Un piatto “in rosso”, le polpette vegane preparate partendo da fagioli crudi, così come nella ricetta originale del falafel, in cui si usano i ceci frullati a crudo.
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]
Torna a Graffignano ( Vt) la Sagra del Cinghiale. Le date del 17-18-19-20 agosto vedranno l0 svolgimento di una sagra che si tiene da ben quindici anni nel caratteristico paese al confine [...]
Alla richiesta della redazione di Dissapore (“scriviamo di errori e cereali?”) mi sono entusiasmato immaginando scorpacciate di barrette al cioccolato o di corn flakes. Entusiasmo [...]
Come preparare i fagioli di soia in umido? E' molto più semplice di quanto possa sembrare, specie ricorrendo ai fagioli già cotti, i quali non richiedono un preventivo ammollo [...]
Pic Nic Gourmet tra chef stellati ed ottima cucina in Val Badia. La Dolomitica, l’evento gastronomico organizzato ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies è in programma il 4 agosto [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Sono passati 2 mesi da quando ho iniziato questo esperimento, prima di cominciare non ero così convinta ce l’avrei fatta e non sapevo bene cosa sarebbe successo. La cosa che mi spaventava di [...]
I fagioli di soia al pomodoro, ricetta vegetariana semplice ma di grande gusto, costituiscono un secondo piatto a base di legumi veramente gustoso.Ottimi se accompagnati con del pane [...]
Il Latte di Soia Fatto in Casa è una bevanda alimentare vegetale a base di soia. Il termine “latte” è impropriamente utilizzato, in quanto esso indica il prodotto di [...]
Alcuni li definiscono come “lo spazio creativo tra il cibo fresco e quello marcio”. E spesso sono protagonisti sulle nostre tavole. I cibi fermentati, la moda del momento, sarebbero [...]
Come conservare i fagioli cotti nei barattoli? L’estate è il momento migliore per preparare le conserve, per fare scorta di genuinità per l’inverno e poter gustare un po’ di [...]
Quando si parla di alimentazione sana e di nutrienti, vitamine e minerali, che non devono mai mancare nella dieta, spesso si fa riferimento all’importanza del ferro. Si tratta di un minerale [...]
Insalata di fagioli e gamberetti: esiste qualcosa di più sfizioso da poter portare in tavola in vista di una cena leggera ma allettante?Pochi e semplici ingredienti ma ben mixati tra di [...]
I fagioli borlotti sott'olio sono buoni e molto comodi, si possono preparare adesso con i fagioli freschi e poi gustare durante tutto l’anno, sono una valida alternativa a quelli in [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano celebra la giornata del Polpo.Quel mollusco cefalopode, che a dispetto del nome, è decisamente saporito e molto apprezzato.Per cucinare il polpo e [...]
L’abbinamento legumi-cereali è un grande classico della cucina vegana, in questa ricetta di hamburger di farro e fagioli è stato rivisitato in modo da ottenere un ottimo piatto unico, da [...]
Per questa insalata potete impiegare fagioli borlotti o cannellini. Otterrete un manicaretto saporito, ricco di fibre e di proteine, perfetto per le calde giornate estive. Per ottenere la [...]
Veleggiare verso nuovi orizzonti, navigare a vista, oppure avendo ben chiara la meta, seguire un percorso preciso; no, non sono stanca e non ho bisogno di una vacanza, anche se siamo a luglio e [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Gli hamburger di fagioli con la ricetta di Marco Bianchi rappresentano un secondo piatto sano, proteico, adatto ai vegetariani ma non solo. Sono perfetti anche per chi ami seguire un tipo [...]
BIOFESTA DI RAGOGNA:APPUNTAMENTO CON IL MANGIARE BIOLOGICO E A KM ZERO PER DUE FINE SETTIMANA A FINE LUGLIO E INIZIO AGOSTOSi stanno scaldando i fornelli per la diciassettesima edizione [...]
L’edizione 2017 della Biofesta di Ragogna è stata presentata il 17 luglio nella sede della Regione FVG a Udine, dai due vicepresidenti della Pro Loco di Ragogna Alex Bidoli e Gabriele [...]
L’ultima copertina del Venerdì di Repubblica era dedicata a un hamburger. Ma non un hamburger qualsiasi: un hamburger senza carne. Ma non un hamburger senza carne qualsiasi: quello dei [...]