Tante piante in serra e pochi soldi in cassa, la crisi sta colpendo i vivai lombardi. Secondo le ultime stime - spiega Coldiretti Lombardia - dal 2007 a oggi il settore ha perso quasi il 50 per [...]
Piatto tipico della Lunigiana, zona a cavallo tra la Toscana, e la Liguria, i testaroli costituiscono un piatto appartenente alla cucina povera. Facili da preparare in casa vengono accompagnati [...]
di GiorgiaTanto è il suo fascino che in questo periodo sono state realizzate ben tre mostre, incentrate sulla sua figura. La prima, che sta per concludersi a Londra, alla National Galery in [...]
Un tempo i mercanti di piazza San Marco riparavano i banchi di mescita sotto il campanile. Da cui “andar per ombre”: il rito del cicchetto accompagnato dal calice di bianco o di rosso, [...]
Avere marito, cognato e suocero cacciatori può avere i suoi risvolti positivi......io non mangio selvaggina.......ma l'anatra la adoro, quindi quando me la portano sono sempre felice!!!In [...]
Gesù nacque a Betlemme di Giudea al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la Sua [...]
La Pitta 'mpigliata è un dolce tradizionale natalizio , preparato un po' in tutta la provincia di Cosenza , ma la sua vera patria è San Giovanni in Fiore (Cs) , località montana [...]
Ricetta ideale se si vuole svuotare il frigo degli avanzi delle feste appena passate , formaggi salse affettati vari spesso restano nel frigorifero rischiando di andare a finir male così li [...]
Eccomi tornata con delle nuove “considerazioni” e per augurarvi buon inizio anno, e che questo 2012 sia ricco di progetti e soddisfazioni personali!! E di piccole soddisfazioni [...]
La ricetta che vi propongo oggi è davvero gustosa, spiritosa, perfetta per i bambini e vedrete che una volta provati questi cake pops diventeranno il vostro cavallo di battaglia per le feste [...]
sottopiatto Villa D'Este homeQuesti piccoli muffins hanno accompagnato l'antipasto di Natale a casa dei miei genitori.Sono soffici, leggeri, saporiti e profumati, adattissimi ad [...]
E' probabile che lo abbiate già letto su testate ben più autorevoli di questa, ma è una notizia a suo modo "ghiotta" e mi dispiaceva non segnalarla anche da qui: il best seller del Natale [...]
Carne te cavaddhru a pignata (ricetta di S. Marzano di S. Giuseppe)Occorrono 2 kg di carne di cavalloagliocipollasedanoolio e.v.o.peperoncino3 litri di salsa di pomodoro crudasaleTagliare [...]
Sì, la bottiglia avrebbe anche un’etichetta ma non mi sono preoccupato di farmela attaccare… Prima sul più prestigioso ed esclusivo forum di birra italiano – per scrivere si [...]
Come dicevo ieri ai miei amici di Facebook, quella che ho festeggiato, l'altra sera, è stata la fine del 2011, in assoluto l'anno più di mmierda che il mio neurone riesca a ricordare. Con [...]
Come fare in casa un ottimo OLIO SPEZIATO, adatto ad aromatizzare spezzatini di CARNE, pignate di carne di cavallo e vitello, frattaglie? Questa è la ricetta secondo gli abitanti di [...]
Un rito… con la sua liturgia, ben precisa! “Lei”, l’ho conosciuta già quasi settantenne, le mani rugose ma solide che raccontano una vita… una di quelle mani in [...]
Opportunità e prospettive future del vino made in Puglia: sarà questo il tema del convegno che si terrà venerdì 30 dicembre 2011, alle ore 18.00, nella sala triangolare del Castello [...]
così come mi vengono... sono prevalentemente "non ricette", tanto per non impazzire anche la sera dell'ultimo dell'anno e molte di esse o sono sul blog o sono variazioni sul tema. Se però [...]
Un bel racconto ancora per “Wine on the road”, quinto concorso letterario di Villa Petriolo. Veronica Moi, di Gadoni (NU), studia al liceo classico; ha conseguito una media prossima al 10. [...]
Per brasato si intende una specifica preparazione che in genere si riserva a carni mature, principalmente di bovino adulto. In lacune ricette regionali, però, la ricetta può essere [...]
Puglia food & Wine festival. Il Castello Aragonese della Città di Otranto accoglierà, dal 28 al 30 dicembre 2011, la IV edizione di Cibo...non solo sapori - Puglia Food & Wine Festival, il cui [...]
Dal 28 al 30 dicembre 2011, dalle ore 17.30, le suggestive sale del Castello Aragonese di Otranto ospiteranno il consueto appuntamento natalizio con le eccellenze enogastronomiche pugliesi, tra [...]
Ho seguito una vecchia ricetta, per questi biscotti. Di Benedetta, dei tempi in cui frequentavo it.hobby.cucina (credo uno dei primi gruppi di cucina nati in rete: pensate che il primo incontro [...]
C’ha i baffetti sbarzzini e uno chignon sulla nuca, l’asciònto à la fransé accanto a un italiano semi perfetto, il volto sempre tranquillo e sereno, una pacatezza tutta [...]