Lorenzo Vinci, il club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana e primo e-commerce di settore, il 28 giugno, da Presso Kook Sharing Experience, in via Marco Polo a Milano, ha [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto fresco che fa un baffo alle classiche paste fredde, preparato con un granchio appena pescato e della fregola sarda.. è stata una ricetta un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le trenette del marinaio sono un primo piatto che profuma di mare, semplice e buono. Prepararlo non è complicato, ma per una buona riuscita è essenziale [...]
E come ho letto in una interessante pagina Facebook, l’Italia è fuori ma la fame di Europei resta, quindi per la finale di domenica ci voleva qualcosa di veramente speciale. Immaginate [...]
Conoscerete tutti la panzanella: altro non è che una preparazione di origine toscana preparata con pane, pomodori, cetrioli, cipolla rossa e tanto basilico. Oggi ve ne propongo una variante [...]
"Insomma, ma questo caffè quando esce? Uffa, sono in ritardo, fortuna che le melanzane le ho già grigliate e alla pasta ci pensa mamma. Anna tu a che punto sei col budino? Ma insomma, sto [...]
MENO30: Una linea completa di surgelati pensata per soddisfare ogni tua esigenza in cucina e a tavola. Dietro alla qualità e all’affidabilità di MENO30 c’è una storia che comincia 40 [...]
Ratatouille mediterranea. Un tegame profumato di verdure di stagione, contorno perfetto ad un secondo piatto di carne, ma anche ad un semplice piatto di formaggi…. Contrariamente al [...]
Ingredienti: 1 scatola di borlotti 1/2 zucchina 1 fetta di pane pangrattato qb olio sale basilico peperoncino curcuma fiocchi di avena qb Ingredienti per il sugo: pomodoro cipolla olio sale [...]
Il logorio della vita moderna ci impone ritmi sempre più intensi e mozziconi di tempo da dedicare a quanto più ci piace, come godere di un video di qualche minuto, magari per imparare [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
ratatuille Chiamiamola “ratatuille”, “caponata”, “peperonata” o quant’altro…quello che conta è che questo piatto, a mio avviso, rappresenta [...]
[…] labna in giro per i foodblog: Quello del pasto nudo Quello di comida de mama Quello del pranzo di babette Quello del cavoletto di bruxelles Quello di […]
E per la nuova puntata del #girodeiprimi promossa da Melagrana e Pasta di Canossa oggi vi porto in Abruzzo e vi faccio assaggiare i rigatoni all’abruzzese un primo gustoso e dal gusto [...]
Se ne sente parlare sempre più spesso. Fino a qualche anno fa era un prodotto conosciuto solo da pochi mentre ora si trova anche al supermercato. Nonostante questo il kefir, dall’armeno [...]
Questa ricetta la trovai al tempo del viaggio per l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea con tappa a Cipro. I nome cipriota di questo piatto è Βαζάνια γιαχνί [...]
In cucina ci sono accessori che mi fanno perdere la testa. Quelli che quando entrano in casa è come un sogno che si avvera. Come una bambina con la bambola che desiderava da tanto, una donna a [...]
Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
L’insalata di lenticchie è un piatto saporito che permette di gustare questo prezioso legume ricco di virtù anche in estate. Le lenticchie che ho usato in questa ricetta sono del [...]
INGREDIENTI: 350 gr di fusilli, 250 gr di salsiccia, 80 gr di pecorino sardo, 3 pomodori maturi, 1 cipolla rossa, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva, sale. [...]
Amanti del connubio tonno-peperoni non potete assolutamente perdere questo strudel salato, adatto all'antipasto così come al secondo, semplice da realizzare in questo periodo [...]
I quarti di finale sono andati come sono andati, rivangare colpe e maleducazioni serve a poco e anche l’amarezza di una vittoria soffiata nonostante i palesi errori della squadra [...]
Reduci dalle ultime fatiche sulle bellissime colline del piacentino, in una location nuova ma incredibilmente familiare ... ecco il frutto di un inverno di studi e ricerche.Un menu floreale o [...]
Se già il pesce crudo ha un posto d'onore sulla tavola di casa mia durante tutto l'anno, d'estate diventa davvero l'ingrediente più amato. Fresco, leggero, versatile.E' facile giocare con un [...]