Toc Toc!Ci siete?Penso proprio di si!Vedo che le visite nella mia cucina sono continuate numerose con mia grande sorpresa, nonostante la mia latitanza e la mia mancata presenza nelle [...]
Le Mafie hanno individuato da tempo il settore alimentare come uno dei più permeabili, lo raccontava un libro L'ultima cena - a tavola con i boss, del 2010, lo aveva ben narrato Massimo [...]
Di DanielaSeconda puntata sulle zuppe. Questa volta vi presenterò due ricette dello chef Ghilotti molto diverse, potremmo dire distanti , sia come ingredienti che come … chilometri: la prima [...]
Mela Val Venosta è sponsor ufficiale della 13° Edizione del Reschenseelauf, la gara podistica più famosa dell'Alto Adige.Avrà luogo il 28 luglio 2012 la 13° edizione del Giro Lago [...]
Porcellana da forno: Wald Domus Vivendi - linea impronte verdeIn questi giorni ho voglia di vacanza.Si vabbè...(so che direte)...l'hai già detto più volte! Ebbasta Simo.......Avete ragione, [...]
Oggi un post dedicato alla mia terra e a 2 prodotti d'eccellenza che poco si conoscono. In pochi sanno che la Calabria è terra di olio di oliva, ma non un "semplice" olio di oliva bensì [...]
Marina Betto racconta dei grandi bianchi dell’Alto Adige e di due eccellenze enologiche della regione: Saint Michele Appiano e Tramin. Se c’è un colore che interpreta l’estate questo [...]
La piazza di Colonnata *articolo apparso ieri sul Corriere Nazionale Panzerotti, calzoni, gnocchi fritti, pasta fritta, ciaccia fritta, torta fritta, donzelle, sgonfiotti, stese, sgabei, [...]
Dalla cucina stellata di Fabrizia Meroi una serie infinita di squisitezze ispirate al gusto e alla fantasia della cucina di strada.Belluno, 8 maggio 2012 - Toccherà al Laite di Sappada [...]
Chi è già stato in vacanza d’estate o per una settimana bianca nelle Dolomiti ricorderà con delizia le specialità gastronomiche locali, non sempre facili da reperire nel resto [...]
Il 14 maggio 2012 al ristorante Palazzo Petrucci di Napoli la cucina di Lino Scarallo incontra quella altoatesina di Felice Lo Basso per una serata speciale con i vini Kettmeir. Quattro mani, [...]
Ogni regione d’Italia custodisce le sue straordinarie tradizioni culinarie e la sua gastronomia territoriale. Il nostro tour tra le fiere enogastronomiche oggi ci porta in Alto Adige, in [...]
Questa settimana attraversiamo verso sud l'appennino ed entriamo in Toscana nella zona dell'Alto Mugello. L'Alto Mugello, composto dai comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio, [...]
Si terrà dal 19 al 27 maggio prossimi la tredicesima edizione di Candelo in Fiore, manifestazione dedicata al florovivaismo e all’enogastronomia nella suggestiva cornice del borgo [...]
(English version below)Un piatto che lascia assoluta libertà di scelta, di quelli che piacciono a me. Perché, se servito in porzioni relativamente parsimoniose, funge ottimamente da antipasto, [...]
Canocchie, seppie, scorfani, ghiozzi, mormore e sogliole: sono alcune delle specie di pesci interessate da un’eccezionale moria – che ha precedenti soltanto negli anni tra il 1928 e il 1929 [...]
Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che [...]
Tra i vincitori del 6° Concorso Olio Capitale trionfa Ca' Bianca Oleum, l'olio extravergine dell'Alto Garda prodotto dall'azienda agricola trentina OlioCRU. In un'edizione che ha visto [...]
L'assessore regionale alle politiche della mobilità e alla Legge speciale per Venezia Renato Chisso sarà domenica 4 marzo al Palaexpomar di Caorle.Qui parteciperà alle 10,30 alla [...]
L'iniziativa è promossa da Legambiente Turismo e Legambiente Lombardia attraverso alcuni progetti che si avvalgono della collaborazione del GAL dell'Alto Oltrepò, approvati dalla Regione [...]
La settimana di vacanza sulle nevi dell'Alto Adige è finita (sighhhh) e nonostante sia stata una bella faticata avrei volentieri proseguito un'altra settimana.....evvabbè dai, sono già tanto [...]
La torta margherita è uno dei dolci più classici della cucina italiana ed è anche parente stretto del pan di spagna, tutte e due si possono usare come base per le torte farcite e la [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Lo speck IGP è un salume tipico dell'Alto Adige…
Insalata Francillon, detta anche "giapponese" "Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel [...]