Si è concluso ieri nel cuore di Bolzano, il primo Festival del Gusto che ha visto come protagonisti assoluti i prodotti di Alta Qualità dell'Alto Adige. Speck Igp, Mela Igp, Pane e strudel, [...]
Terzo appuntamento con la rubrica di Cappuccino&Cornetto in collaborazione con Libri e Guide. Spero che anche il libro scelto questo mese vi appassioni come quello del mese scorso. La mia amica [...]
Mucco pisano, pecora pomarancino e cavallo di Monterufoli inseriti nella lista delle razze che rischiano l'estinzione: contributi per gli allevatori che si impegnano alla conservazione della [...]
NIBBIAIA (LIVORNO) - Sarà una delle novità della Guida Espresso Toscana 2012. Nessun mistero anche perché la Locanda Martinelli (tel. 0586.740161) è stata inaugurata a luglio dell'anno [...]
Alla tappa milanese del Festival Franciacorta un'affluenza di oltre 1200 persone che nella suggestiva cornice dei Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia hanno degustato Brut, Extra [...]
Ieri ho postato il resoconto del mio esperimento (riuscito!) con il Pumpernickel (vedi QUI). Visto però che da un punto di vista italiano questo è una discreta stranezza, mi [...]
La formula vincente di "cinemadivino" è quella di far ammirare sul grande schermo i film direttamente nelle aie o nelle cantine della aziende vitivinicole, sorseggiando alcuni calici di vino e [...]
l ristorante di San Pietro di Feletto ha ospitato la festa per il 30° compleanno del Fiat Topolino Club di Conegliano. E sul Muro è transitato il 51° Gran Premio Industria & Commercio di [...]
Ecco la seconda puntata del confronto tra vini tradizionali e convenzionali, altre quattro coppie di opposti e le sorprese non mancano nemmeno questa volta. La degustazione è stata molto [...]
La Cantina Viticoltori Ponte, una delle più importanti realtà vitivinicole venete, leader nella produzione di prosecco Doc, seguendo una moda americana, lega il proprio nome al panorama [...]
“Scarlatto. Tutto si dissolve ed ecco la gaiezza e la levità” Per Cantine aperte tanti giovani e giovanissimi a Villa Petriolo! Una splendida occasione per avviare anche le generazioni più [...]
Dal 28 maggio al 5 giugno 2011 a Eboli (Sa). Successo sabato sera per l'inaugurazione della quarta edizione de La Grande Bufala, con ospiti istituzionali accompagnati al taglio del nastro dallo [...]
Ieri siamo stati in una frazione sopra Brusasco a trovare un'amica che ha organizzato una bellissima giornata iniziata conuna lunga passeggiata fra le colline......alla scoperta di piante e [...]
Redazione di TigullioVino.it Tra fine maggio e i primi di giugno a Malcesine, Torri del Benaco, Verona e Castiglione delle Stiviere quattro chef propongono i loro menù in abbinamento con [...]
Cantine aperte a Villa Petriolo, ultima chiamata!Una mostra sul vino, omaggio all’intuizione dell’enoturismo di cui Cantine aperte è manifesto, e tutta la nostra linea di produzione [...]
Prendono il via proprio in occasione della manifestazione in programma per questo week end in tutta Italia le originali offerte turistiche ispirate al mondo del vino. Speciali pacchetti [...]
L'ultimo numero di "Che c'è di buono oggi ? " vi aveva portato in Veneto,più precisamente a Susegana, sulle colline del Prosecco.Oggi completo l'itinerario nella splendida Marca [...]
DiVINando diffonde con piacere questa iniziativa indirizzata al RECUPERO AMBIENTALE E LA VALORIZZAZIONE TURISTICA delle nosrre splendide colline."IL MONTALBANO E I SUOI SENTIERI", il titolo del [...]
Un'esperienza all'insegna della cultura e del piacere, che comincia con una visita alla storica e affascinante Villa Sandi, splendido edificio di scuola palladiana risalente al 1622, che sorge [...]
Che necessità avevo in questo post di spiegare al lettore entry-level il mestiere di enologo, ovvero, la figura professionale più controversa del millennio? Risposte che mi sono dato: A) È [...]
EBOLI, Bufala Village, Piazza della Repubblica, 28 maggio 2011, ore 18. Sono queste le coordinate per prendere parte all'inaugurazione della quarta edizione de LA GRANDE BUFALA, la nove giorni [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in degustazione alle Osterie del Mare a Genova in occasione dell'evento ideato da Slow Food per valorizzare i giacimenti del mare.Perfetto in [...]
Nelle dolci colline di Mamoiada, un paese della Barbagia non lontano da Nuoro e da Bolotana, è coltivato il vitigno del Cannonau. Come in tante altre zone della Sardegna, certo, però in queste [...]
Domenica 29 maggio 2011 diciannovesima edizione di Cantine Aperte, l'appuntamento del Movimento Turismo del Vino che coinvolge ogni anno le tante cantine socie in tutta Italia e molti amanti [...]
Le colline del Conegliano Valdobbiadene inserite nella Tentative List italiana dell'Unesco approdano a Roma. Giovedì 26 maggio 2011, ore 17; Società Dante Alighieri, Roma (piazza Firenze [...]