Ci sono amori intramontabili, quelli che non si riesce a ricordare quando abbiano fatto breccia nel cuore, ma che si sa con certezza per quanto ancora continueranno a far illuminare lo sguardo e [...]
Basta aggiungere acqua e sapone e pedalare. Il resto lo farà lei. Perché limitarsi a pedalare quando puoi anche lavare i panni? La domanda non è peregrina o almeno non è lo è più da quando [...]
Il glutammato monosodico è un insaporitore diffuso in molte preparazioni industriali. I dadi da brodo tradizionali si basano su questo additivo, impiegato ormai da decenni. Recentemente abbiamo [...]
Un bella margherita surgelata a 2,19 euro? Beh, basta mettere un altro euro e 81 centesimo per mangiare un bel capolavoro artigianale in una qualsiasi pizzeria di Napoli. Ecco come la grande [...]
Ti è mai capitato di vedere in giro cocomeri di forma quadrata? E pere a forma di Buddha? E le zucche che somigliano al neo presidente americano Trump? Zucchine a forma di stelle o cuori? Non [...]
Pubblichiamo on line l'articolo di Emanuele Bonati uscito sul numero di marzo del mensile qbquantobasta. "Potrei scrivere una Lettera da Milano ogni mese facendo un elenco di vecchi (e nuovi) [...]
CRISPR, Cas9, Editing, conoscete queste nuove parole? Se non le conoscete vi assicuro che nei prossimi anni le sentirete sempre più spesso perché le nuove tecniche di modifica del genoma di [...]
Che i cileni riescano a sparare in Cina oltre 220 milioni di euro di vino (quadruplicando nel giro di 6 anni) riesce difficile accettarlo, per un italiano. I vini non sono certo migliori dei [...]
Aprile 2017 sarà un mese magico per quanto riguarda gli eventi e i corsi sul tè. Perché? Per prima cosa perché dal 7 al 9 aprile ci sarà il primo festival italiano interamente dedicato al [...]
Un tema importante - e quantomai attuale - quello dell'edizione 2017 di Identità Golose, La Forza della Libertà: il viaggio. Viaggio metaforico, reale, nella memoria. Viaggio inteso come [...]
Se è vero che cucinare è un atto d'amore la preparazione della terrina dedicata a Giuliana per la sfida #64 dell'Mtchallenge è stata un vero e proprio atto di fede, che proporrei anche ai [...]
Avevo seguito alla lettera una ricetta e tra gli ingredienti c'era il grano saraceno, peccato che le dosi erano inesatte. Hanno indicato quasi il doppio della dose necessaria di grano saraceno e [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi [...]
Eccoci di ritorno in uno dei locali più chiacchierati del panorama milanese. Già perché Essenza, la prima avventura come chef/patron di Eugenio Boer, sin dalla sua apertura [...]
Conclusi i passaggi parlamentari tra la Camera dei Lord ed i Comuni, ed incassato l’assenso reale, il governo del Regno Unito ha dichiarato ieri che il prossimo 29 marzo invocherà formalmente [...]
Cari amici, un altro mese è volato ed eccomi di nuovo qui con il divertente #scambioricette delle #bloggalline, ormai diventato un appuntamento fisso qui sul blog. Questa volta sono stata [...]
Questo è il momento atteso da molti, me compresa. Finalmente anche l’Italia avrà il suo festival del tè! Segnatevi allora le date e non prendete appuntamenti: dal 7 al 9 aprile nel [...]
In questo mese in pescheria troviamo molto pesce azzurro e tra questo ho preferito oggi le alici che lucide e sode mi occhieggiavano dal banco…Ho preparato oggi le polpettine di alici con [...]
Vi abbiamo già parlato del cardamomo, la regina delle spezie, e precedentemente dell’amatissima curcuma, capace di colorare i nostri piatti e proteggerci da molte malattie. Oggi il nostro [...]
Cheyenne (Sean Penn): "Perché l'architetto ha scritto CUISINE nella nostra cucina? Lo sappiamo che è la cucina..." dal film This must be the place, 2011 Il piatto che [...]
Davvero si può scrivere qualcosa in più che: applausi? A tutti. Alla città che, in questi due giorni, ha mostrato al Real e a tutti coloro che attraverso televisioni e web l’hanno guardata, [...]
Un piatto davvero tipico della cucina cinese, e anche molto molto semplice da preparare. Riuscirete ad arrivare tranquillamente allo stesso sapore di un ristorante cinese senza alcuna fatica, e [...]
Lo Zen e la cerimonia del tè di Kakuzo Okakura è un grande classico della letteratura dedicata al mondo del tè. Alcune delle citazioni più famose su questa straordinaria bevanda sono prese [...]
Presentata questa mattina a Trieste l’undicesima edizione di Olio Capitale, il Salone degli extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera di Commercio della Venezia Giulia [...]
Ci sono libri che ti fanno dire "Ci voleva un libro così, mancava proprio! Era ora che qualcuno lo scrivesse!". È quello che ho pensato di “È la medicina, bellezza. Perché è difficile [...]