Tra i primi piatti autunnali c'è anche la pasta al radicchio e tonno. Semplice e veloce, basa il segreto del suo successo tra l'incontro tra due sapori tanto diversi ma pronti a [...]
Sono tornata in Sicilia dopo venticinque anni e non mi è parso vero che fosse passato così tanto tempo, ancor più considerando che sono di origine siciliana per tre quarti (un quarto è [...]
Luigi Taglienti ha aperto la sua casa agli Amici Gourmet: il Lume. Il percorso ideato per noi ci ha consentito di cogliere l’essenza della cucina e delle abilità di Taglienti: grande [...]
Ingredienti: 150 g di riso 250 g di radicchio trevisano 1/2 cipolla tritata 1 cucchiaino di brodo vegetale granulare (autoprodotto) 500 ml di acqua tiepida sale, pepe qb 3 cucchiai di olio evo 1 [...]
Nel momento in cui il Consorzio del Marsala termina la sua travagliata esistenza, nel disinteresse generale, si continua a discutere su come mai questa denominazione, un tempo vanto della [...]
Pesce sì, purché sia di stagione. Seguire la stagionalità dei prodotti che mangiamo è importante per assaporare gusti autentici e acquisire tutte le proprietà nutrizionali. Dopo avervi [...]
La vellutata di radicchio e patate è la pietanza perfetta per una cena leggera ma gustosa. La presenza della patate mitiga sicuramente il sapore amarognolo del radicchio e regala una [...]
per 4 persone INGREDIENTI – 250 g di pasta frolla salata -1 cespo di scarola riccia -1 cipolla bianca -1 tazzina di panna -1 cucchiaio di farina – una dozzina di olive nere -1 [...]
Con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi si riscopre il piacere delle zuppe calde che, oltre ad essere un perfetto comfort food, sono un toccasana per il nostro sistema immunitario. Le [...]
I contorni di verdure non devono mai mancare sulle nostre tavole, dato che siamo in autunno ed inizia a far freddo provate a preparare la zucca e le patate in padella, un piatto veloce e [...]
Gli arancini con zucca e speck sono un piatto unico finger food tipico della tradizione siciliana, o meglio quello tipico è il classico arancino al ragù, tutte le altre versioni sono [...]
Siamo ad Ottobre e di zucche se ne vede in ogni dove. Io adoro questo periodo dell’anno perché posso finalmente cucinare questo alimento che tanto amo. Che siano ricette dolci o salate, [...]
Signore e signori vi presento la Socca… una sorta di farinata molto di moda in Francia…direi uno degli street food francesi più conosciuti e buoni insieme alla Pissaladiere, una [...]
Giornate uggiose fanno il capolino in questo periodo e si ormai è autunno inoltrato! fuori pioviggina ormai a giorni alterni. La temperatura è abbastanza stabile per fortuna, ma l’estate [...]
Una ricetta preparata qualche giorno fa, nata in quanto cercando in freezer le carote, mi sono accorta che c'era un sacchettino con dentro un pezzo di carne "sconosciuta" in quanto non [...]
Linee dorate che si perdono nel nero. Una ribellione di corpi e forme geometriche. Colori intrecciati a mani dalle dita lunghe. Abbraccio di madre a una figlia fragile. L’amore donato da [...]
A dispetto di quanto si possa pensare, le Castagne in cucina sono un elemento molto versatile. Oltre che per le classiche preparazioni da dessert, si possono, infatti utilizzare in tutte le [...]
La zuppa di zucca e cozze è una minestra particolare e buonissima, un piatto che unisce la campagna e il mare, l’autunno e l’estate, la cucina casalinga e quella dei grandi chef. [...]
Antipastini Misti SfiziosiIngredienti: Nergi (io ho utilizzato i NERGI di NERGFOOD - SOFRUILEG), 1 finocchio crudo, 1 arancia, code di mazzancolle, pane [...]
Quanto il cibo venga percepito in maniera diversa, nei vari Paesi o all’interno dello stesso continente, è forse la prima cosa che notiamo viaggiando. Chiedendovi quali pietanze, che è [...]
Mangiamoli prima che loro mangino noi O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi sono: 100g di costine maiale, 100g di funghi freschi, 150g di zucca Cosa ci prepariamo? Il Ramen per [...]
Buon mercoledì a tutti ragazzi!! Quando lavoravo in ufficio odiavo questa giornata sempre caotica e con mille cose da fare, l'ufficio era aperto al pubblico tutto il giorno e noi impiegate non [...]
Tapas con delitto.[Disclaimer] Se il nome vi spaventa, vi assicuriamo che nessuno è stato maltrattato, ne ucciso nella preparazione di questi piatti. L’Mtchallengequesto mese ci ha messo di [...]
Dopo l'insalata d'orzo mi sono regalata un altro primo piatto autunnale nato da un'idea lanciata lì d A porzione: 70 g di riso per risotti (io vialone nano) 20 g di cipolla dorata [...]
Tra le tappe imperdibili del tour siciliano di Viaggiatore Gourmet non poteva mancare La Madia di Pino Cuttaia. Il ristorante quest’anno sfoggia una veste completamente nuova: un ambiente [...]