Sono state presentate oggi a Firenze, in un clima leggermente sottotono rispetto agli anni precedenti, la Guida I Ristoranti e i Vini de l’Espresso 2019. Se il low profile fosse dovuto a [...]
La sua posizione strategica, sul pendio poco sopra Lana, in quel paesaggio di mezza montagna in cui già si respira un’aria più fresca e leggera, ma i profili delle montagne non sono ancora [...]
di Sabino Berardino Lunedì 1 ottobre 2018 Firenze come da tradizione sarà presentate la Guida Espresso RISTORANTI D’ITALIA 2019, ma non più alla stazione Leopolda, come negli anni [...]
Oggi nella sede della Fondazione Friuli in via Manin a Udine è stata presentata l'edizione 2018 di Ein Prosit, che orgogliosamente festeggia la sua ventesima edizione. Un grande successo [...]
Il ristorante è storico, un’insegna che a Ventimiglia fa pesce dal 1960, ma uno sguardo al menù e ai piatti serviti in tavola fanno capire che oggi la guida dei fornelli è passata alla [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Indice La vicenda che vede contrapposta la ristorazione scolastica e il “panino da casa” si arricchisce di un nuovo episodio. Infatti, a due anni dalla sentenza della Corte [...]
Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre presso il ristorante «Il Credenziere» di Annone Veneto il secondo appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, ideato dalla [...]
Indice La nutria è un roditore di origine sudamericana, conosciuta in Europa per essere una specie infestante, che vive nei pressi di canali, fiumi e laghi. L’impatto e la prolificità [...]
La torrefazione trevigiana torna alla gara del ciclismo vintage di Gaiole in Chianti con una edizione limitata e la presenza nella caffetteria della manifestazione. E si prepara all’apertura [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
La torrefazione trevigiana torna alla gara del ciclismo vintage di Gaiole in Chianti con una edizione limitata e la presenza nella caffetteria della manifestazione. E si prepara all’apertura [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
Mesi fa dedicai un Buonappetito ai “ristoranti borghesi” che tutti stiamo, erroneamente, trascurando. Per “ristoranti borghesi” intendo locali eleganti, curati, garbati e che fanno [...]
Indice Su queste pagine ci siamo più volte occupati di agromafia, ovvero delle infiltrazioni mafiose che, da Nord a Sud, intaccano uno dei comparti più floridi del nostro Paese, con [...]
Starbucks a Milano giorno secondo: continuano le file iniziate dall’apertura, centinaia studenti, lavoratori in giacca, cravatta e zainetto, ma anche studenti. E finalmente Matteo Salvini [...]
Come non ricordare nel primo giorno di Starbucks a Milano –oggi, 7 settembre– che proprio la notizia dell’apertura della catena americana ispirò Aldo Cazzullo, l’affermato [...]
Tutti i giorni allo Tsukiji, il mercato del pesce più famoso di Tokyo e dell’intero Giappone, centinaia di chef e fanatici del sushi si ritrovano all’alba per comprare i tagli [...]
Siamo appena stati all’attesissima, esclusivissima e probabilmente storica inaugurazione italiana di Starbucks. Ovvero, la prima sede della catena di caffetterie più famosa al mondo, che [...]
Ieri mi imbatto in un evidente caso di serendipity, che è quel fenomeno per cui trovi una cosa mentre ne cercavi un’altra. Nel caso specifico entrò in un “Caffè” di un [...]
Ci siamo: domani 6 settembre apre il primo punto vendita italiano di Starbucks – il più grande d’Europa– nell’ex palazzo delle Poste in piazza Cordusio a Milano, vicino piazza [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
P come prodotti. P come promozione. Sono questi i due segmenti all'insegna della qualità - enogastronomica territoriale e culturale - che devono sempre procedere insieme valorizzandosi [...]