A Montefalco (Pg), uno dei Borghi più Belli d'Italia, è in programma un calendario ricco di eventi fra degustazioni ed esperienze sensoriali, visite in cantina, arte, poesia e concerti nelle [...]
L'estate è arrivata! Tardi ma è arrivata! Temperature caldissime qui sulle colline marchigiane e per rinfrescarsi un po' oltre al fatto di trascorrere serate in riva al mare sotto il [...]
Alla vigilia degli 80 anni del Consorzio si supereranno cento milioni di bottiglie. Intorno alle bollicine dell'Asti girano oltre 600mila euro l'anno.Sta per partire la Vendemmia Asti docg e del [...]
La vendemmia 'da record' inizierà il 27 agosto con le aree più calde, nella zona di Conegliano. Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si prepara con un corso [...]
Martedì 23 e mercoledì 24 il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore organizza il 'summit' con il mondo produttivo per definire epoca di vendemmia e strategie di prezzi [...]
Una vita nella pace più totale, tra aria salubre, cibo biologico e genuino e colori da togliere il fiato: questo è ciò che sta alla base dell’agriturismo Il Filare, tra Cedogno e [...]
-155 TopTen. Oggi ho perso un'oretta a mettere insieme mentalmente la lista delle dieci cose piacevoli che stanno accompagnando questa mia estate.Ecco il risultato: Menta : [...]
Ho assaggiato con soddisfazione i vini della "Tenuta Pederzana" perché danno possibilità di scoprire uno dei tanti lati del lambrusco. In questo caso il lato meno scontato. Di seguito [...]
È la solita storia che affligge i vini di successo: per inseguire il boom di vendite banalizzi il prodotto, lo svendi e poi, per obbedire alle richieste del mercato, inizi a distruggere un [...]
Serata con menù a tema nel chiosco fondato nel 1988. Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna.Dolci colline e il corso del fiume Montone disegnano il territorio che [...]
Si fa presto a dire estate, poi, a seconda dei gusti e delle passioni, questa stagione assume significati diversi. C'è chi detesta il caldo e le zanzare, altri la amano [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori, dalla Sicilia al Trentino non vi è area geografica che non si differenzi dalle altre, che non sia in grado di proporre specialità locali, [...]
Il Pecorino sta crescendo, passando da un semplice vino “alla moda” ad un vitigno convincente e complesso, capace di forgiare vini bianchi eleganti e freschi, molto attuali. La ricetta è [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Mercatini serali tutti i martedì di agosto nel centro storico insieme a buon cibo e buona musica.Dolci colline e il corso del [...]
Onav Lombardia apre le degustazioni d'autunno con tre importanti denominazioni enologiche d'Italia. Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad altrettante DOC italiane d'eccezione, ad [...]
Coldiretti Pavia impegnata in prima persona nella promozione delle case vitivinicole oltrepadane. In questi ultimi mesi, caratterizzati dal successo del vino italiano sui mercati esteri, [...]
Una scelta di vita che all’apice di una carriera da distributore di vino italiano nel mondo (conoscete tutti WineBow, vero?) porta nella Maremma meno conosciuta, a ridosso delle Colline [...]
Serata indimenticabile ieri sera a Mulazzo e non solo per l’atmosfera incantata di questo comune in mezzo alle colline della Lunigiana poco sopra Aulla e non lontano da Pontremoli. Per le [...]
Se il riesling arriva dall’Austria si può restare sorpresi. La denominazione Kremstal si riferisce alla zona di produzione a nord ovest di Vienna, confinante con la ben più rinomata [...]
Giovedì 11 agosto, la Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (GR), in collaborazione con 'Calici di stelle', evento promosso dal Movimento per il Turismo del Vino che coinvolge diverse realtà [...]
“Non esistono cose facili o difficili”, diceva quello: “esistono cose che so fare e cose che non so fare”. Prendi il caffè della moka, per anni ho osservato le diverse [...]
'Dalla Terra, alla Tavola', per tradurre concretamente la vendita diretta dalla fattoria ai consumatori. Hanno voluto chiamarlo così il nuovo punto vendita dell'Agriturismo San Desiderio di [...]
Attività agricole in difficoltà a causa degli ingenti danni provocati alle produzioni da parte degli animali selvatici. Sono, soprattutto, le scorribande di cinghiali e caprioli a decimare i [...]
Gli anni Sessanta rifioriscono grazie alla fantasia degli chef CocoFungo che, alla guida di un emblematico Maggiolino, ripercorreranno in cucina un variopinto decennio d’evoluzione.Treviso, 2 [...]
Sulle colline di Napoli. E’ anche e soprattutto qui il futuro della viticoltura flegrea, nel passato distratto che ha sacrificato all’altare della politica della speculazione edilizia ettari [...]