L'estate porta con se una voglia di acidità che ci dona sensazioni di freschezza e ci aiuta a comabattere la calura. Per questi giorni così caldi ho preparato due verdure estive, con una punta [...]
Una torta salata, leggera, gustosa e soprattutto veloce da preparare senza accendere il forno. Considerato che siamo in piena estate, la voglia di accendere il forno può coincidere con [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Le olive all’ascolana sono il piatto tipico della cucina marchigiana ed ovviamente di quella di Ascoli Piceno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per la [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi presento le due ricette che ho ideato per il contest “Latti da Mangiare 2.0 " , della storica Fattoria Palaghiaccio .Si tratta di un primo e di un secondo [...]
Dopo innumerevoli minuti di indecisione, s’è preso partito: lo chiameremo “gazpacho” e non “sopa fria”, perchè tutto quel friccicore ricorda più il celebre [...]
Appetitoso ideale per un pasto tra amiciIngredienti x 4 persone:800g di macinato8 fette di speck3 cipolle1 porro4 zucchinepeperoncino qbsale qb250g provola500g ricotta1 lattina di birraDividere [...]
Finalmente Agosto! Siete già in ferie? state per andarci o siete già tornati? Avete scelto la meta? Mare o montagna??? Presto vi svelerò cosa farò io per questa pazza estate 2016, non [...]
Il pane è una delle mie basi preferite per gli appetizer. Basta avere a disposizione frutta, verdura, formaggio per creare delle vere delizie anche all'ultimo momento. Ve ne ho proposte alcune [...]
Ingredienti per 4 persone:250 gr di fave secche sbucciate8 code di gambero½ cipolla bianca2 zucchineolio extravergine di oliva biosale finopepe neromandorle a lamelleProcedimento:Far cuocere le [...]
1 agosto. Molti staranno partendo per le vacanze, mentre noi siamo appena rientrati. Il caldo e l’afa sono piuttosto insopportabili in questi giorni, e se come noi siete alla ricerca di una [...]
Jamie Oliver è uno chef molto amato e apprezzato in tutto il mondo e anche da noi in Italia, propone ricette molto semplici e genuine ma con quel tocco tutto suo che le rende [...]
Insalata campagnola gustosa Questa insalata campagnola semplice, salutare e colorata quando arriva in tavola ha sempre un buon successo. Questa insalata è un contorno apprezzato anche da [...]
Alla guida del ristorante gourmet Ca’ Vittoria dal 2007, Massimiliano Musso porta avanti la prestigiosa attività di famiglia con onore e tanta passione. Ca’ Vittoria infatti è [...]
I pomodori ripieni alla toscana sono una variante dei più classici pomodori ripieni, piatto tipico dell’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima [...]
La crostata Ratatouille è una torta salata buona come piatto unico o un piccoli assaggi come antipasto ed è piena di verdure e molto gustosa! Ho usato una base pronta di pasta sfoglia e tante [...]
Sono trascorsi molti anni da quanto andai in Puglia la prima volta. Era il lontano 1991 e fu un'estate incredibile! Conobbi la bellezza di una terra unica che porto nel cuore da [...]
Le polpette olandesi o bitterballen sono un piatto buonissimo e irresistibile che si prepara con il biancostato di manzo, un taglio di carne molto grasso e saporito che si usa [...]
Con l’arrivo delle tende ad ombreggiare i tavolini di via Martelli, Eataly Firenze celebra agosto con il Festival del vino “#chiantigustalofresco”, la spesa a casa e, direttamente dalla [...]
Sono decisamente innamorata di questa insalata. E sono decisamente orgogliosa delle foto che ho fatto. Senza fotocamere professionali, senza corsi di foodphotography sono certa di [...]
Venerdì sta per Videoricetta e questa settimana c'è una sorpresa in più ovvero la Giornata Nazionale della Caponata, grazie al post di Giuliana Fabris dove potrete scoprire tutto della storia [...]
Insomma, ormai è estate sul serio. E, fra un acquazzone e l’altro, fa sul serio anche l’afa, portandosi dietro, in sovrappiù, tutta una serie di piccoli grandi dilemmi [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la caponata di melanzane, un piatto tipico della cucina siciliana che pare risalga al 18 esimo secolo, che presenta innumerevoli [...]