Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Ebbene sì, l’ho fatto anch’io. Sono andato da McDonald’s con mia figlia e ho assaggiato il McItaly, quel bel paninone sventolato come bandiera del gusto italiano dal ministro [...]
Una ricetta facilissima per l’antipasto, usate questi ingredienti per la base: un cubetto da 25 gr di lievito per prodotti salati, un cucchiaino di zucchero, tenete pronta acqua tiepida e [...]
Per la gioia di tutti gli appassionati e i tifosi Ghedina in gara mercoledì nella discesa libera e l'Oro di Vancouver 2010 Razzoli domenica nello Slalom.Falcade (BL-Veneto), 22 marzo 2010 - Con [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 belle melanzane, 2 zucchine, 2 carote, 150 g di mollica, 2 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di pecorino, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, 100 g di caciocavallo [...]
Parte il 26 marzo la 1° Rassegna Nazionale Formaggi Alpini, un progetto che vede impegnati Caseus Montanus in collaborazione con il Circolo dei Buongustai di Fabio Campoli.La rassegna nasce per [...]
Formaggi d'Autore mostra mercato da: 29/05/2010 a: 30/05/2010 Dove: Gualdo (MC) Marche Italia Per maggiori informazioni: Associazione Gualdo Terzo Millennio 339.7131810 [...]
Ingredienti per 6 persone: 150 g di groviera, 150 g di fontina, 2 coste di sedano bianco, un cespo di lattuga, succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Preparazione: Lavare [...]
Una ricetta facile da fare al forno, come base usate del pane di grano duro tagliato a fettone grossolane. Usate poi questi ingredienti: sale, olio, patate bollite a cubetti, formaggi misti come [...]
Storica vittoria dell'Italia sulla Francia nel derby del formaggio con le esportazioni di formaggi Made in Italy che sono aumentate del 10 per cento in quantità nel mercato piu' nazionalista [...]
Ci sarà anche Eleonora Daniele come ospite d'eccezione a Falcade, nella Val Biois, in occasione della 1a Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna, in concomitanza ai Campionati Italiani di [...]
Ingredienti per 4 persone: 300 g di cipolle dorate, 120 g di burro, 120 g di fontina, brodo di carne o acqua, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Per aromatizzare: 4 cucchiai di cognac. Per [...]
Ecco la ricetta delle mie polpette fritte: 400 gr di macinato di carne di manzo, qualche fetta tagliata a striscioline di lardo di colonnata, qualche fetta di bacon tagliata finemente, due uova, [...]
Il titolo di questo articolo è (ovviamente) ironico. Non so voi, ma io mi sarei più che stufata di questo maltempo, soprattutto ad una decina di giorni dall’inizio della primavera, [...]
Durante il mio week end di full immersion in cucina per mettermi in pari e preparare due o tre cosine da postare durante la settimana ne ho prodotta una che mi è piaciuta particolarmente. In [...]
Una ricetta facilissima per un secondo completo e piuttosto leggero. Usate questi ingredienti per gli involtini: 4 fette di petto di pollo, mezza cipollina a fettine sottilissime, un paio di [...]
L'Arancia Blu è uno dei ristoranti vegetariani più famosi a Roma. Mi era già capitato di andarci quando si trovava nel cuore di San Lorenzo, e ne ero rimasto incuriosito. Il locale ora è [...]
Riso, riso e ancora riso! Oggi la rubrica "chi va al mulino s'infarina" la saltiamo a piè pari, e le diamo appuntamento al prossimo martedì, altrimenti che settimana del riso sarebbe???? [...]
Facendo ordine tra le centinaia di foto stipate nel mio Pc, mi è capitata sotto gli occhi la foto del mio Danubio Salato e mi sono resa conto di non avergli mai dedicato un post! Sacrilegio!!!! [...]
Un menù firmato dallo chef Fabio Campoli e i formaggi di Caseus Montanus. I grandi formaggi e la cucina italiana trionfano ai giochi olimpici di Vancouver e arricchiscono il medagliere [...]
Così l'agroalimentare "made in Italy" diventa il più clonato nel mondo Ormai è un immenso supermarket del "bidone alimentare". La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le [...]
E le nostre aziende pagano un conto salato: oltre 4 miliardi di euro. Il fenomeno dell'imitazione evocativa dei prodotti italiani -afferma la Cia- non si riscontra soltanto sul mercato [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 800 g di cavolfiore - 8 fette di pane casereccio - 2 patate - 2 cipolle - 2 dadi vegetali - 100 g di spinaci - 3 cucchiai d’olio d’oliva - 1 spicchio [...]
Quasi sei italiani su dieci rientrano dalle vacanze portando con se un prodotto alimentare tipico del luogo di vacanza che è il souvenir preferito dai turisti.E' quanto emerge da un sondaggio [...]
Questa ricetta è una libera interpretazione di quella presentata un paio d'anni fa dalle bravissime sorelle Landra, alla prova del cuoco. Le due maestre di cucina avevano preparato delle [...]