Dylan Dog è vivo e lotta insieme a noi: il ristorante dedicato al famoso personaggio dei fumetti ha cambiato sede da tempo, mettendosi l’abito della festa all’ottavo piano dell’Hotel [...]
Un riso antico e poco diffuso il Rosa Marchetti, soprattutto nella versione semi-integrale che propone la Riserva San Massimo di Gropello Cairoli, ma versatile e molto profumato. Solitamente lo [...]
Treccine salate con le mandorleQuesta ricetta l'ho vista nel blog "Tutte per una in cucina", alla quale ho apportato solo delle piccole modifiche, cambiando il lievito madre con quello secco [...]
Peter Oberrauch, chef del ristorante Paradiso del prestigioso hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ), ha lasciato di nuovo le alte vette dell’Alto Adige in direzione Milano, per il [...]
Teglia e cocotte leCreusetQuando mi avanza del riso non lo butto mai via ma cerco sempre delle idee per riciclarlo in piatti sfiziosi e invitanti. Spesso lo uso per i ripieni delle [...]
Calorie, fuoco e polpastrelli leccati: la seconda edizione del Prime Uve Invitational Barbecue Championship, ospitato dalla Distilleria Bonaventura Maschio, è stata un’allegra festa. Non [...]
Incredibile ma vero, abbiamo trovato il modo di decifrare il “vinese”, lingua nota solo agli addetti ai lavori che si occupano di vino in maniera professionale, quindi una piccola [...]
Chi l’avrebbe mai detto. La stazione, quel non-luogo dove si addenta il nulla (qualche merendina mangiata al volo, un panino scartocciato e bricioloso) trasformata in una nuova corte del [...]
C’è qualcosa di unico e irresistibile nel mangiare un piatto preparato con pochi semplici ingredienti come pasta e lenticchie e arricchito da un ottimo olio extravergine. E se poi tutti e tre [...]
Cosa fare se ad un corso di cucina sulla pasta fresca si prepara troppa pasta? La parola d’ordine è mai gettare gli avanzi, ma riciclarli, così abbiamo unito la pasta agli spinaci con quella [...]
Se già il pesce crudo ha un posto d'onore sulla tavola di casa mia durante tutto l'anno, d'estate diventa davvero l'ingrediente più amato. Fresco, leggero, versatile.E' facile giocare con un [...]
Nato nella patria delle sfogline, il modenese Valentino Cassanelli era destinato sin dalla nascita a diventare chef. Partito giovanissimo dalla sua Emilia per dedicarsi a esperienze [...]
Gianluca Pomo, 42enne torinese, proprietario della Gelateria Venezia di Ibiza, nelle Baleari, in Spagna, vende e distribuisce in diversi negozietti di souvenir dell’isola qualcosa in più [...]
di Francesca Faratro Sal De Riso a Minori: uno, due, tre…dolcezza! Altro che cheese o mozzarella come si è soliti dire prima di mettersi in posa per una fotografia. Stavolta è di scena [...]
Il Premio Giacomo Casanova 2016, giunto alla 14° edizione, è stato assegnato a Marco Simonit, il potatore che ha portato nel mondo il “saper fare” del Friuli Venezia Giulia e ha [...]
Tra i numersoi primi piatti che si possano realizzare con le zucchine c'è anche questo primo semplice ma di sicuro effetto. La pasta con zucchine e pancetta affumicata rappresenta una [...]
In occasione della nuova proposta culinaria offerta dal celebre chef Gastón Acurio al Mandarin Oriental, Barcelona e al ristorante del Mandarin Oriental, Miami, vincitore di numerosi [...]
Si svolgerà mercoledì 6 luglio, presso Terrazza Mare Marcandole di fronte al faro di Jesolo Lido, la kermesse enogastronomica più importante della macroregione europea dell’Alpe [...]
E’ stata veramente una grande, animatissima festa, che ha coinvolto l’intera Franciacorta nel week end del 25 e 26 giugno: il Festival Franciacorta d’Estate ha richiamato migliaia [...]
Zaini in spalla (vuoti ma capienti)! Torna domenica 17 luglio, a Morgex (AO), “La Tòupie Gourmanda”. Tradotto dal patois: “La Pergola Golosa”. E se gustare il cammino è [...]
di Enrico Malgi La storia racconta che i Tessali erano abituati nella loro terra d’origine, la Tessaglia posizionata proprio al centro dell’attuale Grecia, ad allevare arcaicamente la vite [...]
I cibo degli dei e l'eleganza della pesca per la tappa marchigiana, la quarta del #girodeiprimi che vede un folto gruppo di blogger "sfidarsi" a colpi di ricette dove i diversi formati della [...]
Una due giorni all’insegna dell’alta cucina e di tutte le sue declinazioni, quella che domenica 26 e lunedì 27 giugno si è tenuta nella splendida cornice di Poltu Quatu, piccola [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di pesce, o meglio, di pescato, visto che è possibile per voi trovare ricette sia di pesci che di crostacei, di molluschi e anche di pesce d'acqua [...]
di Andrea De Palma Pizzeria Vecchio Gazebo a Molfetta. Secondo me sono drogato di pizza, quando ne ho voglia la cerco ovunque e siccome non è facile trovare una buona, il più delle volte resto [...]