cucinasissi RICETTE BIMBY – MUFFIN CON CILIEGIE E RICOTTA La cucina di Sissi - Sono arrivate le ciliegie, e per di più è anche Sabato per cui oggi, vi propongo i [...]
Torniamo ad occuparci dell'Expo 2015, non parlo volentieri di questo argomento ma ne hanno parlato tutti i giornali dello scandalo delle tangenti sulla Città della Salute, non per vantarmi ma [...]
Domenica ho partecipato all'evento #sugoalcubo, nato all'interno della MilanoFoodWeek per presentare il libro di Paolo Barichella sulla Cucina Efficace. E' una 'filosofia' di [...]
Questo periodo comincia ad essere molto ricco di frutta fresca e colorata tipicamente estiva: albicocche, meloni, nespole, le prime pesche, le prime ciliegie... Abbiamo poi ancora le fragole [...]
Io che faccio la spesa anche alla Coop come uno normale, passo a volte tra gli scaffali dei vini per vedere che c’è di bello e per soccorrere, di tanto in tanto, qualche massaia che fissa [...]
carbonara (classica)Carbonara, cacio e pepe, amatriciana, ajo e ojo, gnocchi, gricia... puoi essere il miglior cuoco del mondo, ma Roma non sei nessuno se non [...]
Happy birthday to me!!Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri e anche a chi mi segue sempre!Vi offro virtualmente una fetta della mia torta di compleanno:ho optato quest’anno per [...]
Eccomi tornata…..con un sacco di cose da raccontarvi..ma le saprete dai miei prossimi post… non vedo l’ora di venirvi a trovare e scoprire tutte le vostre [...]
Avete mai provato a preparare il gelato alle ciliegie con il Bimby? Se amate i gelati e volete cimentarvi nella loro realizzazione, qui sotto il video con la ricetta base del gelato alle [...]
Oggi vi propongo una crostata morbida, con una farcia di crema pasticciera e ciliegie snocciolate, mandorle a lamelle e un tocco di caramello al limone. Procedimento : Lavare le ciliegie, [...]
Durante Taste of Milano ci ha fatto assaggiare fragole e frutti di bosco coloratissimi e invitanti. Si chiama Guglielmo Bocconi, e ci racconta che ha studiato Economia Ambientale e terminati [...]
E se la ricetta di Roberta ci aveva incollato per ore alle cucine con il suo uovo alla Benedict&co, di questa che vogliamo dire!?!? Antonietta, ok che la ricetta è meravigliosa, il risultato [...]
Lavare e mondare i vegetali:Lavate frutta e verdura con molta cura anche quando deve essere sbucciata: eliminate foglioline, terra e altre impurità. Per il lavaggio utilizzate acqua corrente e [...]
A colazione, a merenda, per soddisfare una voglia improvvisa di dolce, o come dessert dopo pranzo ecco una semplicissima torta alle ciliegie. E’ una ricetta casalinga, della nonna, veloce [...]
“Impara l’arte e poi siediti a tavola” potrebbe essere il mantra degli amanti del bello dopo il classico “Anche l’occhio vuole la sua parte”. Associare la [...]
Ingredienti: per 6 persone 320 g di bavette 500 g di pomodorini ciliegia 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico peperoncino in [...]
Ingredienti: per 6 persone 320 g di bavette 500 g di pomodorini ciliegia 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico peperoncino in [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Torta alla rosa con crema di ricotta e ciliege Ed eccoci al consueto appuntamento con Re cake. Stavolta la sfida era sulla torta di rose, o meglio la White rose cake. Una base un po’ [...]
Dire che adoriamo i gelati è riduttivo… in realtà adoriamo il cibo in generale…La voglia di fare il gelato in casa risale a moltissimi anni fa, forse già l’ho detto in un precedente [...]
Quarant’anni fa il vino italiano nell’immaginario collettivo era, per usare una definizione del marchese Piero Antinori, “vino corrente”. Con tutte le accezioni del caso. [...]
Quando ho “scoperto” l’amaranto e le sue virtù benefiche per l’organismo, sull’onda dell’entusiasmo, ho sperimentato una serie di ricette, per arrivare alla conclusione che [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]