Continua a fare caldo e sto per suggerirvi bevande per integrare i sali minerali, esatta equazione direi. Con la birra artigianale spiegata bene, guida agli stili birrari di Dissapore con [...]
Un grazie sincero, come friulana e come giornalista del settore food&wine, a Emanuele ed Enrico De Biasio, ideatori di un progetto innovativo rivolto agli operatori e protagonisti del settore [...]
Partendo dalla proposta della startup milanese l’Architettura del Gusto, che finora ha messo in vendita 13 diverse box per realizzare ricette elaborate da vari chef stellati e non, abbiamo [...]
ΜΑΚΑΡΟΝΑΔΑ ΜΕ ΣΑΡΔΕΛΕΣΗ σαρδέλα είναι ένα ψάρι που δεν το πολυτρώγαμε στο σπίτι. Τηγανητή δεν μας άρεζε, [...]
Brut 2013 Franciacorta DOCG Romantica Avanzi Nel cuore della Franciacorta, a Passirano, nasce Romantica cantina della famiglia Avanzi che da più di 80 anni produce vini italiani di eccellenza. [...]
E’ stata presentata presso Il Mercato, Ispica, con lo showcooking della chef stellata Aurora Mazzucchelli Valorizzare e vendere la differenza per battere la crisi: questa la ricetta che [...]
Cosa resta da dire dell’epopea dei Marchesi de’ Frescobaldi, castellani e vignaiuoli dall’anno mille o giù di lì? Difficile aggiungere qualcosa che non sia visto e previsto, [...]
Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]
L’idea di questa ricetta l’ho presa dall’ultimo numero di Cucina Moderna. Era da un po’ di tempo che mi balenava per la testa l’idea di preparare uno sformato e pertanto questa [...]
Visitare la costiera amalfitana in un solo weekend? Non si può. Lo stesso dicasi per altri luoghi italiani di pura grazia, anche gastronomica. Se poi, come capita agli innumerevoli famosi che [...]
Il Gazpacho è una zuppa fredda tipica dell’Andalusia e famosa in tutta la Spagna. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Gazpacho INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la zuppa: 6 pomodori [...]
Costruito nel XVI secolo e trasformato da casa privata ad albergo nel 1812, l’Imperial Hotel Tramontano ha sedotto per oltre due secoli le maggiori personalità del mondo culturale e [...]
Parma, città creativa per la gastronomia Unesco, abbraccia il 25 luglio i Maestri del Lievito Madre Dalle ore 20.30 in Piazza Garibaldi a Parma, eletta la città creativa per la gastronomia [...]
Da venerdì 22 a domenica 24 luglio 2016 a Grado sulla Diga, sul Lungomare Nazario Sauro e in alcuni ristoranti della rinomata località balneare è di scena la versione estiva del collaudato [...]
Uno dei protagonisti estivi in cucina sono i peperoncini, piccoli peperoni dal sapore dolciastro, detti anche friggitellio friarielli. I friggitelli sono un ortaggio di facile coltivazione che [...]
Vitello tonnato. Antipasto o secondo piatto estivo….. Alla maniera classica, come lo faccio ormai da anni, seguendo una ricetta de “La cucina italiana”. Qualche volta, per [...]
Pedro Ximénez Vintage 2013 in abbinamento al maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata. Avete organizzato una cena a casa con gli amici e non [...]
Il ventennale della Festa Artusiana assegna uno Speciale Premio Artusi al monumento della cucina francese: Paul Bocuse. La consegna a Lione il 5 novembre prossimo. Per la prima volta tradotto in [...]
Tra le novità della stagione 2016, Sheraton Lake Como rinnova anche la proposta gastronomica con un menu rivisitato per il ristorante grill Kincho, aperto in primavera ed estate. Un viaggio [...]
Ti stai sbagliando chi hai visto non è, non è Francesca(na).[cit.] Disclaimer: tutti sbagliamo e la troppa velocità è uno dei mali dell’informazione al tempo del web 2.0. Ma se sei [...]
L'assemblea generale dei soci della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha rinnovato le cariche elettive per i prossimi tre anni. Matilde Poggi confermata presidente, alla [...]
Il nome dello chef Gennaro Esposito è legato a doppio filo con la sua città natale, Vico Equense: lì ha trascorso la sua infanzia, tra i profumi della cucina di mamma, lì è cresciuto, [...]
Proprio in questa varietà di frutti gialli il pomo-d’oro trova la sua essenza: forma e sostanza, nome e aspetto, tutto si tiene. Ho provato un pelato scaffalistico – il brand [...]
Verrà presentata a Bari lunedì 18 luglio alle ore 17.30. A seguire a Lecce e Matera Un giacimento di saperi e sapori grande quanto la Puglia e la Basilicata. La Guida al Buongusto rappresenta [...]
Unica struttura di tutte le Marche a ottenere il titolo di Clima Hotel, certificazione all’avanguardia per il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente, il tratto distintivo [...]