Conferenza stampa di presentazione con i produttori mercoledì 20 luglio alle 10,30 a Eataly, in via Nizza 230 a Torino. Promozione delle etichette in tutti i ristoranti del [...]
Passerella da record il 2 ottobre a Valdobbiadene. Protagonisti l'Ais Veneto, presieduta da Dino Marchi, e il Prosecco Superiore Docg di Villa Sandi.Un esercito di sommelier, provenienti dalle [...]
Nei giorni scorsi mi sono recata a Londra per una riunione di lavoro e mentre qui era luglio là mancava un mese a Natale. Freddo e pioggia battente, un tempo da lupi, ma la cosa non mi ha [...]
26-30 luglio 2011 - Civitella del Tronto Teramo. Grande attesa per la Finale della Guida ViniBuoni d'Italia di Touring Editore, in cui si sceglieranno tra diverse centinaia di vini, prodotti [...]
Pensi alla Via Emilia, magari d’estate, e subito la mente vola alla pianura. Calda e apparentemente infinita. Alle sue città, ordinatamente riposte sulla mappa, una dopo l’altra. [...]
Succede all'Antico Palio dei Mussi, evento clou della sagra di Santa Maria Maddalena che si tiene dal 22 al 25 luglio 2011 a Terrossa di Roncà (Vr).La sera prima della corsa su sterrato degli [...]
Una vecchia casa contadina che domina la Valle dell’Adige dall’alto di un poggio in località Sorni. Eccola, la Vecchia Sorni. Carattere rustico ma raffinato. Pochi coperti (vi consigliamo [...]
La Locanda del Glicine rende omaggio al suo territorio, quello della DOC Montecucco e dell'Amiata, dedicando una cena di degustazione e di scoperta a uno dei sapori più tipici di quest'area [...]
'L'Italia si Unisce a Tavola': così è stato venerdì 8 luglio al Relais Monaco di Ponzano Veneto, in cui le dolci colline toscane sono state rinfrescate dalla brezza alto atesina.In senso [...]
Nella tenuta di Villa Petriolo, di 160 ettari in totale, 14 circa sono a vigneto e 16 ad uliveta. Il resto...bosco! Costeggiando le nostre vigne ed inoltrandosi nei sentieri ombreggiati delle [...]
Assaggiato quesi per caso: forte il ricordo, bella l’impressione. Insufficiente la memoria, di quella cantina e di quel nome sussurrato in fretta non sono più riuscito a ritrovare i [...]
Venerdì 22 luglio il Bagarre ospita 'Rosa di Sera', evento dedicato allo Spumante Rosé Beato Bartolomeo. Madrina della serata: Sara Tommasi.I sapori del territorio nel tempio del divertimento. [...]
Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]
Buon lunedì! Fine settimana caldissimo ehhh!? Ma per fortuna il mare è vicino e se qui sulle colline non circola l’aria (poche volte accade ciò ma questi giorni sono stati una di queste [...]
Il 12 luglio a Marina di Pisa (PI). L'azienda vinicola di Silvia Maestrelli a Cerreto Guidi (Firenze), sul Montalbano, con L'Imbrunire 2009 a Marina di Pisa per un evento dedicato al vino, al [...]
Douglas Adams è stato (ahimè, al passato) il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi, e probabilmente uno dei più grandi scrittori di narrativa di genere tout court. Basti [...]
Vietato inserire il nome del vitigno Erbaluce nell'etichetta dell'Erbavoglio, il Quarkode aiuta il consumatore.Dopo i Gemelli Diversi, è ora tempo di soluzioni e Torraccia del Piantavigna [...]
Qwerty in queste ultime settimane ha avuto da fare tra file di villeggianti diretti ai Bagni di Orione, degustazioni di bevande per la locale guida delle mille stelle e preparativi per le [...]
Eppure il vento soffia ancora… canterebbe Pierangelo Bertoli. Salendo i gradini per raggiungere la cima dell’unica duna rimasta in Versilia , ti accorgi che il vento soffia ancora nonostante [...]
Dopo l'emergenza è ora di ricostruire, pianificare, progettare e mettere in sicurezza le colline del Candia e la frazione di Castagnara. Incontro pubblico voluto da Coldiretti e dai viticoltori [...]
Pubblichiamo, con grande piacere, il programma definitivo di MEDICEA 2011, cui la nostra Azienda agricola Villa Petriolo prenderà parte con i propri vini prodotti sulle colline del Montalbano. [...]
Coldiretti, Cgil Marche, Polis Nova e Laboratorio Recanati: 'Subito una moratoria contro il fotovoltaico selvaggio, per fine 2011 'rubata' un'area agricola grande quanto 2.000 campi di [...]
so sono monotona, ma il blog dovrebbe rispecchiare la mia vita, il mio modo d’essere, le cose che faccio e in questo periodo l’unica cosa che mi sembra di fare è CORRERE! Mai come in questo [...]
Non conoscendo una parola di tedesco, la lettura dell’etichetta di un vino prodotto in Germania o in Austria è per me un enigma irrisolvibile. Devo ricorrere all’esperienza di amici [...]
Itinerario enogastronomico tra colline, vigneti e cantine. Una grande giornata slow tra le belle colline della Valle del Calore, assaggiando i vini e i piatti nelle migliori cantine della zona, [...]