Se pensi a Venarìa Reale come sinonimo della Reggia, commetti un errore di aottovalutazione. Venarìa in effetti è un paese: per preciso progetto nato attorno alla Reggia, e disegnato per [...]
Il tortellino è una pasta all’uovo tipica della cucina emiliana, specialmente in occasione delle festività natalizie. La forma ricorda un piccolo anello che la tradizione associa [...]
Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]
Buon Halloween con il racconto di Agnese Ciccone "Rituale domenicale", in concorso per La gaia mensa, IV edizione della competizione letteraria organizzata da Villa Petriolo e conclusasi a [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Rifare la stessa strada, alla stessa ora, per due volte, verso le stesse persone, solo ad una settimana di distanza. Osservare e attraversare lo stesso paesaggio, vedere le stesse linee scure [...]
Non so quanti di voi conoscono i Passatelli, io personalmente ho imparato a conoscerli quando mi sono trasferita qui in Emilia Romagna. Si tratta di un piatto tipico romagnolo che si può [...]
Io, però, che frequento la cucina, te posso dì che l’Omo ammira l’Aquila, ma in fonno preferisce la Gallina… (Trilussa) Immaginiamo che un Marziano un giorno con il suo [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chardonnay 2009, Anselmet Valle d’Aosta Petite Arvine 2009, Château Feuillet Valle d’Aosta Pinot Gris 2009, Lo Triolet Piemonte Barbaresco 2007, Gaja [...]
TORTA DI NOCCIOLE E CACAO250 gr di farina tipo 235 gr di cacao amaro 125 gr di zucchero di canna integrale100 gr di olio di semi di girasole100 gr di nocciole80 gr di latte di riso alla [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
The chicken. Full stop. We never had chiken when I was a child. But there's a story behind. My mother is terribly scared by chickens, rabbits and relateds and everything started when [...]
Il mio gatto è un gattino, quando per gattino si intende un'entità morbida e paffuta, con i polpastrelli e il naso rosa maialino. Il mio gatto è diversamente in forma e, se proprio si vuole [...]
immagine presa dalla reteCereali, diversi, di forma, di colore, di profumo. Gli occhi scorrono la lunga lista dei nomi e ognuno evoca un sapore, un ricordo. Il miglio estivo mangiato sotto [...]
L'issopo officinale (Hyssopus officinalis L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae. È una pianta erbacea molto antica coltivata per le sue proprietà terapeutiche [...]
Brutta aria, in giro.Tanti brutti musi, tanti brutti pensieri, tante brutte azioni. Verrebbe voglia di mettersi un cappuccio in testa, un paio di occhiali a specchio e premere per bene le mani [...]
A volte le battaglie non le cerchi, ma le trovi subito dietro l'angolo. Passa veloce l'attimo in cui puoi decidere se cambiare giro o se buttarti dentro. A volte le battaglie sono provocate da [...]
Cosa c’è di più semplice delle uova strapazzate? Avreste mai pensato di collocarle in una categoria differente dal “pratico e gustoso, ma senza impegno”?Ebbene vi eravate sbagliati! E mi [...]
...la ciclabile della Valmorea: Torba - Lonate Ceppino.LA NUVOLA DI SARA280 gr di farina 0100 gr di zucchero di canna grezzo100 ml di olio di semi di girasole3 mele16 gr di cremor tartaro3 [...]
Il progetto dell’alleanza fra i cuochi italiani ed i produttori di quelle eccellenze agroalimentari che recano il marchio dei presìdi di Slow Food approda martedì 28 settembre a Malcesine, [...]
C’eravamo lasciati con l’eat.st, la rete dei ristoratori ambulanti inglesi di qualità che stanno spopolando a Londra. Eravamo rimasti agli ottimi hamburger di Yianni Papoutsis, [...]
"...Bisognerebbe sostituire l'insegnamento della filosofia con una materia chiamata, che so, istruzioni per l'uso. Allora forse avrebbe ancora senso"."Per l'uso di che?""Della vita, egregio. Sa [...]
Passata di lenticchie, tartufo nero e Grana Padano.Ingredienti per 4 persone:1/2 carota1/2 cipollottosalviarosmarinotimo1/2 bicchiere di vino bianco200 g. di polpa d'anatra a cubetti250 g. di [...]