Ho pensato a lungo su cosa avrei potuto fare con i libri che non sfoglio più da tempo. La tentazione darebbe quella di tenerli tutti perché ad un libro - che sia questo un romanzo o un [...]
Per preparare questo buonissimo brodo di carne ho usato la mia pentola a pressione che è la mia pentola piu' usata in cucina e che amo moltissimo perchè non solo mi aiuta a preparare dal [...]
La cucina dello chef Salvatore Bianco de Il Comandante di Romeo Hotel di Napoli sposa le raffinate bollicine della Maison Vranken-Pommery. Venerdì 21 Febbraio 2014 alle ore 21.00 si svolgerà [...]
Turisti da tutto il mondo accorrono a Palmanova per bere un caffè e non arrivano qui, in Friuli – provincia di Udine, per visitare i possenti bastioni edificati ai tempi della [...]
Parafrasando Oscar Wilde, il vino convenzionale lo preferisco per il clima, quello naturale per la compagnia: domenica sono stata a Sorgente del Vino, bella manifestazione che quest’anno [...]
300 g filetto di salmone fresco e senza pelle1 porro piccolo50 g mascarponetimosale, pepe, olio1 confezione di pasta per pizza da banco frigoPulire il porro, staccarne alcune foglie esterne e [...]
Claudia Colella La prestigiosa Maison di Reims che, dal 1836 racconta attraverso i suoi Champagne un’affascinante storia di eleganza e magnificenza, sarà [...]
Io, dello "strucolo in straza", non ne avevo mai sentito parlare, se non altro, non in questi "termini"... e sì che la sua terra di origine confina con la mia! Poi, leggendo, scopro che lo [...]
Nel fibrillare di queste ore per la costituzione del primo Governo Renzi, va aggiornata la mappa della Gastrocrazia. Perché, si sa, le manovre sono di palazzo ma sono soprattutto di tavola. E [...]
Un pezzo della Dolce Vita di Roma è andato in fumo. Un piccolo rogo ha bruciato Cafè de Paris, sottotitolo Il Caffè della Dolce Vita come da insegna al neon sul dehors. Le fiamme non hanno [...]
SCROCCAFUSI MARCHIGIANI Questi sono quelli di famiglia, lasciati da una cara zia paterna che alla mia richiesta di imparare a fare le scroccafuse (si chiamano anche cosi') rispose [...]
Venerdì 21 febbraio alle ore 20,00 nuovo appuntamento con “Una Stella in Cantina” al Quartum store di Quarto (Na) che per l’occasione aprirà le porte della sua cucina alla chef [...]
Festival di Sanremo, ci siamo. E non solo con musica e canzoni. Il popolare evento canoro è un ottimo palcoscenico anche per la cucina A Casa Sanremo il 20 e 21 febbraio si svolgerà la gara [...]
Grosse novità, mie care Massaie! Leitv ha prodotto 20 video ricette di archeologia culinaria delle Massaie moderne! Ci abbiamo lavorato sodo. E’ stata la mia prima esperienza davanti a [...]
Pizzocentrici di tutto lo stivale: troviamo un punto d’accordo. Che siate monogamicamente rivolti alla pizza classica napoletana o aperti alla più nordica “gourmet” (o [...]
RI-CONOSCERE MICHELANGELO LA SCULTURA DEL BUONARROTI NELLA FOTOGRAFIA E NELLA PITTURA DALL'OTTOCENTO AD OGGI Galleria dell'Accademia - 18 febbraio - 18 maggio 2014 [...]
Il Carnevale di avvicina e quale migliore modo per festeggiarlo che non preparare i dolci tipici più golosi? Diverse e variegate sono le proposte, ogni regione ha le sue ricette tradizionali, [...]
Cos’è il metodo Ferber? Sicuramente ai non addetti ai lavori questo metodo non dirà nulla. Anch’io fino ad un anno fa navigavo nell’ignoranza. Poi un giorno Bruna di Tentazioni di gusto [...]
La focaccia a Genova è una cosa seria. Estremamente seria. Dato che qui la giornata incomincia inevitabilmente con una sberla de fügassa pucciata nel caffelatte, proprio non ci si può [...]
La parmigiana è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Tradizionalmente composta da melanzane o zucchine fritte, è possibile realizzare la parmigiana anche in una versione light [...]
Beatrice è stata la concorrente di Masterchef 3 dal percorso più strano [Rachida ovviamente è fuori classifica in quanto non concorrente ma fenomeno antropologico da baraccone]. Prima le [...]
Questo è uno di quei ciambelloni che non smetteresti mai di mangiare…soffice e leggero…semplice e profumatissimo…per una colazione e una merenda da urlo! Per fare l’estratto [...]
Diciamocelo, la nostra nozione di “cucina etnica” è ancora dozzinale. La prima associazione ci rimanda ai ristoranti cinesi e a quelli giapponesi. Capita poi di pensare [...]
Alcune foto del pranzo a Le Colonne a Caserta dalla chef Rosanna MarzialePALLA DI MOZZARELLA: mozzarella sciolta farcita con taglierini al basilico rimozzata impanata e frittaLA PIZZA [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di filetto Persico2 zucchine1 spicchio d'aglio200 g di polpa di pomodoroolio e.v.o.salepepeIn una casseruola con l'olio soffriggete l'aglio, poi, toglietelo, [...]