Di recente una mamma, preoccupata per l’obesità del figlio si è rivolta ad una nutrizionista. Facile la ricetta: via i cibi precotti, patatine fritte e merendine, si a legumi frutta e [...]
E siamo al primo appuntamento dell'anno con L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è Verdure invernali, così da dar valore a questi ortaggi e nello stesso tempo proporre ricette della [...]
Scommetto che molti di voi non avevano idea che tra i mille riutilizzi del panettone ci fosse quello di friggerlo. Siamo sicuri che avete provato praticamente tutto quello che c’era da [...]
di Floriana Barone Si preparano durante le feste natalizie e sono una specialità calabrese, ricoperta da miele, confettini colorati, cannella e mosto cotto d’uva: a Castrovillari (CS) i [...]
Vediamo insieme le migliori ricette con le ostriche da preparare nelle occasioni speciali. Come si mangiano le ostriche, crude o cotte? In entrambi i modi, se proposte crude vengono [...]
Dall'Alto Adige riceviamo proposte golose con ingredienti e prodotti selezionati con il Marchio di Qualità Alto Adige. Questa ricetta di Stefano Cavada è davvero irresistibile. Tagliata di [...]
Oggi una ricetta natalizia che incontra nord e sud. Ho fatto i mini cannoli consuma farcita particolare al mascarpone. Non me ne vogliano i puristi del classico cannolo ma ogni tanto qualche [...]
Diciamoci la verità, chi può dire di no ai dolci fritti se sono fatti in casa e vengono offerti con amore? Allora ecco che abbiamo selezionato per voi le migliori ricette di [...]
Un'idea sfiziosa le uova sode croccanti per un antipasto economico che possiamo portare a cottura in modo personalizzato nel senso che ... Cuociamo anzi facciamo sode le uova calcolando un tempo [...]
Come mangiare le aringhe? Vi proponiamo tante ricette con l’aringa da portare in tavola per antipasti sfiziosi o secondi piatti leggeri. Infatti sia con le aringhe fresche che con quelle [...]
Non temete di portare in tavola tanti tipi di antipasti fritti per Natale, è il momento adatto per concedersi uno sfizio in compagnia di amici e parenti. E ci sarà un intero anno [...]
Con la ricetta che vi presento oggi ho pensato di creare un connubio con dei prodotti tipici di 2 regioni italiane il Veneto e l'Emilia Romagna.Per questo tagliere ho usato dei [...]
Apriamo un’altra settimana all’insegna delle ricette pensate per le prossime feste natalizie: oggi un primo molto elegante, semplice e buono ovvero un risotto ai topinambur ed erba [...]
Qual è il perfetto menu per studenti fuori sede? Sicuramente uno con ricette facili da fare (ma anche economiche!). Infatti per uno studente fuori sede che deve preparare la cena in una [...]
3 idee di finger food con la zucca con un’anima antispreco: ecco un aperitivo invernale, gustoso e furbo. In un’unica infornata realizzeremo 3 finger food di zucca. E ne useremo una sola, [...]
Il Kaiserschmarren (o kaiserschmarrn) è un dolce tradizionale austriaco a base di uova: ecco la ricetta originale del kaiserschmarren, gustosa frittata dolce., Expo 2015, Ricette di Dolci, [...]
Direttamente dalla ricetta originale dell’Accademia del Pizzocchero, vi sveliamo il procedimento per preparare un primo piatto della tradizione valtellinese come veri chef! Ingredienti per 4 [...]
In questa raccolta potete trovare idee e trucchi per realizzare tante gustose ricette con calamari perfette per le vostre cene in compagnia. Sono tutte ricetette facili e veloci da [...]
Per la giornata delle #fooseperilfood oggi il tema è la FRITTURA Ho usato delle patate rosse bio (più adatte perché sono povere di amidi e mantengono la loro forma). L'articolo Patate [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della [...]
Vi presentiamo la top 10 dei piatti tipici dal mondo, una classifica che rispecchia le preferenze di tutti quei buongustai che adorano assaporare piatti delle varie tradizioni culinarie di [...]
Non è un segreto e l'ho detto più volte che mi piace guardare le serie tv asiatiche. Ho iniziato con quelle nipponiche per fare esercizio con la lingua giapponese, poi sono passata a [...]
Cardo o gobbo alla parmigiana Il cardo o gobbo alla parmigiana è un piatto per le domeniche d’inverno o per le occasioni speciali. Quando si vuole fare una coccola ad amici o familiari [...]
Esiste un fritto che sia anche leggero? La risposta è sì, a patto di evitare questi errori durante la frittura o realizzare un fritto leggero senza olio. Come è possibile? [...]
Nella mia cucina c'è di tutto e di tutti i generi. Ingredienti italiani e di origine o ispirazione di altri paesi soprattutto asiatici. Poi quando mi mancano degli ingredienti mi [...]