Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Sono usciti i risultati del concorso mondiale di Bruxelles: si trattava di 7386 vini, liquori o distillati, provenienti da 49 paesi produttori, giudicati da 284 degustatori provenienti da 40 [...]
'Cultura - Architettura - Paesaggio' è il titolo del congresso che si svolgerà durante 'Hotel' 2011, la fiera internazionale specializzata per alberghi e gastronomia in programma a Bolzano dal [...]
Buon giorno a tutti voi! ci siamo tutti? ognuno con i propri blog al loro posto? i post sono stati ripristinati e sembra tornato tutto alla normalità. In questi giorni però è stato davvero [...]
Cantine aperte a Grottaferrata, in quella che un tempo era la fortezza Castel de Paolis e oggi, invece, rappresenta il buen retiro di Giulio Santarelli, che nel 1993 decise di esordire con la [...]
Rassegna cultural enogastronomica inaugurata venerdì 6 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio.La serata inaugurale di Cena di Note ha dimostrato che non mancano tutti gli ingredienti [...]
Per la festa della mamma ho realizzato questo risotto, mantecandolo con un formaggio particolare, che avevo acquistato alcune settimane fa alla manifestazione di primavera svoltasi ai Castelli [...]
Sarà ospite del salotto di Eat's, in occasione dell'appuntamento con 'La Vetrina del gusto' di sabato 7 maggio, l'uomo che è stato definito dalla celebre rivista americana Wine Spectator 'il [...]
Crollano gli infortuni nelle campagne picene, con un calo dell'8 per cento rispetto all'anno precedente. Ad annunciarlo è la Coldiretti Ascoli Fermo che per domani, giovedì 6 maggio, ha [...]
Mario PlazioConsidero il Verdicchio uno dei più grandi bianchi italiani, e aggiungo che ha ancora dei margini di miglioramento importanti. Tra i produttori un posto del tutto particolare lo [...]
Dopo la Fattoria di Villa Maggi e, prima ancora, Villa Monte Rossa, che le hanno fatto da cornice per due interi lustri, nel bel mezzo di maggio, come da tradizione, torna Franciacorta in fiore, [...]
La cucina tradizionale di Albano è molto legata a quella romana, ma conta anche piatti propri che utilizzano il broccolo di coltivazione locale, una varietà dal gusto più delicato (broccolo [...]
"La coltivazione di questa leguminosa risale a tempi antichissimi e si estende in tutto il bacino del Mediterraneo.In Italia, trova la sua maggiore diffusione nel meridione in quanto è in [...]
Ho aspettato un po’ a scriverne perché volevo vedere quanto polverone si sarebbe sollevato per questa proposta, arrivata nientemeno che dal commissario straordinario dell’ARSIAL [...]
A Firenze le premiazioni dei 10 comuni toscani che hanno rappresentato l'eccellenza in diversi settori della sostenibilità: a Licciana Nardi il premio per il Marketing Territoriale. Passione [...]
Dal punto di vista enogastronomico, le Langhe sono uno dei posti più incantevoli del Piemonte. E Alba è una città affascinante situata nel cuore di un bellissimo territorio tutto da scoprire, [...]
Fin dalla tarda primavera, nel Piacentino si inaugura un'intensa stagione di appuntamenti imperdibili per gli amanti della buona cucina, della natura, del fiume, della musica e della tradizione. [...]
Inizia da Valeggio sul Mincio il viaggio enogastronomico sulle tracce della storia italiana. Venerdì 6 maggio a Villa Sigurtà: romanze da salotto e nodi d'amore.Villa Sigurtà, maestosa [...]
Fino al 22 Maggio 2011, nell’ambito della rassegna Gemme di Gusto, ideata e progettata dalle Strade del Vino del Trentino in collaborazione con l’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, [...]
In Abruzzo, si chiama “sdejuno”, ovvero sdigiuno, perché rompeva anticamente quello penitenziale durato due giorni, il venerdì santo e la vigilia. Oggi potreste gastrofighettamente [...]
Conto alla rovescia per la quarta edizione del format culturale gastronomico che unisce musica colta, eccellenze della cucina e grandi vini delle colline veronesi.Squadra che vince non si [...]
Un weekend ricco di appuntamenti in compagnia di VI.P. l'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, che vede protagonisti il sapore e il gusto delle dolcissime fragole di [...]
Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2011. In auto d'epoca alla scoperta di Castelli e antiche dimore, incanti barocchi e velivoli d'epoca, trasparenze di mare e prelibatezze della cucina salentina.In auto [...]
Domenica ho visitato il Castello di Strassoldo, in provincia di Udine, location eccezionale per una manifestazione primaverile intitolata "In Primavera : fiori, acque e castelli" allestita [...]