Con il bel racconto “Il Barone della Luna”, Pilade Cantini ha partecipato al concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2011 “Wine on the road”.Pilade Cantini è nato a San Miniato [...]
Oggi una ricetta nuova, almeno per me, di origine ebraica, le Sufganiot, ovvero delle frittelle lievitate e fritte, che si è soliti preparare e mangiare durante Hanukkah o Festa delle Luci. [...]
Un classico pasticcino che piace davvero a tutti. Di solito lo faccio a forma di ferro di cavallo, ma a Natale mi diverto con le formine natalizie, fanno più festa! Attenti quando li [...]
-29 Archidipno. Ogni giorno un passo avanti nella conoscenza dell’universo dell’insalata: non avrei mai pensato potesse essere così affascinante. Ho scoperto che un [...]
Devo alcune risposte a Giampaolo Paglia che ha subito commentato il mio ultimo post con un paio di interventi sferzanti che riporto qui sotto:“diritto a fare default? E il diritto dei [...]
Quest’oggi non vi proporrò ricette perché voglio parlarvi di una tradizione a me molto cara, passata però da qualche giorno. Le provincie di Milano, Brescia e Verona hanno una [...]
Elisabetta Bianchi, impiegata, è nata ed abita a Fucecchio (FI).Ha partecipato, oltre che al nostro concorso letterario di Villa Petriolo 2011 “Wine on the road”, al Concorso letterario [...]
L’assenzio ha una reputazione talmente solforosa da giustificare ampiamente quell’aurea di mito che si porta ancora dietro. Un distillato che è da sempre sinonimo di abbandono [...]
E’ trascorso più di un anno dacché tuonavo: viva il Dom Perignon! Apologia delle grandi Maison de Champagne, contro buona parte dei Récoltant Manipulant, proprio qui su Scatti di Gusto. [...]
La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
Abbiamo già parlato di Anforchettabol, il bel libro di Antonio Marchello pubblicato da Trenta Editore: non un classico libro di cucina di cuochi di ricette, ma un libro di interviste “a [...]
Io ne ho viste cose che che voi umani non potreste immaginarvi: consorzi viniferi grandi quanto una capocchia di spillo partire alla conquista dei Bastioni di Hong Kong, vitigni migliorativi [...]
Da quando è iniziata Gente del Fud, la serie web che si occupa di prodotti tipici realizzata per il celestiale sito omonimo, tengo sempre penna e taccuino accanto al computer. Il motivo è [...]
Nella settimana del comfort-food, mentre sto guardando "Il Natale di Nigella" sul Gambero Channel, son qui sola soletta sul divano, sotto la luce soffusa del mio alberello di Natale, che [...]
Inutile presentarvi Antonhy Bourdain, la pietra filosofale della gastronomia internazionale che agli albori del millennio ha pubblicato Kitchen Confidential. Il passaporto per No Reservation e [...]
Valeva la pena di arrampicarsi fino a Madonna di Campiglio per Perlage 2011, rassegna interamente dedicata alle bollicine; organizzazione impeccabile, cibo eccellente, degustazioni di livello. [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette di Natale, Ricette per Feste, Secondi PiattiPer i vostri secondi di Natale insoliti ecco la ricetta degli involtini di cavallo al pomodoro, un secondo [...]
_Foto di Massimo Roscia_"A dispetto della tua origineIgnotaDel tuo rosso non proprio rubinoDella tovaglia unta dove risposiMi va di cantarti vino senza preteseVino da osterieDal collo slembo di [...]
Quanti bei racconti per “Wine on the road”…Buona domenica col racconto di Laura Giorgi partecipante al quinto concorso letterario di Villa Petriolo.Laura Giorgi, di Grosseto, è vincitrice [...]
E oggi siamo a -4...E oggi vi ripropongo un'altra zuppa (ve l'avevo detto che sono una zuppetta-girl! ♥) Ho deciso di proporvi un po' di ricettuzze altoatesine questo mese, che non siano i [...]
'Il Corpo forestale dello Stato rappresenta senza dubbio un'istituzione gloriosa ed è il fiore all'occhiello del Ministero. Nel corso della storia d'Italia il ruolo del CFS ha registrato [...]
Biscotti di Natale per decorare l'albero Ingredienti per la pasta frolla- 250 gr di farina 00- 100 gr di burro- 100 gr zucchero- 1 uovo- 1 bustina di vaniglina o la buccia grattuggiata di [...]
Angelo PerettiNella personalissima top ten delle migliori bottiglie che io abbia potuto sin qui stappare, almeno metà sono vini di produttori (in genere piccoli) che hanno abbracciato la [...]
Un piccola gemma dell’ architettura teatrale toscana - che porta il nome della nativa Accademia degli Astrusi di Montalcino -, risalente al Settecento, ha ospitato sabato scorso la [...]
Periodo intenso di lavoro n.1 (quello che mi porta ad essere fuori casa tutto il giorno) e lavoro n.2 (corsi di specializzazione, serate ed eventi a cui sono invitata) in tutto questo il tempo [...]