Il nome come tutti sapranno deriva dalla leggenda secondo la quale il popolo nomade dei tartari, originario dell'Asia centrale, non avendo tempo per cucinare, poneva la carne sotto le [...]
VINNATUR, fondata da Angiolino Maule, attuale Presidente, ha scelto di festeggiare la decima edizione del Salone dei Vini Naturali - Villa Favorita 2013 che si [...]
Mariella Belloni Dal 6 all’8 aprile un eccezionale “dream team” composto da tre grandi Chef e una brigata di 40 collaboratori sarà all’opera a Villa [...]
Da sabato 6 a lunedì 8 aprile 2013 si terrà la decima edizione dell’evento VinNatur di Villa Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza), salone completamente dedicato ai vini [...]
Ingredienti farina OO 200 gr zucchero semolato 250 gr cacao amaro 100 grcannella 1/2 cucchiainouna bustina lievito per dolci1 manciata di gherigli di noci macinati ( alcuni piu' grandi )1 [...]
TripAdvisor, lo sanno anche i muri, è quel che è: un sito che classifica ristoranti e alberghi in base ai voti della clientela. Che poi questa clientela sia esperta, ignorante della materia o, [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Questa ricetta slovacca che si aggiunge ad altre ricette già pubblicate nel nostro viaggio culinario in Slovacchia con L'abbeccedario culinario ospitato fino al 28 febbraio da [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Dice Angelo Gaja che “i vini naturali sono qui per restare”. E adesso so’ ca**i vostri 2 – Luca Maroni e un Ruché [...]
Non so a voi, ma la puntata del Paese delle Meraviglie di Maurizio Crozza è stata dominata dai video di Antonio Razzi. In confronto l’italiano stentato del Joe Bastianich che fa il [...]
200 gr farina OO200 ml acquasale, farina q.b.1 carota 1/8 di un cavolo rosso 1 rapa rossa cotta burrosalvia Grana PadanoLessate la carota. In un'altar pentola lessate il cavolo cappuccio rosso . [...]
Una ricette romena che mi ricorda la mia infanzia. Un dolce veloce e facile che mia madre preparava speso e tante voilte anche con quello che avanzava del 'impasto degli gnocchi di [...]
Ricetta trovata sul sito slovakcooking.com Cercavo una ricetta in lingua originale pero' sono stata felice di trovare questo sito molto piu' facile da leggere che una [...]
Da sabato 6 a lunedì 8 aprile 2013 si terrà la decima edizione dell’omonimo Salone completamente dedicato ai vini prodotti secondo i principi della viticoltura naturale, VinNatùr. [...]
Ingredienti:600 gr cime di rape 1 spicchio d'agliopeperoncino ( facoltativo)1/2 bicchiere di olio 1 bicchiere vino bianco o acqua 1 foglia di alloro saleMettete in una pentola ( io ho usato la [...]
Ingredienti : 2 manciate di fagioli borlotti * 1 cespo non troppo grande di cicoria catalogna ( ma va bene anche la cicorieta di campo ) 1 cucchiaio di cipolla trittata 1 cucchiaio carota a [...]
Ingredienti per 6 :6 vol-au-vent con il diametro 10-12 cm300 gr tortellini freschi ripieni di prosciutto crudo ( o quelli che piacciono a voi)12 fette di prosciutto cotto (de la misura di un [...]
Vignaioli Piemontesi aderisce al progetto etico di Amorim e Libera Piemonte.In Piemonte si riciclano tappi di sughero usati per finanziare "Cascina Graziella", una casa per donne maltrattate a [...]
Domenica 20 gennaio 2013, in occasione della Prima del Torcolato, i produttori della DOC Breganze tenteranno di stabilire il primato della treccia d'uva appassita più lunga del mondo: sarà [...]
Da Cracco a Eataly, dall’hamburger di Blend al croissant del Pavé, dalla recensione di AA Gill a Masterchef Italia fino alla persona dell’anno, tutto il meglio del 2012, categoria [...]
Pizzoccheri fusion ?? perché a parte la farina di grano saraceno macinata a pietra non ho usato i classici ingredienti valtellinesi. Al posto del tipico formaggio Casera ho usato [...]
A Vicenza un weekend tra arte, natura e buona cucina... Due giorni negli agriturismi Terranostra di Vicenza. Per visitare la mostra 'Raffaello verso Picasso' con uno dei pacchetti turistici We [...]
Di sagra in sagra a Montelibretti. Dal 17 al 18 novembre triplo evento alle porte di Roma, nella verde cittadina passata di mano in mano dagli Orsini, ai Barberini agli Sciarra.Pizza fritta e [...]