte, decorate, strabordanti di creme, calde, fredde, [...]
I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]
I ristoratori dell'Associazione 'Le Tavole Cremasche' vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che privilegia animali da cortile, riso e pasta [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Il tacchino, a Natale, è d’obbligo, da anni lo propongo ripieno di castagne o di carne; una volta intero, una volta disossato. Questa volta ho voluto cambiare e prepararlo con la fesa [...]
'C'era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia...'. Potrebbe sembrare l'incipit di un libro di racconti e invece è realtà, una [...]
sono diverse versioni e diversi i metodi di cottura, io vi metto la mia per farlo bollito perchè mi permette di utilizzare il brodo per gli agnolotti o cappelletti alla sera (e ci vuole) [...]
Ho dovuto aspettare il natale per avere un po’ di tempo per cucinare una cosa seria ed un pubblico che potesse apprezzarla… Ingredienti per i tortelli (per 3 persone: Pasta di farina [...]
Finalmente sono riuscita a fare la pasta senza uova! Ingredienti (per 6 porzioni): 1 tazza di farina di farro 1 tazza di semola di grano duro 1 tazza di farina di castagne 5 cucchiai di olio [...]
Zeitgeist 2011: cosa dicono di noi le parole più cercate su Google. Il 20 dicembre 2011 alle 00:07 Manuel Bloodbuster commenta: Sono favorevole all’arricchimento di qualsiasi dolce. Ma il [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]