Di libri sul vino ne escono davvero tanti, soprattutto se consideriamo l’esiguo numero di lettori che hanno. Non bastassero le decine di guide sul tema, sempre in caduta libera nelle [...]
come vi avevo predetto, ho sperimentato il pesto di menta per condire la pasta ed è davvero stato un successo che voglio condividere con voi, provateci che poi mi direte Pasta integrale al [...]
Stavo facendo un giretto sulla bacheca di Palma D'Onofrio, quando ho trovato un vecchio post di un suo amico chef de La Prova del Cuoco: Andrea Matranga.Andrea tempo fa è stato ospite a [...]
_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]
Eccomi qui con una nuova ricettuzza! Oggi si festeggia la promozione del pupo in quarta elementare... mi sembra ieri che ha lasciato la scuola materna e invece tra un pò me lo [...]
Se siete di quelli che usano le guide gastronomiche al posto delle guide di viaggio, e questa estate passate da Parigi, andrete sicuramente al Roseval: il bistrot di Simone Tondo e Michael [...]
Ingredienti per 4 persone:1 baguette300 g di catalogna100 g di Roquefort (formaggio)2 dl di besciamella (va bene anche quella pronta)1 tuorlosale pepeFate lessare la catalogna (una volta [...]
Anche quest’anno, come ormai tradizione, la Confraternita del Falerno organizza per il giorno 5 luglio 2013 alle ore 20,00, presso la Tenuta “Borgo Montanaro” della famiglia De [...]
Confesso di non aver mai nutrito molta simpatia per quegli chef che, soprattutto in televisione, appaiono continuamente arrabbiati: non metto in dubbio che, a volte, possano aver ragione, ma [...]
I benefici. Secondo degli studi la dieta mediterranea ha effetti protettivi sul cervello, contribuendo a prevenire il declino cognitivo; essa è molto importante per i suoi effetti benefici [...]
Appena visto sono rimasta talmente colpita da questo dolce, così particolare rispetto tutti quelli finora testati che, spinta dalla curiosità, ho voluto subito provare a riprodurlo in casa. [...]
La ricetta tradizionale della Tarte Tatin, tripudio di mele e delizia rovesciata e fruttata, ve l’abbiamo presentata solo qualche settimana fa, eccoci qui con una versione agrodolce, che [...]
La mozzarella di bufala al centro di un complotto? La puntata di Servizio Pubblico, attesa e temuta da molti è arrivata. Portando con sé molte polemiche. Al solito, si sono formati i due [...]
Come vi avevo avvisato qui, saranno in arrive valanghe e valanghe di ricette risottose..a perchè li adoro e b perchè sono così versatili che adoro provare nuovi abbinamenti e sapori..Oggi [...]
Tra le località estive da porre in evidenza Biarritz è sicuramente tra le più belle da ricordare ...Biarritz, sulla costa atlantica, denominata la California di Francia è un luogo fantastico [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti!So che molti di voi seguono le mie vicende legate al trasloco e alla sistemazione della casa su facebook, così non mi ripeto qui sul blog. Béh, ecco però [...]
Chic, ma non troppo. Moderno nonostante strizzi l'occhio alla tradizione. Quella lombarda.Il Ratanà, una location che sa di post industriale, nel nuovissimo quartiere porta nuova garibaldi. [...]
Prendo il coraggio a quattro mani e mi decido a scrivere il mio post, prima che caldo e stanchezza prendano il sopravvento. La mia forza di volontà sarà più forte (seeee come no u_u) ! [...]
di Phyllis De Stavola Tre aforismi di Gennaro Costanzo, fondatore del Minicaseificio Costanzo per introdurre tre aspetti di una realtà imprenditoriale che persegue la filosofia della qualità. [...]
di Phyllis De Stavola Una storia del territorio, mix di geografia e artigianalità Raccontare un prodotto tipico è imprescindibile dal riferirsi al territorio nel quale esso è prodotto. Il [...]
Ecco una notizia che noi del food, più avvezzi al buono che al cattivo, non avremmo mai pensato di darvi: un uomo che alza le mani su una donna. La vittima in questo caso è la bella Nigella [...]
di Phyllis De Stavola Quando è il sapore a raccontare il territorio e la sua storia La storia del Caseificio Antonio Jemma – Torre Lupara, sito in Pignataro Maggiore nel casertano lungo la [...]
di Phyllis De Stavola Lavorazione artigianale da tre generazioni per la differenza che si sente I racconti che iniziano con ‘mio nonno’ piacciono sempre molto. Si tratta di racconti spesso [...]
Buongiorno a tutti,anche se in forte ritardo voglio mostrarvi la torta che ho preparato per mia suocera i primi di Giugno per il suo compleanno^_^Era la prima volta che preparavo una torta [...]
Cous Cous fest Preview, solo un anticipo di quello che sarà, dal 24 al 29 settembre uno degli eventi gastronomici più attesi della penisola, il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani). [...]