Potrei deliziarvi raccontandovi i miei risvegli aulici, al suono degli uccellini e la sottoscritta che ,come una novella Biancaneve , volteggia per casa canticchiando e dicendo “O [...]
Lunedì 8 agosto 2016 sulla Diga Nazario Sauro di Grado alle 21 anteprima de “I segreti del golfo”, il documentario prodotto dalla sede regionale RAI per il Friuli Venezia Giulia, firmato da [...]
Il Piccolo Lago è indubbiamente un luogo che rimane impresso nella memoria: situato sulle rive del Lago di Mergozzo, uno dei fratelli minori del Lago Maggiore, ma non per questo meno bello, [...]
Calici di stelle anche a Casarsa della Delizia lunedì 10 agosto 2016 alle 21. Per la prima volta nel giardino di Palazzo Burovich de Zmajevich, nuova sede municipale recentemente restaurata. [...]
Di Rosa De Angelis È la notte delle stelle cadenti, il giorno più atteso dell’estate, da onorare con un calice di buon vino. In Irpinia questo significa sicuramente Taurasi, Fiano [...]
Fra tutti gli animali che ho incontrato in vita mia uno solo mi ha destabilizzata e continua a destabilizzarmi tuttora. Le falene.Esseri imprevedibili.Non le controlli.Pensi vadano in una [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
Un banchetto come duemila anni fa nei pressi degli scavi di Pompei Ebbene si, il dado è tratto, ma non per attraversare i Rubicone ma bensì per superare le: « Problematiche che [...]
Buongiorno!Oggi vi voglio parlare di Quomi perché proprio oggi ho fatto l'esperienza #incucinaconquomi.Quomi.it è un servizio di ricette (e relativi ingredienti) a domicilio. I [...]
Clicca qui per andare alla pagina di D. la Repubblica Grazie ancora alla nostra esperta di cucina Fernanda Bocconi, brasiliana di papà bergamasco e al suo blog www.saborbrasil.it, alla vigilia [...]
Troppo facile sparare sulla Croce Rossa. Che, in questo caso, è rappresentata dalla lettera di uno sprovveduto lettore de La Stampa (la rubrica è Specchio dei tempi) che, come ogni deluso [...]
Non prendiamo sotto gamba il punto di partenza di questa faccenda così evitiamo malintesi: da questa tortuosa lista sono escluse le granite di Catania e Messina (province comprese), perché di [...]
Approfittando dell'inizio delle Olimpiadi abbiamo chiesto agli chef locali dove mangiare bene a Rio de Janeiro, consigliando bar, locali e ristoranti.
5 Errori da evitare con il tiramisùIl tiramisù è un dolce molto conosciuto e apprezzato in Italia, perché è molto gustoso ma con una preparazione abbastanza semplice. Ha origini [...]
Quali sono le etichette di vini italiane più belle e più ricercate dagli internauti? Secondo un’interessante web analysis, pubblicata da SPOT AND WEB e realizzata con la metodologia WOA [...]
La richiesta dell’istituzione di un tavolo di lavoro per la tutela e la valorizzazione del salame di Napoli è stata avanzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dal [...]
Nel 2003 Bruno Ceretto, patron dell’omonima azienda vitivinicola delle Langhe, decise di dare il proprio contributo alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico della sua terra [...]
Ingredienti:500 ml di panna da montare vegetale non zuccherata150 gr di amaretti3 cucchiai di miele1 cucchiaio di zucchero a velo1 bustina di vanillina1 tuorloProcedimento:Con uno sbattitore [...]
Mi è piaciuta molto questa piccola realtà di Lavis (Tn). Racconta una storia familiare del far vino di parecchi decenni e c'è, [...]
Ristoranti 100 Montaditos, la promozione dell'estate è arrivata.Tra le cucine più amate in tutto il mondo c'è senza ombra di dubbio la cucina spagnola.Se anche voi, come me, siete amanti del [...]
Intervista con Martino De Rosa, che ci racconta come crea format di hotel e ristoranti di successo con la società At Carmen, dalla Franciacorta alla Toscana.
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]
Cascare dal pero: “prendere all’improvviso consapevolezza di una data realtà“, spiega pragmatico il dizionario. Ecco, sapere che nel 65% delle gelaterie italiane si usano basi [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
Se mi piace mangiare leggero in inverno, quando le basse temperature inducono a consumare cibi sostanziosi e robusti, figuriamoci in estate, quando non solo il caldo, ma anche l'umidità, le [...]